Andrea74
Ebiker pedalantibus
Pensavo che potesse essere interessante, apparentemente un interfaccia che consente di rendere accessibili alcuni dati del sistema Bosch.
Non ne sapevo nulla!
Pensavo che potesse essere interessante, apparentemente un interfaccia che consente di rendere accessibili alcuni dati del sistema Bosch.
é stato gentile. ha risposto alla mia domanda e ha detto subito che aveva fatto solo pochi km. comunque basta poco per capire come va un motore. non ci vogliono migliaia di km per capire le caratteristiche di un motore.Praticamente è la prima uscita, stando larghi una e mezza. Non conviene aspettare un attimino prima condividere una opinione?
in effetti questa cosa che sia meno potente del gen 4 é venuta fuori anche da altri. può darsi che di base il motore sia impostato piu docile rispetto al gen 4. quando e se lo proverai con i valori piu alti mi piacerebbe sapere un tuo responso in merito.Premetto che ho solo 76km all'attivo col gen 5, come potenza,senza smanettare in app, sembra minore, ma quando aumenti pressione sul pedale da tanto es in modo piùfluido. Rumorosità appena percepita in pedelata, assente in discesa. Autonomia sullo stesso giro nettamente più alta
Si, trovato per caso in rete... ho scoperto che esistono delle petizioni per sollecitare Bosch nella condivisione dei datiNon ne sapevo nulla!
L’idea sembra davvero bella, il prezzo, 199 euro, un po meno
al momento risulta non compatibile con lo Smart System Bosch, sul sito scrivono che ci stanno lavorando, da capire se poi con i vari aggiornamenti software del Bosch rischi di perdere la funzionalità di questo accessorio.
Sarebbe da prendere giusto per ripicca verso quei testa di minchia di Bosch che si ostinano a non far comunicare i ciclocomputer con il loro motore.
Prossima uscita controllo i valori impostati, comunque ti garantisco che appena spingi un po' di più sul pedale il motore risponde alla grandein effetti questa cosa che sia meno potente del gen 4 é venuta fuori anche da altri. può darsi che di base il motore sia impostato piu docile rispetto al gen 4. quando e se lo proverai con i valori piu alti mi piacerebbe sapere un tuo responso in merito.
allora aspetto tue notizie in merito. sono indeciso se prendere una bici col gen 4 super scontata, oppure aspettare ancora un po e prenderne una col gen 5.Prossima uscita controllo i valori impostati, comunque ti garantisco che appena spingi un po' di più sul pedale il motore risponde alla grande
Secondo me, dipende dal tuo budget. Sicuramente se la cambi spesso vai di gen 5 , altrimenti gen 4allora aspetto tue notizie in merito. sono indeciso se prendere una bici col gen 4 super scontata, oppure aspettare ancora un po e prenderne una col gen 5.
Guarda dimmi dove è questa petizione che la firmo subito ma dubito che i crucchi - teste quadre modifichino la loro linea...Si, trovato per caso in rete... ho scoperto che esistono delle petizioni per sollecitare Bosch nella condivisione dei dati![]()
AhahahahhahaaSi, trovato per caso in rete... ho scoperto che esistono delle petizioni per sollecitare Bosch nella condivisione dei dati![]()
Eh lo sò che Bosch è nella posizione di sbattersene le ... però è giusto insistere. Nel 2025 cacciar fuori 4 dati non è certo un problema tecnico e non risciano nulla perchè si tratta di sola lettura.Ahahahahhahaa
Questa mi piace proprio
Ani .. me la segno e informo subito chi di dovere
Sono quelli che vendono più di tutti
Sono in costante aumento
Però vedrai che adesso con una bella petizione si daranno di sicuro una grandissima regolata
Ahahahhahaahahhahahhah
Ma secondo me non è questo il motivo, io penso che una gran parte dei clienti che si trova il Kiox in primo montaggio non si ponga nemmeno il problema di avere il Garmin o altro computer, hanno il Kiox e lo usano (finchè non si rompre in qualche caduta). Qualcuno che lo aggiunge su bici che non ne sono equipaggiate all'origine magari c'è ma non vedo una corsa all'upgrade, potrei sbagliare.Si, ma poi i kiox chi li compra?
Fantascienza!oppure un display touch con sim, e possibilità di cambiare le schermate da comando remoto wireless; quindi possibile indipendenza da garmin o telefonino per i dati di geolocalizzazione.
se mai rompo il kiox invece di comprarne uno nuovo potrebbe essere una soluzione.. o il kiox e' sempre necessario (bosch non smart)?Non ne sapevo nulla!
L’idea sembra davvero bella, il prezzo, 199 euro, un po meno
al momento risulta non compatibile con lo Smart System Bosch, sul sito scrivono che ci stanno lavorando, da capire se poi con i vari aggiornamenti software del Bosch rischi di perdere la funzionalità di questo accessorio.
Sarebbe da prendere giusto per ripicca verso quei testa di minchia di Bosch che si ostinano a non far comunicare i ciclocomputer con il loro motore.
Beh se dotassero il sistema di gps barometrico e rendessero possibile la connessione di una fascia cardio senza passare da cellulare allora potrebbe essere una soluzione, a mio avviso anche senza sim.oppure un display touch con sim, e possibilità di cambiare le schermate da comando remoto wireless; quindi possibile indipendenza da garmin o telefonino per i dati di geolocalizzazione.
Per i non smart non saprei, per gli smart puoi tranquillamente toglierlo e se hai cellulare con te connesso ti scarica tutti i dati.se mai rompo il kiox invece di comprarne uno nuovo potrebbe essere una soluzione.. o il kiox e' sempre necessario (bosch non smart)?
Dipende da quanto tempo è passato dalla carica a quando l'hai riaccesa. La batteria non tiene la carica in eterno, ma tende a scaricarsi. Questo non vale solo per le bici.Ciao a tutti, ho un SX con la batteria da 400, ho notato che si scarica a stare fermo es. caricato al 100% l'ho acceso per guardare l'app e nel frattempo sul display era al 99%, oggi presa per uscire che era stata carica l'altro gg al 100% ed era al 98%. Per me non è normale, sto pensando che magari c'è qualcosa di attivo che la scarica forse?