Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.239
7.312
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Che poi dire che le mucche inquinano perché emettono metano è quantomeno anacronistico. Le mucche sono l'animale più ecologico esistente. Tutti i tagli sono utilizzati compresi cervello, tettarelle ecc. Letame e ossa sono i migliori fertilizzanti. La pelle si usa per divani, vestiti... gli scarti per wurstel... non si butta nulla. Solo Tesla e Bmw usano pelli sintetiche ma a quanto pare hanno qualche problema di robustezza e durata
P.s. occhio @bracchetto scout : che poi se tieni le mucche vengono certi animalisti e te le liberano come hanno fatto col leone del circo di Ladispoli :p
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Il Cybertruck avrà anche un design discutibile però è innovativo sotto molti punti di vista.
E' il primo mezzo in acciaio inox non verniciato che lo rende robusto e quasi "blindato". La prova ormai famosa in cui il vetro "infrangibile" si rompe, avrà anche fatto sorridere molti e fatto gongolare i detrattori, ma aveva lo scopo di dimostrare che il mezzo è molto resistente. Tesla essendo americana ha spesso un punto di vista un po' fantascentifico e fantasioso. La mia MY per esempio monta di serie un filtro abitacolo che dicono loro "biodefense" ovvero resiste agli attacchi batteriologici.. sarà anche una cagata pazzesca, però effettivamente il filtro è grande quasi un metro ed ha un ottima capacità filtrante..
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.120
2.541
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Se Tesla (e qualunque altro produttore di auto elettriche) volesse veramente fare auto più ecologiche possibile, dovrebbero fare auto leggere ed essenziali, non salotti viaggianti iper tecnologici
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.566
6.480
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Se Tesla (e qualunque altro produttore di auto elettriche) volesse veramente fare auto più ecologiche possibile, dovrebbero fare auto leggere ed essenziali, non salotti viaggianti iper tecnologici
Per qualunque produttore l'obiettivo prioritario è guadagnare, Tesla ha raggiunto lo scopo focalizzandosi su auto grandi; probabilmente quando il momento sarà più opportuno si dedicherà anche al segmento medio-piccolo.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.359
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Per qualunque produttore l'obiettivo prioritario è guadagnare, Tesla ha raggiunto lo scopo focalizzandosi su auto grandi; probabilmente quando il momento sarà più opportuno si dedicherà anche al segmento medio-piccolo.

O forse no. Magari deciderà di concentrarsi esclusivamente sul segmento medio-alto, cosa che peraltro stanno facendo anche molti brand storici dell'auto anche con le termiche, molti stanno di fatto eliminando i segmenti A e B (e qualcuno perfino il segmento C) che fino a non molto tempo fa costituivano il grosso del venduto sui mercati europei. La sensazione è che i costruttori occidentali, a prescindere da elettrico o non, vogliano ritirarsi nei segmenti con più alta marginalità lasciando tutto il basso di gamma ai cinesi o chi per loro. Vedremo.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.239
7.312
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.239
7.312
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
E pensate quando (fra non moltissimi anni, visto come stanno andando le cose) le auto le controlleremo col pensiero... Neuralink, l'azienda di Musk cerca un volontario per aprirgli il cranio e impiantargli un chip (questi sono fatti)
Il passo dopo? Eh... va a finire che tra intelligenza artificiale e chip faremo la fine del film di fantascienza "Atto di forza". Per me sì: togliamo la fanta, resterà la scienza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.