Bologna città 30

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
912
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Non ti sentire la voce ufficiale, stanno a Bologna anche gli altri (che conosco) che la pensano diversamente da te.
no ma vai tranquillo che c'hai ragione te!
ti aspettiamo a braccia aperte, trasloca quanto prima nella città più illuminata d'italia così puoi unirti ai tuoi amici che saranno numerosissimi e fanno sicuramente statistica affidabile




poi se vuoi vado avanti fino a domani o finchè il circo non chiude i battenti
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
diciamo che dove il limite era 50 e si facevano mediamente i 70 adesso col imite ai 30 non rispettao comunquesi fanno i 50 circa. in generale noto (io stesso) che andiamo più piano. almeno nei centri urbani.
al solito e alla italiana.... ma non bastava far rispettare il gia' esistente limite 50 all'ora?

Pure qua vicino casa mia (a roma) mi piacerebbe tanto che il limite esistente lo rispettassero, attraversare a piedi e' una impresa, e il comune lo sa bene, tanto che ha messo 2 semafori pedonali a distanza di 200m (in maniera che dopo il primo rosso non rispettato al secondo lasciano perdere... 'cci loro!).
 
Reactions: sideman

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Tutta gente che cerca di usare la macchina il meno possibile.
io vorrei non usare l'auto (a roma), ma e' oggettivamente impossibile farlo a meno che non vivi in pieno centro e resti li senza andare da nessun'altra parte (e considerati i costi, avresti anche l'autista personale per quanto sei ricco).
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
912
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
io vorrei non usare l'auto (a roma), ma e' oggettivamente impossibile farlo a meno che non vivi in pieno centro e resti li senza andare da nessun'altra parte (e considerati i costi, avresti anche l'autista personale per quanto sei ricco).
te ringrazia che almeno avete la metro....qua da noi si è semplicemente deciso di rendere la vita il più complicata possibile a chi vuole usare l'auto e per sfinimento obbligarlo sui mezzi pubblici o mobilità alternativa
vedremo quando sarà operativa quella cagata del tram e nel frattempo ci sono negozianti che con i cantieri davanti alle serrande stanno perdendo clientela a nastro.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
no devo dire che mediamente le persone sono abbastanza civili. rossi e strisce pedonali esistono e si rispetano abbastanza.
quandoe ero piccolo le strisce erano un disegno. prima guardavi 10 volte poi attraversavi. c'eraano macchine meno performanti e men sicure ma si viaggiava sempre amanetta. di sicuro il traffico era minore. ma se è arrivato al collasso è anche perchènon sono state fatte opere. ne adeguati i servizi.
certo è che farle tutte in una volta in una città non è proprio un'idea illuminta...
adesso il pedone ha molto più peso, anzi a volte se non ti fermi ti mnada allegramente a spendere.
se c'è stato un escalation degli incidenti sappiamo tutti al 90% è colpa dei cellulari.
 
Reactions: Thoraffo

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
ah la metro a bologna srebbe stat il TOP. non si sa perchè non l'hanno mai voluta fare.
io per il tram sarei anche favorevole. ma solo perchè vivendo e lavorando poco fuori la città, lo userei solo per andare in centro nei weekend. se non ho voglia di usare la moto
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
vieni a Roma, si va a palla sempre e comunque, pedoni e bici non contano nulla (e manco le moto se vogliamo dirla tutta), la precedenza e' di chi se la prende, e vince sempre chi ce l'ha piu' grosso (il suv ovviamente).

E il cellulare e' una estensione della mano, anche se ormai il 90% delle auto ha un sistema vivavoce bluetooth.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
se non fosse per alcuni che complicano l'impossibile Bologna resta sempre una gran città dove vivere
poi le cose peggiorano ma forse come ovunque. secondo me c'è una grande emergenza sicurezza ma ìprobabilmente come in ogni parte. ma chi comanda a bologna da sempre usa la tolleranza (anche) come strumento per prendere voti...
 
Reactions: sideman

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
c'e' anche da dire che bologna intera e' probabilmente meno grande dell'anello ferroviario interno di roma (quel famoso anello ferroviario che non hanno mai completato, ma quello e' un altro discorso).

Magari a Roma fosse possibile andare in giro a qualsiasi ora senza l'auto.. la darei via di corsa, altro che farmi rapinare ogni anno da bollo, assicurazione e tagliandi vari!
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
ah sì quesllo sicuramente...
Bologna ha una dimensione perfetta. a metà strada tra il megapaese e la metropoli.
i 1 ora saresti al mare in 1,30 puoi sciare (se ti accontenti degli appennini). traffico escluso.
è cambiata molto negli ultimi 10 anni dal punto di vista del turismo. una volta era una città di passaggio o transito. treno/autostrada. adesso grazie allo scalo ryanair è ua città turistica molto visitata. messa sempre negli itinerari stranieri come transito tra Milano, Venezia, firenze. soprattutto per fareil tour della motorvalley. ducati a bologna, ferrari, lamborghini verso modena.
poi per il mangiare sempre molto apprezzata
resta però il problema che è uno snodo nord/sud-est/ovest di autostrada e treni. soprattutto per il trasporto su gomma la nostra autostrada/tangenziale è abbsatanza al collasso da anni. solo che passa in città...
bologna con uno scooter o anche una moto vai dove vuoi in tempi molto rapidi...
 
Reactions: Rolly

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Vivere in centro a Bologna non significa aver la verità in tasca. Io vivo nell’area della Città Metropolitana di Bologna e quando vado in centro non ho trovato peggioramenti dall’introduzione dei nuovi limiti. A Bologna quando fecero il parcheggio interrato di Piazza 8 agosto si lamentarono. A Bologna quando venne introdotta la “zona T” si lamentarono (salvo poi chiederne un’estensione). A Bologna si lamentano della mancanza del TPL ma si lamentano dei lavori per implementare il TPL. Bologna è piena di canali, la metro interrata è sempre stata dichiarata poco fattibile anche per questo, oltre per il fatto che è comunque una città piccola.
Che dire, tutte le città dove sono stati presi provvedimenti verso la “città 30” hanno avuto benefici, perchè dovrebbe andar male solo qui?
A me francamente sembra solo una scusa in più per dar contro all’amministrazione comunale.
 
Reactions: Rolly and ziozizzo

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
anche io vivo nell'area metropolitana. quello che dici è condivisibile. partendo dal presupposto che a molte persone appena tocchi qualcosa che sia nella loro confort zone o abitudine non la accettino...
detto questo, sulla metro ne sento parlarte da quando andavo alle elemntari/medie quindi diciamo 40 anni circa
infatti per me il TRAM + una buona soluzione.
però hai fatto il tram ma hai tolto spazio alle strade, eliminato una marea di parcheggi e fatto bologna30. e al momento si sono stoppati i lavori per il passante di mezzo... mi sembra un po' tanta roba. assessore al traffico si è ritirato da poco ecc...
ora come detto almeno da me da sempre, i 30 potevano essere una buona trovata. ma a parte il fatto che già c'erano zone 30, era da fare nel centro urbano. non un po' ovunque...
ci sono zone di bologna dove fare i 30 ormai è un augurio. tanto il traffico è congestionato.
sono andato negl ultimi 2 anni a newyork, washington, londa, barcellona, parigi e ho trovato il traffico molto più scorrevole che a bologna. a barcellona poi in pieno centro ci sono viali a 2/3 corsie, con separato la ciclabile larga come una corsia normale e il marcipiede enorme...e macchine emotorini sfrecciano. poi ci sono stradine ai 30. non mi sembra abbiano preso un compasso e fatto un tondo tutto ai 30...
l'idea è che si facciano le cose sempre in maniera ideologica, prendendo spunto da città che sono virtuose ma anche organizzate e funzionali. dove se si deve fare un'opera si butta già una cosa vecchia. fanno il tram ma magari prima fanno i parcheggi. fanno le città 30 ma magari prima fanno il tram e i parcheggi... fanno le ciclabili vere ma prima fanno i parcheggi, il tram... ci sono itaxi ma c'è anche uber senza la lobby che li blocca. senza 100 comitati, senza i centri sociali che intervengono ecc...

poi oh sarò io che vedo le cose in maniera errata...
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
912
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Vivere in centro a Bologna non significa aver la verità in tasca. Io vivo nell’area della Città Metropolitana di Bologna e quando vado in centro non ho trovato peggioramenti dall’introduzione dei nuovi limiti.
anche qua.... è comoda vivere fuori da Bologna (soprattutto dal centro) e dire che non si hanno problemi ad andarci e chi si lamenta lo fa per dare addosso ai poveri piddini
anche io non ho grossi problemi ad andare in centro visto che ci vado ogni tanto per farmi aperitivo e annessi e connessi, mi piglio un bel taxi non rischio la patente e tanti saluti (tralasciamo che ora col traffico tra cantieri e cagata30 spendo mediamente 1-2 euro in più con buona pace dei progressisti ambientalisti di sta cippa)

girare di giorno per lavoro in macchina è delirante, è peggiorato da quando hanno introdotto cagata30 ed è ulteriormente peggiorato con l'illuminata decisione di avviare millemila cantieri in contemporanea
 
Reactions: Mirek and sachs

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Bologna è una città con un impianto medievale, di questo bisogna tenerne conto.
Io dico che il processo sarà lungo ma la strada imboccata è quella giusta (zero pedoni uccisi nell’ultimo anno, non accadeva dal 1991). Certo serviranno aggiustamenti, come in ogni cosa. Anche la ciclabile dei viali ricevette polemiche all’inizio.
Sui numerosi cantieri avviati assieme bisogna poi vedere le responsabilità, ricordo che sono opere che vengono gestite assieme al ministero dei trasporti, che decide quando e come finanziarle. E da 2 anni a quel ministero siede mister “portabici”, che sta bloccando le ffss ma che costruirà il ponte sullo stretto.