Fatto stamattina il primo giro con emtb+ su cx4….
Sensazioni contrastanti….
Settato con parametri standard, ma abbassando a -2 il parametro Dinamica….
Direi che è un Turbo ma con un po’ più progressione….molto piacevole da pedalare su terreno medio-facile, quando si è su qualcosa di un pelo più tecnico spinge veramente un po’ troppo per i miei gusti….
L’over run è veramente troppo marcato: sarebbe utile poterlo settare su 3 livelli come sullo
Shimano, perché sinceramente lo trovo troppo invasivo e non semplice da gestire se si è su tratti tecnici, in cui diventa secondo me anche quasi pericoloso….
Assolutamente da ricordarsi di mettere su modalità di assistenza inferiori in discesa perché un over run così marcato in tanti punti rischia di farti fare seriamente male….
Tema consumi: non ho capito se settato su assistenza di default dia già il 400% o se sia ancora al 340% e per arrivare a 400% si debba alzare il valore dell’assistenza a +4…..
Fatto sta che sulla salita che faccio praticamente tutti i week end e su cui so esattamente dove mi scendono le varie tacche della %, ho notato consumi maggiori di circa il 7-8% rispetto alla salita fatta in Turbo (secondo me è la modalità più corretta con cui fare il confronto perché Emtb+ è di fatto praticamente un Turbo)….
E mi sono anche dato una spiegazione (magari sbagliata e chi più esperto su motori elettrici mi smentirà): il Turbo fornisce l’erogazione massima ma costante, “lineare”, mentre Emtb+ penso possa avere un’erogazione con continui picchi alti e medi, che alla fine fanno consumare di più…..
Poi magari di default il motore con l’aggiornamento fornisce già settato di default una assistenza del 400% e quindi il maggiore consumo è dovuto a quello….
Sinceramente penso che toglierò questa modalità e rimetterò il settaggio che avevo prima (eco, tour+, emtb, turbo)