Costa sempre meno di un bel garmin che colma la mancanza del display di Specialized..Non ho mai provato il vecchio Brose 1.2 ma per quanto mi riguarda il nuovo 1.3 è un bel motore che non ha niente da invidiare a nessun altro. Con l' aggiornamento è ulteriormente migliorato ed è evidente anche dalla potenza massima che rileva il software BLevo.
Se tanto mi da tanto questo nuovo motore sarà ancora meglio.
P.S. consiglio invece a quelli che hanno shimano di andare a Lourdes, chissà che per miracolo non si riesca ad aumentare l' autonomia e a rendere il setting dei livelli personalizzabile liberamente a piacimento come è il Brose. Poi magari se riducono anche il rumore ... ;-)
Comunque ho visto in vendita un kit e relativa app a 200 euro per avere la stessa funzione di Mission Control ! ;-)
Tempo perso, loro hanno il top ed il resto è ferragliaNon ho mai provato il vecchio Brose 1.2 ma per quanto mi riguarda il nuovo 1.3 è un bel motore che non ha niente da invidiare a nessun altro. Con l' aggiornamento è ulteriormente migliorato ed è evidente anche dalla potenza massima che rileva il software BLevo.
Se tanto mi da tanto questo nuovo motore sarà ancora meglio.
P.S. consiglio invece a quelli che hanno shimano di andare a Lourdes, chissà che per miracolo non si riesca ad aumentare l' autonomia e a rendere il setting dei livelli personalizzabile liberamente a piacimento come è il Brose. Poi magari se riducono anche il rumore ... ;-)
Comunque ho visto in vendita un kit e relativa app a 200 euro per avere la stessa funzione di Mission Control ! ;-)
Visualizza l'elemento multimediale 1416![]()
Costa sempre meno di un bel garmin che colma la mancanza del display di Specialized..![]()
Volendo non serve nemmeno acquistarlo, il 70% ha già android.... in primis chi ha detto che bisogna vere per forza il display ? Poi con 100 euro prendo un phone android base robusto e ci carico app mappe e BLevo, ho tutto quello che mi serve.![]()
... in primis chi ha detto che bisogna vere per forza il display ? Poi con 100 euro prendo un phone android base robusto e ci carico app mappe e BLevo, ho tutto quello che mi serve.![]()
Esatto, ora con eco faccio quello che facevo prima in trailPreferisco di gran lunga avere il display piccolo e protetto che mi da le informazioni necessarie, per me sono fondamentali erogazione di potenza e assistenza inserita..
Dell'eco modificabile mi importa una cippa..
Solo a @Rick interessa molto l'eco modificabile, visto che la usa sempre al minimo la sua bike..
Mi ricordo che nella prima levo erano superflui sia comando assistenza che walk assist..![]()
Che è esattamente l'eco di shimano..Esatto, ora con eco faccio quello che facevo prima in trail![]()
Adesso con eco si ha una progressività che non avete idea se non provate. [emoji6] Come consumo visto che appunto viene ridotto quando non serve non è per niente eccessivo (io Eco parto da 10 e lascio PP 100). Si fanno di più di 2mila di dislivello, domenica abbiamo fatto 1880 reali e ho avanzato il 15% di batteria quindi fai la proporzione... [emoji6]Che è esattamente l'eco di shimano..
O adesso riesci pure a fare 2k di dislivello con una batteria?
![]()
Dipende come usi la ebike, il mio messaggio era riferito a @Rick che non credo sia molto amante dei settaggi bassi, però trova che l'eco non settabile di shimano sia un grosso problema..Adesso con eco si ha una progressività che non avete idea se non provate. [emoji6] Come consumo visto che appunto viene ridotto quando non serve non è per niente eccessivo (io Eco parto da 10 e lascio PP 100). Si fanno di più di 2mila di dislivello, domenica abbiamo fatto 1880 reali e ho avanzato il 15% di batteria quindi fai la proporzione... [emoji6]
Eco di shimano che ho provato, spinge molto bene ma non ha la progressività del Brose attuale e rimane sempre altro come assistenza infatti arrivare a 1600 di dislivello è già un bel risultato, contenti voi... [emoji849]
Certo che è un "problema" per me!Dipende come usi la ebike, il mio messaggio era riferito a @Rick che non credo sia molto amante dei settaggi bassi, però trova che l'eco non settabile di shimano sia un grosso problema..
Forse per gli altri, ma non per lui..
Per me Eco Shimano è perfetto, non ho preso una ebike ( la dodicesima) per far la gara a chi consuma meno batteria..
Anzi, il mio scopo è di sfruttare sempre al max le potenzialità che mi offre..![]()
Esatto, ora con eco faccio quello che facevo prima in trail![]()
Mi hanno consigliato LourdesNon dirmi che hai portato la tua Kenevo a Medugorje ?
Ma io sto parlando di shimano..Certo che è un "problema" per me!
Stesso giro con assistenza abbassata a 15 nei tratti meno pendenti e ho consumato un 20% di batteria in meno...
Quindi il problema c'è e resta per ora![]()
Ti era sfuggito?Non dirmi che hai portato la tua Kenevo a Medugorje ?
Dipende come usi la ebike, il mio messaggio era riferito a @Rick
Per me Eco Shimano è perfetto, non ho preso una ebike ( la dodicesima) per far la gara a chi consuma meno batteria..
Anzi, il mio scopo è di sfruttare sempre al max le potenzialità che mi offre..![]()
No, in falso piano e con pendenze sotto al 7% spingerebbe troppo e consumerei di più, ora invece abbasso e risparmio batteria.Ma io sto parlando di shimano..
Ho detto che l'eco di shimano sarebbe perfetto per te, a meno tu non riesca a superare i 1600/1700 mt con 500wh..
?????? Ma dove l’hai letto, su topolino?L'efficienza del motore elettrico è del 98%, su qualsiasi motore elettrico in qualsiasi settore.. l'efficienza dell'intera bici è un'altra cosa e quindi subentrano in gioco altri fattori, rotolamento,trasmissione,grip..