e-runza70
Ebiker grandissimus
Vai sul sito Specialized scaricati il pdf guida del Mission Control 2020 e vedi cosa puoi regolare, se non basta esistono Blevo, Adamo ecc.
Direi di sì daiPuoi variare le assistenze a step di 5%, la potenza di picco per ogni settaggio sempre a step di 5%, inoltre per gli ultimi modelli anche parametri tipo accelerazione e se dare più priorità alla spinta sui pedali o alla cadenza per definire quanta assistenza darti (parametro Shuttle).
Senza contare app di terze parti con cui puoi gestire l'assistenza anche in base alla frequenza cardiaca.
Ti basta?
Chiaramente poi bisogna scremare tra ciò che serve veramente e ciò che è solo sfizioDirei di sì daiScusate ma mi sto avvicinando al mondo eltricco pian piano pensavo a grandi linee di avere già buone info mavedo che ci sono molte più sfaccettature di quanto pensassi!
Ciao, scusate l’ Ot ma qualcuno ha qualche info sui motori montati sulle Bianchi? Sono tentato dalla front per mia moglie. Grazie
Ciao,credo che tu ti riferisca alla t-tronik sport, in quel caso monta il motore oli sport, io sulla mia lo sto usando da Agosto e mi ci trovo benissimo, potente e silenzioso.Ciao, scusate l’ Ot ma qualcuno ha qualche info sui motori montati sulle Bianchi? Sono tentato dalla front per mia moglie. Grazie
Mi pare che siamo già in diversi ad avere l'idea di ripristinare il livello SPORT.Emtb Cx gen 2 va bene nel tecnico ed impestato e comunque richiede di spingere parecchio per avere indietro assistenza, cosa che se non sei allenato bene di gamba cozza con l'averci rimesso lo sport parlo del gen 2 che ho e uso motore nuovo sostituito in garanzia, nel facile in pendenza sembra far faticare a dismisura e specialmente a fine giro a gambe fiacche fà rimpiangere appunto lo sport fisso a 200% il turbo ciuccia troppa batteria ed è troppo se non su rampe da capottamento, non c'e storia ognuno ha le proprie esigenze di livello di assistenze addirittura in base alla stagione allenamento vanno alzate o abbassate quindi Bosch ad assistenze fisse e una cosa da Cavernicoli al giorno di oggi dove la maggior parte dei concorrenti lo dà di serie. Ho anche Yama PW e Brose S. Manco a dirlo il mio preferito è il Brose te lo setti come vuoi, è un piacere da usare.
Grazie, hai una bianchi? O montato su un altra bici?Ciao,credo che tu ti riferisca alla t-tronik sport, in quel caso monta il motore oli sport, io sulla mia lo sto usando da Agosto e mi ci trovo benissimo, potente e silenzioso.
Bianchi t-tronik rebelGrazie, hai una bianchi? O montato su un altra bici?
Scusate non son molto lucido visto che ieri mi è arrivata la mia Trancee+2 ma la vedrò tra un mese causa allettato da erniaMa che differenza di settaggi hanno Brose e Yamaha? Entrambi posso impostare il livello di assistenza o sbaglio?
Brose ha 4 livelli di assistenza (Fantic)Ciao io l ho ritirata il 18 gennaio e la settimana prima ho avuto in prova una specialized turbo levo motori paragonabili cosi come escono a livello di rumore è pedalabilita a motore spento. Attualmente si aspetta l aggiornamento dell app di giant x il tuning dei livelli di assistenza anche se con 5 livelli più l automatico per me è per come la uso va già bene cosi. Poi usando l automatica fa tutto da sola ed è una goduria. A borse questa modalità manca e ha solo 3 livelli di assistenza
Yamaha sui 5 livelli di assistenza del PWX (di cui eco+ 50% quindi adatto a chi ha gamba e vuole autonomia elevata) secondo me non ha bisogno di settare nulla, con il PWX-2 che aggiunge anche due mappature automatiche che dovrebbero essere il collegamento tra i livelli più alti e quelli più bassi, dovrebbe essere ancora meglio, senza menate di app che spesso creano confusione e complicano la vita rispetto al comando diretto sul manubrio.Neache sullo Yamaha si possono modificare i livelli di assistenza, o meglio non su tutti, su Giant si ma ad esempio su Haibike no.
Scusa hai scartato un motore che non hai provato e che è diverso da quello precedente?.....Boh...!!!!Gli altri 2 motori io li ho scartati per i seguenti motivi.
Shimano rumoroso e consuma batteria
Bosch ho provato il precedente nn l ultimo e a motore spento nn pedali è un muro.
Il nuovo dicono faccia rumore la ruota libera sullo sconnesso quando nn si pedala..
Oltre che su entrambi non si possono modificarle i parametri del livello di assistenza
Di menate non ce ne sono, se vuoi non cambi nulla lasci come è originale e cambi il livello di assistenza dal comando a manubrio come fai per gli altri motori, l'app la usi solo quando vuoi settare i livelli in maniera diversa, se vuoi il telefono lo potresti anche lasciare a casa se non fosse per un fatto di sicurezza e rintracciabilità.senza menate di app che spesso creano confusione e complicano la vita rispetto al comando diretto sul manubrio.
Ma i livelli di assistenza sono tre?Di menate non ce ne sono,....
Non vorrei dire stupidate ma credo sia il PWX2 guardando le caratteristicheSappiamo che giant monta uno yamaha rivisto nel software per far si che sia settabile rispetto a yamaha standard ma sapete se le giant 2020 hanno gia il pw x2 o è ancora il vecchio motore?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?