Bosch vs Brose vs Yamaha vs Tq

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.342
7.395
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sappiamo che giant monta uno yamaha rivisto nel software per far si che sia settabile rispetto a yamaha standard ma sapete se le giant 2020 hanno gia il pw x2 o è ancora il vecchio motore?
Si la Reign e la Trance. La stance ha il nuovo PwSt con 70nm. Però non hanno le nuove batterie da 630 che dovrebbero uscire: hanno ancora le 500. Ergo occhio perché quando arriveranno le batt più grosse probabilmente Giant rifarà le bici
 

Giorda79no

Ebiker pedalantibus
22 Dicembre 2019
203
75
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e+2 2020
Si la Reign e la Trance. La stance ha il nuovo PwSt con 70nm. Però non hanno le nuove batterie da 630 che dovrebbero uscire: hanno ancora le 500. Ergo occhio perché quando arriveranno le batt più grosse probabilmente Giant rifarà le bici
Cosa intendi per “rifarà le bici”? Secondo me 2021 le bici saranno ancora quelle niente stravolgimenti di telai ma con batteria da 630 che sarà possibile ( spero) installare anche su 2020
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Cosa intendi per “rifarà le bici”? Secondo me 2021 le bici saranno ancora quelle niente stravolgimenti di telai ma con batteria da 630 che sarà possibile ( spero) installare anche su 2020

È difficile fare entrare una batteria da 630Wh dove ce ne stava una da 500Wh (contiene 50 celle anziché 40) quindi....... :rolleyes:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.342
7.395
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Cosa intendi per “rifarà le bici”? Secondo me 2021 le bici saranno ancora quelle niente stravolgimenti di telai ma con batteria da 630 che sarà possibile ( spero) installare anche su 2020
Ti ha già risposto @Nicotrev . Io non vorrei fare il pessimista, ma secondo me se Yamaha esce con la batteria più grossa a breve, le attuali Giant diventeranno "2019 e mezzo" e le 2020 vere le faranno nel 2020. Sia come sia, una Giant adesso non la prenderei. Però non voglio andare Ot, chiudo su Giant
 

Giorda79no

Ebiker pedalantibus
22 Dicembre 2019
203
75
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e+2 2020
Tra il dire e il fare c'è di mezzo ..... il mare: ne parliamo tra qualche annetto! :cool:
Tra il dire e il fare c'è di mezzo ..... il mare: ne parliamo tra qualche annetto! :cool:
parlo da non esperto ovvio, ma scusami tu questo come lo interpreti? https://www.giant-bicycles.com/de/vollintegrierter-energypak-akku
Poi magari c’è qualcosa che non so che mi sfugge non son qui a insegnare niente a nessuno anzi mi ci sono iscritto per impare
 
  • Like
Reactions: Rolly and Alod

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
È difficile fare entrare una batteria da 630Wh dove ce ne stava una da 500Wh (contiene 50 celle anziché 40) quindi....... :rolleyes:
Forse mi sfugge qualcosa ma le nuove batterie Giant da 625 sono già compatibili con Trance e Reign 2020 e, peraltro, sono già in vendita in Germania anche se non a prezzo modico (800 euro)
 
  • Like
Reactions: Giorda79no

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Io l ho appena presa e penso 2 cose... 1 se devo rincorrere ogni anno tutte le novità non prenderei mai la bici aspettando sempre la nuova e 2 molto dipende dalla uso. Io ad esempio preferisco 500wh e portarmi il caricabatteria dietro per una ricarica durante una pausa più tosto che avere batterie enormi e poi pesanti.

Poi ognuno fa i suoi ragionamenti ma secondo me potrebbe starci on dimensioni in quanto le attuali da 500 sono già sovradimensionate rispetto la concorrenza.
 

Giorda79no

Ebiker pedalantibus
22 Dicembre 2019
203
75
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e+2 2020
Io l ho appena presa e penso 2 cose... 1 se devo rincorrere ogni anno tutte le novità non prenderei mai la bici aspettando sempre la nuova e 2 molto dipende dalla uso. Io ad esempio preferisco 500wh e portarmi il caricabatteria dietro per una ricarica durante una pausa più tosto che avere batterie enormi e poi pesanti.

Poi ognuno fa i suoi ragionamenti ma secondo me potrebbe starci on dimensioni in quanto le attuali da 500 sono già sovradimensionate rispetto la concorrenza.
[/QU
Io l ho appena presa e penso 2 cose... 1 se devo rincorrere ogni anno tutte le novità non prenderei mai la bici aspettando sempre la nuova e 2 molto dipende dalla uso. Io ad esempio preferisco 500wh e portarmi il caricabatteria dietro per una ricarica durante una pausa più tosto che avere batterie enormi e poi pesanti.

Poi ognuno fa i suoi ragionamenti ma secondo me potrebbe starci on dimensioni in quanto le attuali da 500 sono già sovradimensionate rispetto la concorrenza.
Ma certo ci mancherebbe! Anche io ho appena acquistato trance e2 anche se non ancora ritirata per problemi fisici :sob: , anzi non fosse per quelli avrei continuato per altri 5 anni con muscolare . Per come sono oggi 500wh me ne avanza! Erano solo considerazioni/ indagini per capire se c’è qualcuno che sa qualcosa in più per conoscere meglio questo nuovo mondo
 

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
A guardare le batterie da 630 che sono leggermente piu spesse nella parte inferiore della batteria entra tranquillamente nell alloggiamento secondo me va cambiato solo la cover in plastica per quanto riguarda hibike per giant non lo so
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Io ho Yamaha ma personalizzato da giant e ho provato sia bosch gen 3 sia borse su levo e tra i 3 direi che naturalezza e pedalabilita in modalità off yamaha e borse sono i di preferiti. Mi manca da provare il nuovo bosch ma credo che sia anche lui paragonabile a borse e yamaha. In quanto a spinta da quel che leggo spinge di più il bosch , ma io preferisco una pedalata con assistenza nn troppo invasiva
 

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Si il bosch è quello che spinge di più complice anche la corona molto piccola montata sul motore di contro è molto frenato da pedalare senza alcuna assistenza almeno la penultima serie... Cmq anche io preferisco una spinta più naturale e consumo di batteria più ridotto ovviamente faticando un po in più perciò ho scelto yamaha.
 
  • Like
Reactions: The luka

Luposolitario

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2020
20
3
3
bologna
Visita Sito
Bici
ancora no
provati oggi Flyon, Bosch e Yamaha( 2019 pero) Preferisco Yamaha, più sfruttabile, dolce e lineare. Bosch troppo nervoso, Flyon potente ma modalità eco si fatica e il peso si sente tutto, salendo di livello la batteria dura veramente poco. Mio parere da non esperto di e bike. Peso 58 kg gamba allenata...
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.710
1.772
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
provati oggi Flyon, Bosch e Yamaha( 2019 pero) Preferisco Yamaha, più sfruttabile, dolce e lineare. Bosch troppo nervoso, Flyon potente ma modalità eco si fatica e il peso si sente tutto, salendo di livello la batteria dura veramente poco. Mio parere da non esperto di e bike. Peso 58 kg gamba allenata...
60 KG scarsi e gamba allenata,il FLYON ha tutto quello che NON ti serve su una EMTB.
quale motore yamaha hai provato?? PW-SE, PW-ST, o PWX??
 
  • Like
Reactions: bigiobike