Bosch Smart System

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.294
1.316
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Io invece, a pura sensazione, ho scoperto che un Tour+5 spinge leggermente di più di uno Sport+0
Avendoli vicini (primo e secondo modo) switchavo da uno all'altro e in sport sentivo una leggerissimaa minor potenza. Questo signficherebbe che per il tour ogni punto in più, se fosse lineare, aumenta del 15% (per andare da 140% a 240%), cosa ovviamente non vera per i modi alti (altrimenti il turbo arriverebbe a offrire 5/600%)
 

Axel09

Ebiker ex novello
22 Marzo 2024
22
12
3
42
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Lapierre
Buongiorno, sto valutando di passare dfalla mia attuale ebike con bosch GEN 4 ad una nuova con smart system e vorrei sapere da chi lo utilizza come e quanto effettivamente cambia l'erogazione dell assistenza in quanto di default trovo troppo nervosa e esagerata nell'immediatezza, vorrei renderla piu naturale e progressiva e mi chiedevo se le impostazioni che consentono di customizzare le varie assistenze permettono di ottenere appunto una erogazione piu naturale e progressiva oppure se le differenze sono minime, in particolare con emtb l attacco è eccessivo e sui trail ripidi e tecnici spesso mi crea piu difficoltà di quante me ne risolve nelle ripartenze.
diversamente dovrei orientarmi su un motore diverso, ma l affidabilità di bosch è difficile da eguagliare al momento
Grazie
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.281
2.781
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Buongiorno, sto valutando di passare dfalla mia attuale ebike con bosch GEN 4 ad una nuova con smart system e vorrei sapere da chi lo utilizza come e quanto effettivamente cambia l'erogazione dell assistenza in quanto di default trovo troppo nervosa e esagerata nell'immediatezza, vorrei renderla piu naturale e progressiva e mi chiedevo se le impostazioni che consentono di customizzare le varie assistenze permettono di ottenere appunto una erogazione piu naturale e progressiva oppure se le differenze sono minime, in particolare con emtb l attacco è eccessivo e sui trail ripidi e tecnici spesso mi crea piu difficoltà di quante me ne risolve nelle ripartenze.
diversamente dovrei orientarmi su un motore diverso, ma l affidabilità di bosch è difficile da eguagliare al momento
Grazie
Lo smart system è generalmente migliore del gen4. Molto più morbido negli attacchi. Avevo grandi aspettative sulle possibilità di customizzazione, sono innumerevoli ma nessuna interviene sulla progressività dell'erogazione che a onor del vero per me servirebbe solo in turbo ancora abbastanza scorbutica. Emtb invece è già molto gestibile. Purtroppo la gestione della dinamica è inutile se utilizzata al ribasso perché non rende l'attacco più o meno progressivo ma lo ritarda o lo anticipa. La cosa è pessima sul ritardo ma buona sul l'anticipo che però va gestito.
 
  • Like
Reactions: Axel09

Axel09

Ebiker ex novello
22 Marzo 2024
22
12
3
42
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Lapierre
Lo smart system è generalmente migliore del gen4. Molto più morbido negli attacchi. Avevo grandi aspettative sulle possibilità di customizzazione, sono innumerevoli ma nessuna interviene sulla progressività dell'erogazione che a onor del vero per me servirebbe solo in turbo ancora abbastanza scorbutica. Emtb invece è già molto gestibile. Purtroppo la gestione della dinamica è inutile se utilizzata al ribasso perché non rende l'attacco più o meno progressivo ma lo ritarda o lo anticipa. La cosa è pessima sul ritardo ma buona sul l'anticipo che però va gestito.
grazie, è esattamente quel che avevo bisogno di capire... dicono che TOUR+ sia migliorato tanto in erogazione, sul mio gen 4 di fatto scende in eco e si scosta di poco da li nonostante pedali oltre le 90 al minuto...
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
234
240
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Vengo da Brose ma trovo lo smart System semplicemente perfetto specie sul ripido tecnico dove non ha eguali su ripartenza quasi da fermo necessarie per gestire il superamento di ostacoli.
A me le assitenze dinamiche non piacciono, perché non ho una gestione precisa della bici, ossia in Emtb per dire se spingi per superare un ostacolo mi passa dal 140% di tour al 360% di turbo mettendomi in crisi perdendo trazione.
Ho trovato il mio optimum con i riding mode fissi così corretti:
Eco +1 55Nm
Tour-1 65Nm
Sport -1 80Nm
Turbo -2 85Nm

I supporti ste sono
Eco 60%
Tour 140% - Tour + 60-340%
Sport 240% - Emtb 140-340%
Turbo 360% o 340% non ricordo

Così salgo su roba impossibile ho sempre la giusta spinta e ottengo un ottima resa in autonomia prossima ai 2000D+ su 45 Km che pesando 90Kg è tanta roba.
Volendo con extender ho percorso anche 2500D+ e volendo si può fare meglio.
Tornando alla tua domanda unico motore migliore come rotondità di erogazione oggi è il Brose , restituisce una pedalata più naturale ma per il resto non hai la stessa autonomia né la stessa capacità di erogare supporto a basse cadenze e sullo sconnesso.
Il vecchio non lo ho avuto ma se i settaggi come dicono sono gli std dello Smart System hai un eco moscio, un tour che ci può stare e un turbo troppo presente. Emtb alla fine era unica modalità dinamica con cui settando a -1 mi trovavo abbastanza a mio agio.
Se puoi provare uno per un giro magari affittando una bike così ti togli il dubbio ed evito scelte sbagliate
 

Axel09

Ebiker ex novello
22 Marzo 2024
22
12
3
42
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Lapierre
Vengo da Brose ma trovo lo smart System semplicemente perfetto specie sul ripido tecnico dove non ha eguali su ripartenza quasi da fermo necessarie per gestire il superamento di ostacoli.
A me le assitenze dinamiche non piacciono, perché non ho una gestione precisa della bici, ossia in Emtb per dire se spingi per superare un ostacolo mi passa dal 140% di tour al 360% di turbo mettendomi in crisi perdendo trazione.
Ho trovato il mio optimum con i riding mode fissi così corretti:
Eco +1 55Nm
Tour-1 65Nm
Sport -1 80Nm
Turbo -2 85Nm

I supporti ste sono
Eco 60%
Tour 140% - Tour + 60-340%
Sport 240% - Emtb 140-340%
Turbo 360% o 340% non ricordo

Così salgo su roba impossibile ho sempre la giusta spinta e ottengo un ottima resa in autonomia prossima ai 2000D+ su 45 Km che pesando 90Kg è tanta roba.
Volendo con extender ho percorso anche 2500D+ e volendo si può fare meglio.
Tornando alla tua domanda unico motore migliore come rotondità di erogazione oggi è il Brose , restituisce una pedalata più naturale ma per il resto non hai la stessa autonomia né la stessa capacità di erogare supporto a basse cadenze e sullo sconnesso.
Il vecchio non lo ho avuto ma se i settaggi come dicono sono gli std dello Smart System hai un eco moscio, un tour che ci può stare e un turbo troppo presente. Emtb alla fine era unica modalità dinamica con cui settando a -1 mi trovavo abbastanza a mio agio.
Se puoi provare uno per un giro magari affittando una bike così ti togli il dubbio ed evito scelte sbagliate
Grazie, con il GEN4 attuale il tour+ è quasi perfetto, un po' fiacco sui ripidi (eco non pervenuto) mentre EMTB attacca troppo deciso, da tutto subito e aumentando la cadenza pero sembra poi soffrire un po', TURBO come dici è ingestibile.
se le customizzazioni mi permettessero di abbassare un po' l attacco di emtb e/o di dare un po' piu di brio al Tour+ (non in attacco che cosi è gia molto gestibile) sarebbe la quadratura del cerchio per me,
la mia alternativa provata è Rocky mountain con il dyname 4 che mi piace un sacco proprio per la naturalezza di erogazione in funzione della pedalata... tu dai lui da, se cali molla e non attacca mai brusco
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.489
1.876
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Vengo da Brose ma trovo lo smart System semplicemente perfetto specie sul ripido tecnico dove non ha eguali su ripartenza quasi da fermo necessarie per gestire il superamento di ostacoli.
A me le assitenze dinamiche non piacciono, perché non ho una gestione precisa della bici, ossia in Emtb per dire se spingi per superare un ostacolo mi passa dal 140% di tour al 360% di turbo mettendomi in crisi perdendo trazione.
Ho trovato il mio optimum con i riding mode fissi così corretti:
Eco +1 55Nm
Tour-1 65Nm
Sport -1 80Nm
Turbo -2 85Nm

I supporti ste sono
Eco 60%
Tour 140% - Tour + 60-340%
Sport 240% - Emtb 140-340%
Turbo 360% o 340% non ricordo

Così salgo su roba impossibile ho sempre la giusta spinta e ottengo un ottima resa in autonomia prossima ai 2000D+ su 45 Km che pesando 90Kg è tanta roba.
Volendo con extender ho percorso anche 2500D+ e volendo si può fare meglio.
Tornando alla tua domanda unico motore migliore come rotondità di erogazione oggi è il Brose , restituisce una pedalata più naturale ma per il resto non hai la stessa autonomia né la stessa capacità di erogare supporto a basse cadenze e sullo sconnesso.
Il vecchio non lo ho avuto ma se i settaggi come dicono sono gli std dello Smart System hai un eco moscio, un tour che ci può stare e un turbo troppo presente. Emtb alla fine era unica modalità dinamica con cui settando a -1 mi trovavo abbastanza a mio agio.
Se puoi provare uno per un giro magari affittando una bike così ti togli il dubbio ed evito scelte sbagliate
Avevi Brose S, su che bici Specialized?
Anch'io vengo da Brose (Specialized Turbo Levo 2020 - Brose S) e volevo confrontarmi con altri che han fatto il mio stesso percorso.
Che assistenze avevi su Brose?
io a memoria
20 eco
30-35 trail
60 turbo
picco di potenza 100%
accelerazione dettata al valore minimo dopo lo zero
ora ho Bosh dettato di serie a parte eco messo + 2

Confermo che come pedalabilità Brose era il top, Bosh molto valido su salite tecniche dove ti perdona qualche tuo sbaglio.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.574
7.595
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Vengo da Brose ma trovo lo smart System semplicemente perfetto specie sul ripido tecnico dove non ha eguali su ripartenza quasi da fermo necessarie per gestire il superamento di ostacoli.
A me le assitenze dinamiche non piacciono, perché non ho una gestione precisa della bici, ossia in Emtb per dire se spingi per superare un ostacolo mi passa dal 140% di tour al 360% di turbo mettendomi in crisi perdendo trazione.
Ho trovato il mio optimum con i riding mode fissi così corretti:
Eco +1 55Nm
Tour-1 65Nm
Sport -1 80Nm
Turbo -2 85Nm

I supporti ste sono
Eco 60%
Tour 140% - Tour + 60-340%
Sport 240% - Emtb 140-340%
Turbo 360% o 340% non ricordo

Così salgo su roba impossibile ho sempre la giusta spinta e ottengo un ottima resa in autonomia prossima ai 2000D+ su 45 Km che pesando 90Kg è tanta roba.
Volendo con extender ho percorso anche 2500D+ e volendo si può fare meglio.
Tornando alla tua domanda unico motore migliore come rotondità di erogazione oggi è il Brose , restituisce una pedalata più naturale ma per il resto non hai la stessa autonomia né la stessa capacità di erogare supporto a basse cadenze e sullo sconnesso.
Il vecchio non lo ho avuto ma se i settaggi come dicono sono gli std dello Smart System hai un eco moscio, un tour che ci può stare e un turbo troppo presente. Emtb alla fine era unica modalità dinamica con cui settando a -1 mi trovavo abbastanza a mio agio.
Se puoi provare uno per un giro magari affittando una bike così ti togli il dubbio ed evito scelte sbagliate
Turbo è 340% e 400% sul CX Race
 
  • Like
Reactions: Topax82

Axel09

Ebiker ex novello
22 Marzo 2024
22
12
3
42
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Lapierre
io con il CX4 in emtb su salite tecniche , ripidoni sconnessi o con terreno smosso fatico a bestia a mantenere un minimo di aderenza al posteriore o a tenere giu l anteriore... vero che l attuale ammo post che ho va bene per salire e scendere la rampa del garage ;-)
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.878
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
grazie, è esattamente quel che avevo bisogno di capire... dicono che TOUR+ sia migliorato tanto in erogazione, sul mio gen 4 di fatto scende in eco e si scosta di poco da li nonostante pedali oltre le 90 al minuto...
Con Tour+ andare agile non ti serve per fargli erogare maggior coppia e potenza, serve invece aumentare la spinta sui pedali. Se vai agile non si scosterà molto da Eco. Ci se ne rende facilmente conto arrivando sotto ad un tratto ripido già un po’ al limite come forze, ma quando lo imbocchi viene naturale mantenere la stessa cadenza, per cui si aumenta la la pressione sui pedali, e in quel momento senti che il motore ti tira su.
 

Axel09

Ebiker ex novello
22 Marzo 2024
22
12
3
42
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Lapierre
Con Tour+ andare agile non ti serve per fargli erogare maggior coppia e potenza, serve invece aumentare la spinta sui pedali. Se vai agile non si scosterà molto da Eco. Ci se ne rende facilmente conto arrivando sotto ad un tratto ripido già un po’ al limite come forze, ma quando lo imbocchi viene naturale mantenere la stessa cadenza, per cui si aumenta la la pressione sui pedali, e in quel momento senti che il motore ti tira su.
Sì esattamente, mi fa frullare come come il mulinex ma non mi dà quello che mi aspetto
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.878
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sì esattamente, mi fa frullare come come il mulinex ma non mi dà quello che mi aspetto
Si, non rende così tanto se vai agile, perché non “sente” la forza sui pedali di cui ha bisogno per darti potenza in proporzione.
Per quello su salite asfaltate costanti non aiuta più di tanto, mentre se incontri uno strappo e continui con lo stesso rapporto senti quanto tira in quel frangente.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.489
1.876
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Scaricato aggiornamento per flow ed ora sto scaricando aggiornamento x bici: tra le note di rilascio fanno specifico riferimento al fatto che si possa installare e scegliere le varie assistenze aggiuntive.
 

Leogiro

Ebiker normalus
27 Luglio 2022
52
15
8
57
Grosseto
Visita Sito
Bici
Cube Reaction XC E-Bike
"Così salgo su roba impossibile ho sempre la giusta spinta e ottengo un ottima resa in autonomia prossima ai 2000D+ su 45 Km che pesando 90Kg è tanta roba."
Scusa, dato che adopero la bici principalmente per turismoe sto cercando la migliore impostazione possibile vorrei chiarirmi un pò le idee sull'autonomia. Mi pare chiaro che 45 km non siano solo salita. Per caso sapresti mica valutare quanti km effettivamente in salita e a che percentuale media?
Capacità della batteria?
 
Ultima modifica:

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.281
2.781
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Si zero per me sempre le 4 solite
Quando passo dal conce lo faccio vedere
Aggiornamento bici arrivato ma anche io non vedo tutte le modalità, al massimo posso scegliere tra tour e tour+, non ne ho altre.
Screenshot-20240419-222936-2.png

Magari sbagli io qualcosa. Devo aggiungerle manualmente da qualche lista esterna?