Era per dire che il cx gen4 race è strettamente derivato dal cx gen 4 smart system. Se il primo può arrivare al 400% in sicurezza può arrivarci anche il g4 standard. Per me sarebbe un bell'upgrade, non tanto per il surplus quanto per la gestione di questo surplus.Penso che i race siano percentualmente poco diffusi rispetto ai cx gen4 "standard".
Ad ogni modo era solo un dubbio conoscitivo, per me non fa niente se non riguarda il mio cx gen4 smart system.
La gestione di questo surplus mi pare di capire sia demandata alla modalità emtb+….Era per dire che il cx gen4 race è strettamente derivato dal cx gen 4 smart system. Se il primo può arrivare al 400% in sicurezza può arrivarci anche il g4 standard. Per me sarebbe un bell'upgrade, non tanto per il surplus quanto per la gestione di questo surplus.
Anche a me pare strano... magari hanno sviluppato 2 modalità simili per i due sistemi diversi, uno più evoluto uno meno, per dare un contentino ai vecchi clienti come fu per il tour+ al prezzo simbolico di 19,90 per i non smart.La gestione di questo surplus mi pare di capire sia demandata alla modalità emtb+….
quello che non mi è chiaro è se questa modalità sarà disponibile anche sul cx4, magari depotenziata rispetto al cx5, o se questa modalità sarà disponibile esclusivamente per il cx5, avendo questo motore una dotazione sensoristica migliore del cx4…
Appunto! Speriamo.Ma il vantaggio , se ho capito bene , a a che fare anche con il modo in cui il power boost viene erogato , il concetto che esso sia proporzionale a quanto si spinge sui pedali rende quest'aggiornamento un significativo passo in avanti anche per lo smart system
Oggi a riva me l’ha detto un tecnico bosch nello standDove l'hai letto?
Sono tutti dati reali. Se questo è essere di parte... mi sa che sei tu di parte (la risposta è dentro di te ma... è quella sbagliata)Ahahah poco di parte
Ma mi pare che @marco abbia detto che non ci dovrebbe essere questo aggiornamento (EMTB+) anche pr il 4, ma solo per il 5. Mi è sfuggito qualcosa??cx gen 5 : modalità MTB+ IO METTO 150 WATT , il motore me ne mette 600 . se ne metto 200 , il motore me ne mette 750 .
cx gen 4 : modalità Mtb+ , io metto 150 watt , il motore me ne mette 600 . Se metto 200 watt invece , il motore continua a mettermene 600 . è questa la differenza . Prima invece , per avere tutti e 600 i watt del motore dovevo necessariamente mettere ben + di 150 watt : ora , col cx 4 , in emtb posso spingere un pò di meno per avere tutta la potenza del motore. Ma il vantaggio , se ho capito bene , a a che fare anche con il modo in cui il power boost viene erogato , il concetto che esso sia proporzionale a quanto si spinge sui pedali rende quest'aggiornamento un significativo passo in avanti anche per lo smart system
Beh insomma, guardando la batteria da 800 cinese e la batteria da 800 tedesca (e quindi i pesi e l’estetica delle bici col cinese o col tedesco) direi che il tuo 6-0 è giusto giusto un filino da ridimensionareQuello che più mi interessa non è l'aumento della coppia o della potenza, che comunque sono cose gradite visto che si possono regolare da app, ma la dinamicità e la gestione dell'over-ride.
Direi che con questa upgrade si possa chiudere il discorso se è meglio Bosh o la cinesata. Per me vinceva sempre la Germania sulla Cina, ma ora è veramente un 6-0.
Quello che più mi interessa non è l'aumento della coppia o della potenza, che comunque sono cose gradite visto che si possono regolare da app, ma la dinamicità e la gestione dell'over-ride.
Direi che con questa upgrade si possa chiudere il discorso se è meglio Bosh o la cinesata. Per me vinceva sempre la Germania sulla Cina, ma ora è veramente un 6-0.
Forse non hai mai giocato a tennis....Quello che più mi interessa non è l'aumento della coppia o della potenza, che comunque sono cose gradite visto che si possono regolare da app, ma la dinamicità e la gestione dell'over-ride.
Direi che con questa upgrade si possa chiudere il discorso se è meglio Bosh o la cinesata. Per me vinceva sempre la Germania sulla Cina, ma ora è veramente un 6-0.
Che poi "cinesata" dimostra di non aver capito che non siamo più negli anni novanta, i cinesi non copiano più, su tanti settori tecnologici sono avanti e siamo noi che facciamo "l'europeata". Il treno lo stiamo perdendo anche per questa mentalità da superiori.il problema (per te) è che il DJI si fa impostare come vuoi tramite app, da quando è uscito.
Ho girato giusto domenica con il mio CX4 (non smart e vecchio di 5 anni) e batteria da 625 insieme a un tipo con un CX5 e batteria da 800. Abbiamo usato stesse assistenze praticamente tutto il tempo, ma è sembrato che il suo in effetti consumasse di piùMah! Il Gen5 consuma di più del Gen4, per questioni software soprattutto, che rende quasi vana la speranza che con 800W si abbia più autonomia anche armeggiando sulle impostazioni. Mi aspettavo più un aggiornamento in tal senso e non un upgrade di potenza che dreni ancora di più la batteria; per avere più supporto mi bastava giocare con i parametri e gli 85 erano più che sufficienti.
non ho problemi col cinese ma con chi come te non sopporta le idee altrui. Che interesse hai a mettere la cinesata sull'altare? Salvo poi parlare bene di Bosh..... in pratica fai sempre così... in ogni video c'è sempre la tua solita frase "mi piace un sacco".... parli bene di tutti... e poi dovremmo starti a sentire?il problema (per te) è che il DJI si fa impostare come vuoi tramite app, da quando è uscito.