Scusa, la potenza media indicata di 136 W è quella tua (ciclista) o quella fornita dal motore?
Scusa, per "sua" intendi del ciclista o del motore?Se ha caricato direttamente da Bosch è la sua.
Scusa, la potenza media indicata di 136 W è quella tua (ciclista) o quella fornita dal motore?
Scusa, per "sua" intendi del ciclista o del motore?Se ha caricato direttamente da Bosch è la sua.
Ciclista.Scusa, per "sua" intendi del ciclista o del motore?
Avevo il dubbio perché il sistema fornisce anche la potenza massima e, basandomi su un giro da me fatto, sembra che mi dia un valore troppo alto per essere rispondente al vero (sempre che sia la potenza media che la massima siano entrambe riferite al ciclista); per questo pensavo fosse la potenza erogata dal motore.Ciclista.
Se ilcome si fa a sapere il tempo di ricarica parziale della batteria?
Qui Bosh da il tempo di ricarica al 50% e al 100% dei vari modelli
A me piacerebbe sapere quanto riesco a ricaricare durante una pausa ad esempio quanto in 1 / 1,5 / 2 ore.
In particolare il tempo impiegato e/o la quantità di ricarica variano a seconda del livello di partenza?
Nel mio caso Bosh dichiara
- PowerTube 750 4A Charger: ~2,3h / per il 50%
- ~6h per il 100%
Io invece mi chiedo: quanto posso caricare in un’ora/ ora e mezza di sosta?- Il 25% della batteria, circa 187 watt sono verosimili?
- A parità di tempo (es un’ora e un quarto) quanto ricaricherò con la batteria al 10% e quanto con batteria al 60%?
Mi sarebbe utile per programmare delle uscite un po’ più lunghe.
Se il CB è un 4A ricarichi 144wh/h , teoricamente non è proprio costante dato che hai un delta differenziale maggiore minore è lo stato di carica della batteria principale ma in linea di massima questo è. Se vuoi sapere i numeri esatti non resta che provare, anche se sconsiglio vivamente di caricare mentre si mangia e poi ripartire immediatamente , ste cose sono quanto di più deleterio si possa fare su una batteriacome si fa a sapere il tempo di ricarica parziale della batteria?
Qui Bosh da il tempo di ricarica al 50% e al 100% dei vari modelli
A me piacerebbe sapere quanto riesco a ricaricare durante una pausa ad esempio quanto in 1 / 1,5 / 2 ore.
In particolare il tempo impiegato e/o la quantità di ricarica variano a seconda del livello di partenza?
Nel mio caso Bosh dichiara
- PowerTube 750 4A Charger: ~2,3h / per il 50%
- ~6h per il 100%
Io invece mi chiedo: quanto posso caricare in un’ora/ ora e mezza di sosta?- Il 25% della batteria, circa 187 watt sono verosimili?
- A parità di tempo (es un’ora e un quarto) quanto ricaricherò con la batteria al 10% e quanto con batteria al 60%?
Mi sarebbe utile per programmare delle uscite un po’ più lunghe.
Unica è fare delle prove anche se sconsiglio vivamente ricariche parziali di piccola entità , meglio un extendercome si fa a sapere il tempo di ricarica parziale della batteria?
Qui Bosh da il tempo di ricarica al 50% e al 100% dei vari modelli
A me piacerebbe sapere quanto riesco a ricaricare durante una pausa ad esempio quanto in 1 / 1,5 / 2 ore.
In particolare il tempo impiegato e/o la quantità di ricarica variano a seconda del livello di partenza?
Nel mio caso Bosh dichiara
- PowerTube 750 4A Charger: ~2,3h / per il 50%
- ~6h per il 100%
Io invece mi chiedo: quanto posso caricare in un’ora/ ora e mezza di sosta?- Il 25% della batteria, circa 187 watt sono verosimili?
- A parità di tempo (es un’ora e un quarto) quanto ricaricherò con la batteria al 10% e quanto con batteria al 60%?
Mi sarebbe utile per programmare delle uscite un po’ più lunghe.
Solo se poi riparti subito?...
Unica è fare delle prove anche se sconsiglio vivamente ricariche parziali di piccola entità ...
Si questo è correttoSolo se poi riparti subito?
Di solito se a fine giro la batteria è bassa io a casa la ricarico al 50% circa, e la carico al 100% il giorno prima dell'uscita successiva.
il dubbio lo avevo avuto anch'io con il precedente Gen4, perchè il Kiox da la potenza istantanea, ma ho visto che lo stesso dato lo dava anche a motore spento (cioè senza assistenza ma kiox acceso), per cui il dato riportato ora dall'App con lo Smart direi che è sempre quello, potenza erogata dal ciclista.Avevo il dubbio perché il sistema fornisce anche la potenza massima e, basandomi su un giro da me fatto, sembra che mi dia un valore troppo alto per essere rispondente al vero (sempre che sia la potenza media che la massima siano entrambe riferite al ciclista); per questo pensavo fosse la potenza erogata dal motore.
Come mai queste batterie dovrebbero patire le ricariche parziali? perchè effettivamente è capitato anche a me un paio di volte di fermarmi a pranzo (panino e fetta di torta) in rifugi attrezzati con caricabatteria e in quelle occasioni ho ricaricato per circa un ora!anche se sconsiglio vivamente di caricare mentre si mangia e poi ripartire immediatamente , ste cose sono quanto di più deleterio si possa fare su una batteria
Puoi spiegare meglio i motivi? In generale nei veicoli ibridi e in qualche misura elettrici, le ricariche parziali sono la regolaSe il
Se il CB è un 4A ricarichi 144wh/h , teoricamente non è proprio costante dato che hai un delta differenziale maggiore minore è lo stato di carica della batteria principale ma in linea di massima questo è. Se vuoi sapere i numeri esatti non resta che provare, anche se sconsiglio vivamente di caricare mentre si mangia e poi ripartire immediatamente , ste cose sono quanto di più deleterio si possa fare su una batteria
Unica è fare delle prove anche se sconsiglio vivamente ricariche parziali di piccola entità , meglio un extender
Secondo me per avere la potenza istantanea bisogna montare il Kiox, al di sotto di quello non mi pare ci sia quel parametro, se non a titolo puramente indicativo e grafico col Purion. Vedi allegato.qual è il display di bosch meno caro in assoluto che mostra anche la potenza istantanea? sicuramente il kiox 300 lo fa...non so se lo faccia anche il purion. l'ideale sarebbe lo facesse l'intuvia visto che è quello più economico...
Si è semplice ma volevo vedere le differenze, a parità di tempo, di quanto si ricarica partendo da livelli di carica iniziale differenti.Puoi semplicemente mettere una sveglia a un ora e mezza da quando la metti sotto carica a casa tua, mi sembra il metodo più semplice.
Ho fatto questo calcolo veloce, basandomi su dati BoshSe il
Se il CB è un 4A ricarichi 144wh/h , teoricamente non è proprio costante dato che hai un delta differenziale maggiore minore è lo stato di carica della batteria principale ma in linea di massima questo è.
Certo, speravo che qualcuno si fosse già posto il problema e avesse già qualche dato.Se vuoi sapere i numeri esatti non resta che provare,
Non sarebbe la prassi ma se fai un giro davvero lungo pensavo di sfruttare la sosta per una ricarica.anche se sconsiglio vivamente di caricare mentre si mangia e poi ripartire immediatamente , ste cose sono quanto di più deleterio si possa fare su una batteria
Unica è fare delle prove anche se sconsiglio vivamente ricariche parziali di piccola entità , meglio un extender
Intuvia fa vedere delle barrette, quante più sono accese tanto maggiore è la potenza istantanea, ma non quantifica il valore; ad occhio/memoria saranno 7-8 barrette.qual è il display di bosch meno caro in assoluto che mostra anche la potenza istantanea? sicuramente il kiox 300 lo fa...non so se lo faccia anche il purion. l'ideale sarebbe lo facesse l'intuvia visto che è quello più economico...
Fatto una prova empirica con livello di carica iniziale al 33%Se il
Se il CB è un 4A ricarichi 144wh/h , teoricamente non è proprio costante dato che hai un delta differenziale maggiore minore è lo stato di carica della batteria principale ma in linea di massima questo è. Se vuoi sapere i numeri esatti non resta che provare, anche se sconsiglio vivamente di caricare mentre si mangia e poi ripartire immediatamente , ste cose sono quanto di più deleterio si possa fare su una batteria
Unica è fare delle prove anche se sconsiglio vivamente ricariche parziali di piccola entità , meglio un extender
Ma mette il numero o è solo la grafica??No no, anche il purion (200) visualizza la potenza in una delle varie schermate:
Vedi l'allegato 70698
Valore istantaneo e valore medio nell'indicatore grafico. Identico a quello del kiox perché, alla fine, sono gli stessi blocchi grafici rettangolari. Per tutto il resto c'è l'app.Ma mette il numero o è solo la grafica??
La fascia continuava a funzionare sul Garmin, ma sulla bici niente più