Ok... con Turbo non riesco a gestire la spinta...devi salire di potenza ..se questa mi permette surplassare sarebbe il massimo...Vado. Ciao e Grazie delle dritte.
Ok... con Turbo non riesco a gestire la spinta...devi salire di potenza ..se questa mi permette surplassare sarebbe il massimo...Vado. Ciao e Grazie delle dritte.
Metto affatto in dubbio che sia tecnica, ma che si faccia bene in turbo! Vai di emtb e godi! Il turbo c' e' anche li' ma messo bene! Buona uscita! ;-)Se non è tecnica questa.. Vedi l'allegato 5871
Non
Metto affatto in dubbio che sia tecnica, ma che si faccia bene in turbo! Vai di emtb e godi! Il turbo c' e' anche li' ma messo bene! Buona uscita! ;-)
Emtb: la modalità motorino che fa felice il grande ed il piccino!![]()
ed il contrario anche di quanto ti insegnano ai corsi mtb classici... sull'ostacolo non pedalarci sopra. Questa radice è stata per molto tempo il mio incubo: con la muscolare impossibile perché ci arrivavo sotto troppo lento (è alla fine di una lunga salita); prima di emtb o ci arrivavo in turbo velocissimo (e appunto la passavo di inerzia) oppure pattinavo come un matto;In pratica il contrario di quello che io facevo con le vecchie modalità..cioè accelerare seduti prendere velocità per poi alzarsi in piedi senza pedalare per superare l'ostacolo con l'abbrivio...adesso è più vantaggioso partire piano magari in piedi sui pedali e accelerare gradualmente fino sopra l'ostacolo dove si può pedalare abbastanza agevolmente senza perdite di trazione, (se hai il rapporto sufficientemente lungo..)
ed il contrario anche di quanto ti insegnano ai corsi mtb classici... sull'ostacolo non pedalarci sopra. Questa radice è stata per molto tempo il mio incubo: con la muscolare impossibile perché ci arrivavo sotto troppo lento (è alla fine di una lunga salita); prima di emtb o ci arrivavo in turbo velocissimo (e appunto la passavo di inerzia) oppure pattinavo come un matto;
adesso con emtb (tranne qualche volta mezzo giro di perdita di aderenza) si fa tranquillamente a qualsiasi velocità...
Aggiornamento fatto....diagnosi energia consumata dal motore Vedi l'allegato 5865
Sai che è la prima volta che mi capita di vedere una "torta" così sbilanciata verso le "porzioni più gustose" ???????![]()
Questo è quanto rilevato da me al primo giro che ho fatto utilizzando la sola mappatura eMTB ...con pignone da 16 e cassetta 11/42 .
Prossima valutazione con pignone da 14..![]()
Mi spiace ma non so rispondertiScusa...ma perché quando scrivo imposto degli spazi e colonne e dopo quando salvo disallinea tutto...non avevo impostato cosi il risultato del meglio /peggio.
Mi spiace ma non so risponderti
Però potresti modificare il post precedente lasciando solo la modalità migliore per ogni situazione citata oppure aggiungere un file immagine con la tabella.
Ok......
Per quanto riguarda il consumo...quindi stesso percorso fatto con le due modalita ho consumato leggermente di più 10wh -- 283wh in SPORT e 293wh in eMTB
...ma ci ho impiegato 6 minuti e 30 in più dai 51 di SPORT ai 57,30 di eMTB.
Il fatto è che in SPORT il motore lavora sempre a 220% quindi nei tratti con salite leggere lui mi erogava sempre quella potenza...mentre con eMTB in quei tratti mi lavorava come TOUR e per fargli erogare più potenza avrei dovuto spingere di più sui pedali ....proprio per questo motivo alla fine del giro (35km) avevo le gambe più stanche.
Se fossi salito con lo stesso tempo il consumo sarebbe stato un po' piu alto.
Nei tratti ripidi non avverto la durezza della pedalata...perché lavora SPORT e TURBO...ma sui tratti di salite leggere avverto di più la durezza di TOUR e per le mie gambe è più critica.
Per me abituato con SPORT che alleggerivo la pedalata per riposare le gambe con eMTB non posso farlo...è da gestire diversamente....da capirla come sfruttarla. Per uno come mio figlio è sicuramente ottima è la sua mappatura ideale...di sicuro lo aiuterà moltissimo.
Comunque alla fine del giro ho fatto lo stesso tratto tecnico sui sassi che facevo in TURBO ..con eMTB e gambe stanche mi ha tirato fuori fino in cima a mo di trial.
Prossima modifica pignone da 14...e vediamo come va.
in questi ultimi due WE ho fatto lo stesso giro, che ricomprende una salita su strada con ghiaione smosso, e pietre a gradini, non troppo alti, ma la salita è lunga e in alcuni punti bella ripida; per intenderci con la bici normale si spinge per quasi tutto il tratto (parlo di gente parecchio allenata), e io, tirando il più possibile ci ho messo circa 15 minuti a salirla (e 5 a scenderla); per entrambe le volte ho usato EMTB, perché secondo me il fondo smosso e la pendenza favoriva l'uso di questa modalità più che di Turbo; ma, entrambe le volte arrivando in uno dei pezzi più ripidi su un gradino mi sono fermato; ci arrivavo talmente cotto, col cuore praticamente fuori soglia, che non avevo più la necessaria lucidità e reattività per riuscire a passarlo! magari non riuscivo più a spingere a sufficienza per andare in Turbo, o forse se avessi usato Turbo già da qualche decina di metri magari ci sarei arrivato più riposato, a patto di riuscire a controllarne la spinta brutale su un terreno cosi infido. Ah, dimenticavo di dire che sono salito col 15/37, sempre perché col terreno cosi smosso il 46, anche in EMTB, temo mi avrebbe fatto perdere troppo aderenza. Spero di avere la possibilità di riprovarla per testarla di nuovo, anche se, entrambe le volte, sono tornato giù di una 15ina di metri e ho riprovato a farlo (per ripartire mi appoggiavo ad un albero, altrimenti non riuscivo, ripido e smosso), stesso risultato, non riesco a salirci!!![]()