Io ho una Levo 2017 con penultimo firmware. Considerato che l’efficienza dei motori elettrici è prossima al 98/99%, riguardo il consumo non si scappa: se spinge di più, consuma di più. Questo vale per qualsiasi motore sul mercato. Con i settaggi di Specialized io riesco a superare i 2200 metri di dislivello quando compagni di pedale si fermano a 1400 con bosch per esempio. Con i settaggi di Zeus il motore spinge di più però faccio un 20% in meno di dislivello.
Ho provato Shimano 8000: non mi piace perché non è personalizzabile e la pedalata non è naturale come sulla Levo. Sulla Levo puoi settare in modo che l’assistenza tolga solo il peso della bici e che la pedalata sia come con una muscolare, come non fosse elettrica. Scusate ma con l’8000 non ci sono riuscito. Io alterno muscolare ad elettrica e sinceramente mi piace questa naturalezza di pedalata. Se il nuovo firmware porta l’assistenza alla pari dei concorrenti, tranquilli che il consumo sale alla pari di bosch o shimano. Quindi non è che il Brose non tira, è che è settato in modalità più parsimoniosa volutamente dalla casa. Nel mio gruppo ci sono 4 Levo ed una Kenevo. Quello che consuma meno sono io con il Brose 2017, il Brose 2018 fa fuori sempre una tacca in più. La Kenevo invece anche 2/3 nonostante il proprietario è quello che esce di più ed ha il miglior allenamento.