Cosa non ti è chiaro? Sul sito Bosch c'è un'ampia spiegazione.
https://www.bosch-ebike.com/it/prodotti/ebike-alarm-e-connect-module
Attivi l'Ebike Lock con la loro app, compri il ConnectedModule e con questo usufruisci dell'Ebike Alarm. Il Lock blocca il motore con una "chiave" tramite telefonino e app. Il secondo fa la localizzazione satellitare (tracker) come molti altri sistemi antifurto di automezzi: è un allarme e se il mezzo si sposta, ti avvisa tramite app. Sempre che i ladri non utiluzzino un jammer che "oscura" il trasmettitore del mezzo. E siccome li usano i jammer, e siccome le ebike sono mezzi talmente leggeri che a sbatterli in un furgone basta una persona (rubano così anche le moto solo che bisogna essere in 4), di fatto serve a poco. A meno che non usi l'Ebike Alarm insieme a tutti gli altri accorgimenti "antifurto" di cui si è già detto molto nel forum. Il sistema più efficace è non lasciare l'ebike incustodita. Il secondo è lasciare il mezzo in un luogo di grande passaggio, in bella vista, legato al telaio e a un palo d'acciaio con una catena (o arco o similari) molto, molto robusta. Tipo catena Abus cementata da 14mm (che da portare in ebike è improponibile). E anche così riduci la probabilità, ma non hai la garanzia che non te la rubino o non stacchino delle parti (
ruote ecc.)