Due spunti in più sulla modalità E-mtb dopo ormai quasi due mesi di utilizzo..
Parlo SOLO di SALITA TECNICA , quindi singletrack più o meno ripido con rocce piantate, gradoni, radici, etc etc...
sono sempre più convinto che abbiano fatto un lavoro eccellente...
Devo essere sincero ci vuole un po' per interpretarne il funzionamento ma una volta capito sembra di avere il gas in mano di una piccola motocicletta ( chi ha fatto trial o enduro moto puo' capirmi meglio) , adesso sto girando quasi volutamente con una gomma posteriore sfinita proprio per testarne il controllo di trazione, che c'è e funziona...
Però ci sono alcuni accorgimenti fondamentali nel suo utilizzo- sempre e solo su salita tecnica -
1) tenere un rapporto lungo ( più lungo del normale..)
2) stare in piedi sui pedali nella parte principale dell'ostacolo e dello sforzo , stando seduti non si gestisce la progressione col rapporto lungo e quindi ci si trova sbilanciati col peso sul posteriore , in piedi riesci ad imprimere più forza sui pedali e la modalità rende al meglio ( perchè è quello che vuole , privilegia il torsimetro alla cadenza..)
Così ti trovi nella posizione tipica del trial , cioè quella di maggior controllo con la testa oltre il manubrio, spesso..ovviamente ci si siede in sella superato l'ostacolo o la rampetta ripida..
In pratica il contrario di quello che io facevo con le vecchie modalità..cioè accelerare seduti prendere velocità per poi alzarsi in piedi senza pedalare per superare l'ostacolo con l'abbrivio...adesso è più vantaggioso partire piano magari in piedi sui pedali e accelerare gradualmente fino sopra l'ostacolo dove si può pedalare abbastanza agevolmente senza perdite di trazione, (se hai il rapporto sufficientemente lungo..)
Si sfrutta la coppia più che cercare cadenza e accelerazione. Il rapporto lungo è fondamentale.
Ovviamente mie considerazione supportate dai miei compagni di uscita bosch muniti...;-)
Ottimi consigli da mettere in pratica. Bravo. Io sto aspettando che mi chiami il mio mecc. per fare l'aggiornamento...era incasinato perché appena rientrato dalle ferie. Sono impazziente.