Bosch Smart System

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Posto qui ma è valido per tutti i bosch gen4 per quanto riguarda il dannato o-ring.
https://support.ethirteen.com/hc/en...s-missing-with-my-e-spec-ring-Is-that-correct
Anche secondo E-Thirteen è una corazzata Potëmkin.
io ti posso dire con certezza e con precisione che senza l'oring e spider normali (non quello di ethirteen che non ho), la ghiera si svita inesorabilmente.

E ho pure rotto uno spider in alluminio stringendo troppo la ghiera senza l'oring. Mi sono attrezzato ora con una dinamometrica che fa il click anche in senso antiorario che non avevo...
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
sabato primo giro in assoluto con la nuova ebike, e dopo una sosta aver rimesso il Kiox le luci del led remote lampeggiavano di color bianco/viola e non avevo nessuna assistenza
il cellulare era spento, in quanto credevo che essendo ebike lock impostato sul Kiox, non ce fosse bisogno
ppensavo che il problema fosse la batteria, poi mi ero fermato peer verificare se forse era l'ebike lock
in effetti ero quindi riuscito a ripristinare l'assistenza del motore collegandomi con ebike flow che ha disattivato il lock via internet
lo strano è che avevo attivato il lock che funzionava tramite il Kiox, ma rimettendolo non si era riavviato ed era rimasto bloccato
riprovato domenica e oggi, e rimettendo il kiox il lock si sbloccava e il motore aveva l'assistenza
è capitato anche a voi ?

in merito alle varie pagine del display, non ho nessun valore per la pagina con i dati concernenti l'altitudine, sembra che bisogna tenere lo smart phone collegato via bt e che serva l'accesso a internet costante, e quindi ci sarà un consumo della batteria dello smart phone e un certo costo per l'accesso internet, specie se il giro è lungo
come vi comportate in merito ? io sono propenso a togliere questa pagina in quanto i dati dell'altitudine e pendenza li ho tramite lo sport watch, e anche la frequenza cardio

qualcuno ha già sperimentato la configurarazione dinamica, dove sulla stessa pagina i dati cambiano a dipendenza se siamo fermi, in salita o in discesa, come la trovate ?
in questo video è mostrato da 3.15
 

alpiliguri

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2023
160
187
43
56
Breil sur Roya
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 HPC SL 750 27.5 (2022)
Lock: probabilmente avevi attivo il lock con lo smartphone, oltre a quello con il Kiox, per sbloccarsi il telefono deve avere BT acceso, Flow attiva e essere nel raggio di qualche metro.

Altitudine: certo, devi avere il telefono collegato, la bici non dispone di sensore GPS o di altimetro, i dati vengono presi dallo smartphone, l'altitudine si ricava dal segnale GPS, che non ha bisogno di internet. Poi l'app potrebbe comunque scaricare dati da internet per migliorare la posizione. In ogni caso il telefono si scarica a lungo andare.

Ho usato la schermata dinamica e la trovo fatta bene, in funzione della situazione hai le info più pertinenti.
 
  • Like
Reactions: Enri and maramouse

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Lock: probabilmente avevi attivo il lock con lo smartphone, oltre a quello con il Kiox, per sbloccarsi il telefono deve avere BT acceso, Flow attiva e essere nel raggio di qualche metro.

Ho usato la schermata dinamica e la trovo fatta bene, in funzione della situazione hai le info più pertinenti.

purtroppo oggi non si è sbloccato con il Kiox, ed era impostato solo con il Kiox

ho impostato la schermata dinamico e domani la provo, l'unico incoveniente a detta del tipo su youtube che è un pò "nervosa" quando si fà un saliscendi
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Ma in che senso?! Prima la accedi e poi ci metti il kiox? Anche se cerchi di entrare in macchina senza chiavi si blocca tutto.
no no, prima attacco il Kiox e poi accendo con il led control, ma a volte non è sufficiente, rimane ancora bloccata e devo utilizzare lo smart phone per sbloccare il Lock (malgrado il Lock è impostato sul Kiox e non sullo smart phone)
negli ultimi due giorni invece tutto normale, basta il Kiox

È "nervosa" la schermata?
nel senso che continua a cambiare velocemente la schermata (tra pianura, salita e discesa) se il percorso è un saliscendi continuo
 
Ultima modifica:

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Altitudine: certo, devi avere il telefono collegato, la bici non dispone di sensore GPS o di altimetro, i dati vengono presi dallo smartphone, l'altitudine si ricava dal segnale GPS, che non ha bisogno di internet. Poi l'app potrebbe comunque scaricare dati da internet per migliorare la posizione. In ogni caso il telefono si scarica a lungo andare.

Ho usato la schermata dinamica e la trovo fatta bene, in funzione della situazione hai le info più pertinenti.

pf puoi spiegare come funziona la lettura dell'altitudine tramite lo smart phone
oggi avevo una differenza di 100 m di altezza tra il Kiox e uno smart watch, il Garmin Venu che di solito è attendibile (e suoi dati combaciano con il Garmin Etrex 35)
quindi dovrebbe essere il Kiox che sgarra, o meglio il sistema di prendere i dati del segnale gps
 
  • Like
Reactions: mbassi

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
pf puoi spiegare come funziona la lettura dell'altitudine tramite lo smart phone
oggi avevo una differenza di 100 m di altezza tra il Kiox e uno smart watch, il Garmin Venu che di solito è attendibile (e suoi dati combaciano con il Garmin Etrex 35)
quindi dovrebbe essere il Kiox che sgarra, o meglio il sistema di prendere i dati del segnale gps
Lo smartphone, normalmente, non dispone dell'altimetro barometrico, si deve affidare solo al gps che, per sua natura, è molto impreciso in asse Z. Alcune app (tipo Locus) compensano parzialmente questa imprecisione utilizzando i dati di elevazione DEM ma non credo sia il caso dell'app Flow. In sostanza se vuoi misurazioni precise della quota continua a fare affidamento all'ottimo Venu.
 
  • Like
Reactions: Enri

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.883
2.775
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Lo smartphone, normalmente, non dispone dell'altimetro barometrico, si deve affidare solo al gps che, per sua natura, è molto impreciso in asse Z. Alcune app (tipo Locus) compensano parzialmente questa imprecisione utilizzando i dati di elevazione DEM ma non credo sia il caso dell'app Flow. In sostanza se vuoi misurazioni precise della quota continua a fare affidamento all'ottimo Venu.
Ho guardato il giro che ho fatto stamattina, oltre all’app ho anche un computerino gps Bryton. Incredibilmente mi danno lo stesso dislivello al metro!!:grinning:
 
  • Like
Reactions: gil46

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Lo smartphone, normalmente, non dispone dell'altimetro barometrico, si deve affidare solo al gps che, per sua natura, è molto impreciso in asse Z. Alcune app (tipo Locus) compensano parzialmente questa imprecisione utilizzando i dati di elevazione DEM ma non credo sia il caso dell'app Flow. In sostanza se vuoi misurazioni precise della quota continua a fare affidamento all'ottimo Venu.
durante il giro di oggi, dopo una pausa e aver spento il Kiox, sono ripartito senza riavviare la connessione con lo smart phone
quindi sul kiox non avevo l'elevazione, quando me ne sono accorto era dopo un pò e il Kiox da lì in poi indicava un'altezza molto differente da quelllo che doveva essere, e anche l'ascesa
a casa però ho verificato che l'ascesa totale del riepilogo del giro indicata sullo smart phone corrispondeva a quella del Venu sul Garmin Connect
in qualche modo anche se l'indicazione sul Kiox durante il viaggio era sbagliata, l'ascesa totale sul riepilogo era però corretta, ma questo non è che mi serva a molto
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Sto usando da qualche uscita la modalità AUTO, uscite veloci in pausa pranzo, 2 risalite da 800d+ totali e mi sto trovando bene. Mi sembra una via di mezzo tra emtb e turbo perché assiste più della prima ma va pedalata più della seconda. Con turbo basta far girare le gambe, in auto bisogna spingere preferibilmente a cadenze alte. È più stimolante per me. Inoltre è meno energivora, poca roba ma qualcosa si risparmia.
 

Dave

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
217
76
28
61
novara
Visita Sito
Sto usando da qualche uscita la modalità AUTO, uscite veloci in pausa pranzo, 2 risalite da 800d+ totali e mi sto trovando bene. Mi sembra una via di mezzo tra emtb e turbo perché assiste più della prima ma va pedalata più della seconda. Con turbo basta far girare le gambe, in auto bisogna spingere preferibilmente a cadenze alte. È più stimolante per me. Inoltre è meno energivora, poca roba ma qualcosa si risparmia.
Concordo funziona molto bene ed è valutato da bosch meno energivoro sia di turbo, emtb che sport...
 

Radicale

Ebiker normalus
27 Aprile 2024
62
11
8
49
Torino
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.883
2.775
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Concordo funziona molto bene ed è valutato da bosch meno energivoro sia di turbo, emtb che sport...
magari non ho capito io il funzionamento di questo livello, per cui ditemi se sbaglio, ma Auto dovrebbe mantenere costante la velocità a prescindere dal terreno che si va ad affrontare, per cui se tu arrivi a 15 km da un pezzo in piano e incontri una salita, il motore aumenterà l'assistenza (senza che si debba spingere di più) per farti mantenere la velocità di 15 Km/h.
Se cosi fosse, non ne comprendo proprio l'utilizzo in mtb, tant'è che è nato per le bici cargo!