Bosch Smart System

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.105
2.600
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ma sul gen4 o 5? Sul 4 Turbo non è cambiato, e idem EMTB, la differenza è su EMTB+.
perché farsi reinstallare la vecchia versione? basta non usare EMTB+ se non piace (come ho fatto io), rimettendo EMTB.
Io ho un gen4 e il 400% l'ho percepito su tutte le modalità che arrivano al massimo. Ho la dinamica a +2 su tutto. Assistenza tour+ 0, emtb -1, emtb+ 0, turbo -2.
Sono uscito stamattina belligerante per spingere e ho tolto quasi un minuto su 2.2km di salita mista con 3 punti tecnici e 2 punti (40/50mt) di falso piano dove non ho mai sentito staccare il motore... Oggi in turbo ho passato i 25km/h, mai successo.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.903
724
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Bosch consiglia una cadenza tra 60 e 90, io da quando ho deciso di seguire questa cosa e ho preso un sensore di cadenza collegato al mio Garmin,, non avendo il kiox, ho notato un buon aumento di autonomia, peso 85 kg in bici
Ho dato una occhiata alle cadenze medie dei percorsi registrati dall App.
Qui in montagna mai sotto le 70, max 77.
A casa in pianura sempre sotto le 70, tra 63 e 65
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
985
910
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io ho un gen4 e il 400% l'ho percepito su tutte le modalità che arrivano al massimo. Ho la dinamica a +2 su tutto. Assistenza tour+ 0, emtb -1, emtb+ 0, turbo -2.
Sono uscito stamattina belligerante per spingere e ho tolto quasi un minuto su 2.2km di salita mista con 3 punti tecnici e 2 punti (40/50mt) di falso piano dove non ho mai sentito staccare il motore... Oggi in turbo ho passato i 25km/h, mai successo.
Anche su tour+ dici che arriva al 400%?
 

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
312
128
43
70
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Io continuo ad essere dell'idea che auto consumi più di emtb.. in emtb se appoggi poco i piedi non ti restituisce tantissimo.. in auto invece ti dà tanto fin da subito.. praticamente è impossibile che consumi di meno xke se guardi i watt sul display o la sensazione sulle gambe auto spinge molto di più
Io mi baso sui dati di Bosch perchè effettivamente Emtb lo uso quasi mai, Auto sembra un motore della BMW di 40 anni fa coppia bassissima, sorpassavi in 5 marcia senza mai scalare.
 
  • Like
Reactions: maramouse

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
608
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Breve giro oggi di 25km con 700mt disl, devo dire che nel cx4 gen il nuovo emtb+ è troppo simile a turbo,l overrun è imbarazzante troppo lungo aiuta molto ma crea problemi nei tratti tecnici in discesa, tira molto sotto cadenza e consuma più batteria abbastanza al pari di turbo quindi ho rimesso emt classico dato che l.overrun è più breve meno invasivo e la spinta è meno forte a basse cadenze . Turbo settato a 600 w+2 dinamica +2 potenza e 85nm.b. Emtb 550w 0 ev+2 dinamica e 80nm. tuor plus e eco settati a 500w e 80nm con +1 +1. Nel complesso è la formula più equilibrata che ho trovato per il mio utilizzo. Con emtb+ ho provato a fare un tratto al 15% ,su sterrato , davo mezza pedalata saliva da solo e la catena certe frustate , non oso immaginare il cx5 con 100nm e 750w
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io mi baso sui dati di Bosch perchè effettivamente Emtb lo uso quasi mai, Auto sembra un motore della BMW di 40 anni fa coppia bassissima, sorpassavi in 5 marcia senza mai scalare.
Allora, ogni tanto lo ribadisco perché a qualcuno evidentemente questa cosa è sfuggita: AUTU è una modalità nata per le voci CARGO, leggetevi la definizione di Bosch che allego. Va bene se uno vuol faticare poco, ma mi sfugge come possa essere gestibile facendo dell’off road anche minimamente tecnico!!
Io ho un gen4 e il 400% l'ho percepito su tutte le modalità che arrivano al massimo. Ho la dinamica a +2 su tutto. Assistenza tour+ 0, emtb -1, emtb+ 0, turbo -2.
Sono uscito stamattina belligerante per spingere e ho tolto quasi un minuto su 2.2km di salita mista con 3 punti tecnici e 2 punti (40/50mt) di falso piano dove non ho mai sentito staccare il motore... Oggi in turbo ho passato i 25km/h, mai successo.
boh, leggi cosa scrive Bosch su EMTB+, e solo su quello.
 

Allegati

  • IMG_1985.png
    IMG_1985.png
    357,8 KB · Visite: 14
  • IMG_1986.png
    IMG_1986.png
    118,1 KB · Visite: 14
  • Like
Reactions: danielsan

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Aggiungo altra descrizione di Bosch su Turbo.
Mettono anche una postilla sul fatto che col Gen5, queste due assistenze (EMTB+ e Turbo) siano gestite bene dai sensori che il 5 ha (e il 4 no), per cui probabilmente è anche per questo che risulta così cattivo in EMTB+.
Se qualcuno aveva letto le impressioni del CXRace 4, e legge quanto sopra riportato, si renderà conto che EMTB+ è l’unica assistenza che va al 400%.
 

Allegati

  • IMG_1987.png
    IMG_1987.png
    632,1 KB · Visite: 7
  • IMG_1988.png
    IMG_1988.png
    681,2 KB · Visite: 7

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
985
910
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Aggiungo altra descrizione di Bosch su Turbo.
Mettono anche una postilla sul fatto che col Gen5, queste due assistenze (EMTB+ e Turbo) siano gestite bene dai sensori che il 5 ha (e il 4 no), per cui probabilmente è anche per questo che risulta così cattivo in EMTB+.
Se qualcuno aveva letto le impressioni del CXRace 4, e legge quanto sopra riportato, si renderà conto che EMTB+ è l’unica assistenza che va al 400%.
il CX (sia 4 che 5) vengono forniti di serie con assistenza del 340%….
Sul sito è scritto in modo non particolarmente chiaro cosa si possa fare sul 4….sul 5 effettivamente dicono che il 400% è per la modalità emtb+ mentre sul 4 dicono più genericamente che “il supporto può essere aumentato fino al 400% attraverso le modalità di guida definite dall'utente.”

 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.105
2.600
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
sono stato stupito del Emtb+ in negativo pensavo di volare, su salite ripide sono passato da Auto a Emtb+ per 2 volte e mi sono piantato, sbaglio a usarlo, bisogna metterlo prima della salita, devo ancora capirlo ma per il momento deluso.
Io invece dopo aver provato velocemente emtb+ ero scettico. Oggi l'ho confrontato per bene su salita tecnica e l'ho trovata molto meglio di Emtb e meglio di turbo. Emtb ha un'erogazione prevedibile ma non spinge tanto, va bene se si vuole risparmiare batteria, turbo se si vuole riposare o salire veramente forte ma essendo flat non è semplice da controllare. Emtb+ unisce queste due modalità, bisogna mettere un poco di più di gamba e spinge quanto turbo ma è progressiva quanto basta per salire controllati e rotondi. L'over-run esteso pensavo fosse un po' una baggianata perché non l'ho trovato poi così esteso. Il percorso che ho fatto stamattina raramente lo chiudo con 0-touch. Stamattina con emtb+ fatto in scioltezza. Nei passaggi trialistici, o dove comunque si deve interrompere e riprendere la pedalata, quei centesimi di spinta in più aiutano tantissimo a mantenere l'andatura che altrimenti si interromperebbe del tutto. È davvero una figata.
Forse non la userei su trail alpini sconosciuti esposti, magari sì ma non fullpower, anche perché questo overrun non è un 300 col gas bloccato, sarà qualche centesimo più lungo del normale, basta il dito sul freno.
Consumo? Un poco più. Batteria 750. 900d+ con il 52%, di solito lo chiudo con il 45/47%, tutto sommato poca roba. 1400/1500 a cannone si portano a casa facile. Con gamba 2300 e oltre, come prima.
Prossimo test, eco - tour+ - emtb - emtb+
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
985
910
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
io l’overrun lo preferirei come sullo Shimano, settabile sul lungo, medio o corto…..
Anche con dinamica impostata su -2, l’ho trovato parecchio invasivo e in frangenti delicati secondo me può diventare davvero rischioso….oltretutto la mia esperienza è sul gen 4, immagino sul 5 con 100 Nm e 750 W sia ancora più potente…..

consumi: anche io ho riscontrato un 7-8% in più….che onestamente non è poco….anche perché è un 7-8% in piu rispetto al turbo, non rispetto a emtb…..
Sinceramente non ne sono particolarmente entusiasta di questa modalità….
 
  • Like
Reactions: danielsan

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.469
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Posso chiedere che cadenza avete? Io non riesco ad avere i vostri consumi. Ultimo aggiornamento non fatto ( penso solo ultimo) e settaggio assistenze di fabbrica
Vero anche che vestito penso di essere 110kg
Anch’io sono pesante, a prescindere da ciò considera che per ridurre i consumi devi andare sopra le 70 pedalate al minuto, comunque in una schermata del kiox ti dà le padellate attuali e ti suggerisce se sia il caso di scalare marcia.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
859
533
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Allora, ogni tanto lo ribadisco perché a qualcuno evidentemente questa cosa è sfuggita: AUTU è una modalità nata per le voci CARGO, leggetevi la definizione di Bosch che allego. Va bene se uno vuol faticare poco, ma mi sfugge come possa essere gestibile facendo dell’off road anche minimamente tecnico!!

boh, leggi cosa scrive Bosch su EMTB+, e solo su quello.
Guarda io sono sempre stato un sostenitore dell'emtb sia x la sua erogazione che x l'overrun, xo ti posso assicurare che auto usato nel tecnico in salita va molto bene. Soprattutto se uno non ha una gran gamba! In emtb x avere il picco di potenza devi cmq spingere e su una salita costante, ripida e lunga alla fine stanca le gambe molto più dell'auto. Cmq auto a differenza del turbo se rallenti la cadenza smorza un pò ma senza farti spingere di gamba come faresti in emtb, di fatti lo trovo molto gestibile anche nei viottoli con tornanti stretti
Poi continuo a sostenere che consuma di più e, a mio parere, smorza un pò la sensazione di pedalata naturale xke sembra un pò un brose..
Anche sul viscido xke è molto costante, mentre con emtb se sbagli la pedalata diventa più brusco facendoti perdere trazione... se ti capita provalo un pò, vedrai che ti troverai bene
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
859
533
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
eMTB non spinge tanto? Va bene per risparmiare batteria?
Mi sa che la tua bici ha qualche problema, ti consiglio di portarla a controllare
Emtb spinge se sei allenato e riesci sempre a spingere di gamba, ma alla lunga ovviamente ti stanca di più di altre modalità che sono meno "adattative" tipo quelle del brose dove sia che tu appoggi i piedi o spingi di forza e la spinta del motore è sempre costante
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.105
2.600
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
eMTB non spinge tanto? Va bene per risparmiare batteria?
Mi sa che la tua bici ha qualche problema, ti consiglio di portarla a controllare
Non è la bici, sono le gambe :p emtb la uso se so che devo passare 1800-2000 sennò passo diretto a turbo. Se scanno emtb mi fa girare le palle e basta. Per escursionismo è il suo. A Pasquetta ho chiuso un giro da 66kmx2300d+ senza toccare turbo. Emtb+ is the new turbo, per me.
 

Migno

Ebiker velocibus
22 Giugno 2018
285
56
28
Perugia
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush 10.4
Anch’io sono pesante, a prescindere da ciò considera che per ridurre i consumi devi andare sopra le 70 pedalate al minuto, comunque in una schermata del kiox ti dà le padellate attuali e ti suggerisce se sia il caso di scalare marcia.
Ho sempre quella schermata e cerco di stare sempre su le 70-75 pedalate. La mia domanda nasce perché ogni tanto leggo di gente che fa 1800-2000 metri con 50-60 km e torna a casa con il 35-40 %
 
  • Like
Reactions: cowboykite80