Bosch Smart System

Leogiro

Ebiker ex novello
27 Luglio 2022
48
14
8
57
Grosseto
Visita Sito
Bici
Cube Reaction XC E-Bike
@emtb-light Abbiamo lo stesso chilometraggio. Su 4361 km ho 26 km turbo, 207 fra auto ed emtb, 1478 Tour, 2499 Eco e 151 off. L'allenamento, a meno che non la si usi molto in off, è importante fino ad un certo punto perchè il motore mi restituisce la potenza in modo proporzionale alla spinta sui pedali per il tipo di assistenza impostata. Quindi più watt miei corrispondono a più watt forniti dal motore e quindi più watt consumati. L'unico modo per diminuire il consumo è diminuire la velocità scalando le marce per avere una guida fluida con ca 65-80 pedalate al minuto. Per questo mi chiedevo se con Tour+, considerato il range di erogazione, potrei avere dei piccoli vantaggi. Forse sto solo cercando l'ago in un pagliaio
 

Radicale

Ebiker normalus
27 Aprile 2024
62
11
8
49
Torino
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral
Io sinceramente sono ancora un pò confuso su questi prifili... Alla fine mi trovo quasi sempre ad usare Eco+ (per il 70%) ed Auto (30%).
Tra i 4 profili ho anche Tour, che trovo inutile perchè mi sembra una copia sbiadita di Eco+, ed Emtb, che trovo poco utile ed alcune volte dannoso dato che sui trail pendenti e con ghiaia eroga troppa potenza.
Consigli su come sostituire questi due programmi?
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.603
2.076
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Io sinceramente sono ancora un pò confuso su questi prifili... Alla fine mi trovo quasi sempre ad usare Eco+ (per il 70%) ed Auto (30%).
Tra i 4 profili ho anche Tour, che trovo inutile perchè mi sembra una copia sbiadita di Eco+, ed Emtb, che trovo poco utile ed alcune volte dannoso dato che sui trail pendenti e con ghiaia eroga troppa potenza.
Consigli su come sostituire questi due programmi?
Ora non lo trovo ma ricordo di un utente che non usa le assistenze adattive perché, riassumo, preferisce la sincerità dell'assistenza Flat, tanto dai tanto restituisce. Ho provato... e non ha mica tutti i torti. Se l'aderenza è gestibile ok, se invece è al limite usare ad esempio sport invece di emtb rende tutto più semplice perché non hai picchi. Sembra un controsenso ma ache turbo è meglio perché spinge sempre uguale, faccio più fatica a dosare l'erogazione di emtb. Parere mio personale.

Da qui, l'idea che mi piacerebbe avere 2 profili, dry e wet... ma con bosch non sia mai! Forse con il gen45.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.883
2.775
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ora non lo trovo ma ricordo di un utente che non usa le assistenze adattive perché, riassumo, preferisce la sincerità dell'assistenza Flat, tanto dai tanto restituisce. Ho provato... e non ha mica tutti i torti. Se l'aderenza è gestibile ok, se invece è al limite usare ad esempio sport invece di emtb rende tutto più semplice perché non hai picchi. Sembra un controsenso ma ache turbo è meglio perché spinge sempre uguale, faccio più fatica a dosare l'erogazione di emtb. Parere mio personale.

Da qui, l'idea che mi piacerebbe avere 2 profili, dry e wet... ma con bosch non sia mai! Forse con il gen45.
Secondo me dovreste fare altre prove, perché le assistenze variabili sono molto più gestibili, ma occorre dosare con la propria gamba, più si spinge e più spinge.
Io ho tolto un -1 sia a EMTB che a Turbo sulla prontezza di risposta, in questa maniera sono anche più gestibili (Turbo in realtà lo uso pochissimo e quasi sempre in salita su asfalto se ho fretta).
 
  • Like
Reactions: milco

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.603
2.076
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Secondo me dovreste fare altre prove, perché le assistenze variabili sono molto più gestibili, ma occorre dosare con la propria gamba, più si spinge e più spinge.
Io ho tolto un -1 sia a EMTB che a Turbo sulla prontezza di risposta, in questa maniera sono anche più gestibili (Turbo in realtà lo uso pochissimo e quasi sempre in salita su asfalto se ho fretta).
Vero ma se sono su una rampa al 20% con radici umide o con sassi mossi la pedalata rotonda non è proprio il primo dei miei pensieri. L'assistenza Flat spinge sempre uguale, togli una variabile.
La taratura della risposta è una corazzata potëmkin, perché ritarda solamente la risposta non la rende più o meno progressiva, mi fa solo arrabbiare, spingi e non va! E poi arriva di colpo, per me è pessima.
 

Radicale

Ebiker normalus
27 Aprile 2024
62
11
8
49
Torino
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral
Ora non lo trovo ma ricordo di un utente che non usa le assistenze adattive perché, riassumo, preferisce la sincerità dell'assistenza Flat, tanto dai tanto restituisce. Ho provato... e non ha mica tutti i torti. Se l'aderenza è gestibile ok, se invece è al limite usare ad esempio sport invece di emtb rende tutto più semplice perché non hai picchi. Sembra un controsenso ma ache turbo è meglio perché spinge sempre uguale, faccio più fatica a dosare l'erogazione di emtb. Parere mio personale.

Da qui, l'idea che mi piacerebbe avere 2 profili, dry e wet... ma con bosch non sia mai! Forse con il gen45.
Perdonami, quali sono quelle adattive (quelle con il +)?
 

Leogiro

Ebiker ex novello
27 Luglio 2022
48
14
8
57
Grosseto
Visita Sito
Bici
Cube Reaction XC E-Bike
@Leogiro & @emtb-light quando uscite e per quanto tempo? Curiosità statistica...
Non so quantificare le uscite, non le registro dato che le statistiche non mi interessano. Mi interessa invece conoscere "il mondo", si fa per dire ovviamente, attraverso piccoli viaggi che faccio. L'anno scorso ca 1300 km di cui 600 + 400 in due viaggi. I restanti km nei dintorni. Quest'anno principalmente in 5 viaggi, 400, 650, 1000, 550 e 200, quest'ultimo dovuto interrompere. I rimanenti nei dintorni. Di media faccio dai 60 ai 95 km giorno dipende dall'orografia e dalla meteo. I dati naturalmente sono riferiti al momento in cui ho cominciato ad usare la ebike
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.883
2.775
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Perdonami, quali sono quelle adattive (quelle con il +)?
No, EMTB non ha il +, poi c’è Tour+. Auto non la chiamerei adattiva nel senso delle altre 2, che si “adattano” alla spinta del biker, più spingi e più ti danno, Auto fa esattamente il contrario, a pari spinta mantiene la velocità anche al variare della pendenza. Concetti opposti.
E ribadisco, non è nata per la mtb, ma per le Cargo.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.883
2.775
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Vero ma se sono su una rampa al 20% con radici umide o con sassi mossi la pedalata rotonda non è proprio il primo dei miei pensieri. L'assistenza Flat spinge sempre uguale, togli una variabile.
La taratura della risposta è una corazzata potëmkin, perché ritarda solamente la risposta non la rende più o meno progressiva, mi fa solo arrabbiare, spingi e non va! E poi arriva di colpo, per me è pessima.
Secondo me invece è esattamente il contrario, su radici o sassi umidi riesci a gestire la potenza scaricata dalla ruota, perché se tu alleggerisci la pedalata il motore diminuisce la potenza, cosa che invece con assistenza fissa non puoi fare, visto che appena giri il pedale potenza e coppia erogate saranno sempre quelle.
Senza parlare dell’over run che con EMTB ti da la possibilità di passare determinati ostacoli smettendo di pedalare.
E non so quanto tu abbia abbassato l’app per avere una risposta così ritardata, io con -1 non trovo nessun ritardo di risposta.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
886
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
@emtb-light Abbiamo lo stesso chilometraggio. Su 4361 km ho 26 km turbo, 207 fra auto ed emtb, 1478 Tour, 2499 Eco e 151 off. L'allenamento, a meno che non la si usi molto in off, è importante fino ad un certo punto perchè il motore mi restituisce la potenza in modo proporzionale alla spinta sui pedali per il tipo di assistenza impostata. Quindi più watt miei corrispondono a più watt forniti dal motore e quindi più watt consumati. L'unico modo per diminuire il consumo è diminuire la velocità scalando le marce per avere una guida fluida con ca 65-80 pedalate al minuto. Per questo mi chiedevo se con Tour+, considerato il range di erogazione, potrei avere dei piccoli vantaggi. Forse sto solo cercando l'ago in un pagliaio
Non è proprio così.. quando sei stanco non riesci fisicamente a spingere tanti watt sui pedali e quindi tour+ diventa un eco, con la conseguenza che devi passare a emtb o ridurre la velocità di salita...
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
886
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
@Leogiro & @emtb-light quando uscite e per quanto tempo? Curiosità statistica...
Io esco sabato e domenica, oltre ai periodi di ferie (per dire nei 15gg di agosto ho fatto 500km).
Il giro tipico è di 40-50km con 1500-2000m di d+
Peso 66kg adesso. L'anno scorso pesavo 74kg e consumavo un 10% in più.
Il peso ha ovviamente una grande influenza sui consumi oltre all'allenamento.
Per ora ho ancora eco e non eco+ però a breve vorrei provare, perché eco per me è inutilizzabile in salita (vado sempre con altri elettrici..) e quindi lo uso solo in pianura (ma in pianura tengo lo stesso trail+ perché tanto è come eco perché spingo poco sui pedali e quindi è come eco)..
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.603
2.076
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Secondo me invece è esattamente il contrario, su radici o sassi umidi riesci a gestire la potenza scaricata dalla ruota, perché se tu alleggerisci la pedalata il motore diminuisce la potenza, cosa che invece con assistenza fissa non puoi fare, visto che appena giri il pedale potenza e coppia erogate saranno sempre quelle.
Senza parlare dell’over run che con EMTB ti da la possibilità di passare determinati ostacoli smettendo di pedalare.
E non so quanto tu abbia abbassato l’app per avere una risposta così ritardata, io con -1 non trovo nessun ritardo di risposta.
Sì ma di contro quando spingi di più ti dà tanto di più e mi da più fastidio perché faccio più fatica a dosare il freno dietro, mentre con una flat lo gestisco meglio, sono gusti.
Per quanto riguarda la tua affermazione sulla "risposta" "io con -1 non trovo nessun ritardo di risposta" conferma il mio pensiero sull'inutilità della cosa. Avrebbero potuto implementare molto meglio.