Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.596
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Anche fino a 30 minuti dopo, non è una cosa da poco, quando si circola in città si espongono a rischio i pedoni.


Ahahahah, ma te ne sai troppe, non pensavo proprio a versioni con diversa potenza :)

Ne approfitto per un chiarimento sulla potenza, per la Yaris ibrida dichiarano potenza termica 92 cavalli, gli altri (fino a 116?) sono elettrici...
C'è differenza tra cavalli termici e elettrici? Possono essere sempre erogati contemporaneamente?
Oppure i 116 (ad esempio) non sono "reali"?
Così al volo. I Kw o Cv di potenza e i Nm (o Kgm) di coppia sempre quelli sono. Ovvio che un motore diesel ha un'erogazione, uno a benzina un'altra e così via per full hybrid, elettriche...: molto diverse. I Cv (Kw) delle ibride in genere sono la somma di quelli che il costruttore decide. Spiego con la mia perché non ricordo i dati elettrici della Yaris. La mia (Corolla 2.0) ha un benzina da 110 Kw (150cv) e un motore elettrico di trazione da 80Kw (110 cv). La somma fa 260 ma Toyota li limita a 190. E così fan tutti. Anche le elettriche (credo tutte) sono autolimitate. Dimenticavo l'altra domanda: se possono essere erogati contemporaneamente. Intanto, parlando di full-hybrid, bisogna distinguere. Ci sono "in serie" dove il motore termico carica la batteria e la trazione la fa l'elettrico; "in parallelo" dove entrambi possono lavorare in trazione; e il sistema Toyota/Lexus che è un po' un mix perché tutti i motori (di solito uno termico, due o tre elettrici) sono collegati a un sistema epicicloidale (anzi nelle versioni più potenti e recenti gli epicicloidali possono essere due). Anche il Renault è un po'un mix e di motori elettrici ne ha 2. In ogni caso i motori non sono "connessi" al pedale del gas: cioè si accendono e erogano potenza o ricaricano secondo le logiche delle centraline. Magari ti capita che stai salendo sulla rampa del box e il motore termico si spegne (e tu sali come prima). O che sei fermo in folle, col benzina acceso a regime fisso (che sta caricando la batteria) fai il minchione e dai gas: e non solo il motore non ti caga ma esce una scritta sul display che ti dice "stal accelerando inutilmente"
 
Ultima modifica:

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.146
2.562
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
appunto
oggi di elettriche utilitarie si contano sulle punte delle dita... mentre abbondano le medie ed i suv...
mi pare un gran controsenso... se si guarda l'inquinamento...

ma si torna li, alla fine dell'inquinamento vero frega poco a tutti ...
importano i profitti e i fanatismi (che giustificano agli oggi di tanhti i profitti)
Oggi l elettrica è uno status symbol, a metà di quelli che ce l'hanno non l'hanno presa di certo perché inquina meno, ma perché è più figa!
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
962
755
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
@kilowatt piccola correzione tecnica: non sono autolimitate, è che i motori danno la massima potenza a due regimi differenti, e quindi giustamente la massima potenza del veicolo non è la somma matematica delle due potenze.
per quanto riguarda le elettriche pure potremmo dire che hanno una autolimitazione variabile, nel senso che l’elettronica regola automaticamente il massimo assorbimento di corrente (e quindi la potenza massima) in base al livello di carica della batteria, alla temperatura di questa, alla temperatura di motore e inverter, ecc..
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.596
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
@kilowatt piccola correzione tecnica: non sono autolimitate, è che i motori danno la massima potenza a due regimi differenti, e quindi giustamente la massima potenza del veicolo non è la somma matematica delle due potenze.
per quanto riguarda le elettriche pure potremmo dire che hanno una autolimitazione variabile, nel senso che l’elettronica regola automaticamente il massimo assorbimento di corrente (e quindi la potenza massima) in base al livello di carica della batteria, alla temperatura di questa, alla temperatura di motore e inverter, ecc..
Sui motori elettrici non sono esperto quindi prendo atto dei 2 regimi. Corretto l'autolimitazione serve anche per limitare l'assorbimento e quindi il consumo e far lavorare correttamente la batteria. Inoltre va aggiunto che ibride e elettriche di solito hanno anche la velocità max limitata, per le finalità già dette: corretto funzionamento di motori, batteria, sistema
 
  • Like
Reactions: cellomar

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.006
1.360
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
mini e qualità sono un ossimoro...
Forse non hai visto la qualità della 500e o della yaris... parlo di interni. La mini ha degli interni di qualità ben maggiore rispetto alle altre due, specialmente come materiali..
Ne approfitto per un chiarimento sulla potenza, per la Yaris ibrida dichiarano potenza termica 92 cavalli, gli altri (fino a 116?) sono elettrici...
C'è differenza tra cavalli termici e elettrici? Possono essere sempre erogati contemporaneamente?
Oppure i 116 (ad esempio) non sono "reali"?
Nelle macchine elettriche la potenza dei motori è limitata dalla capacità della batteria di fornire il picco di energia richiesto e dalla temperatura di motori e batterie.. In sostanza più è piccola la batteria e minore sarà la potenza di picco che può esprimere. Per esempio la tesla model S plaid (oltre 1000cv) per poter esprimere la max potenza ha bisogno di attivare un ciclo di riscaldamento della batteria al termine del quale la batteria è in grado di erogare la corrente necessaria a sviluppare quella potenza.
Inoltre le potenze a libretto delle elettriche sono molto più basse (anche 1/3 o 1/5) rispetto alla potenza di picco proprio perchè le batterie ed i motori non riescono a mantenere quella potenza per molto tempo.
Se vedete le elettriche al Nurburgring non riescono a fare molti giri alle massime prestazioni..
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Oggi l elettrica è uno status symbol, a metà di quelli che ce l'hanno non l'hanno presa di certo perché inquina meno, ma perché è più figa!

No, perchè la corrente costa meno della benzina, risparmi sulla manutenzione e perchè non paghi varie tasse presenti sulle termiche... per ora :p

E poi sono io il barbone con il naftone :joy: :joy:
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.841
4.729
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Intanto in Svizzera si pagherà import sulle EV. Nessuno regala niente, se aumentano le EV e diminuiscono introiti tasse (accise) e bolli, le casse statali non possono restare vuote. :rolleyes:

 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Hot and sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Forse non hai visto la qualità della 500e o della yaris... parlo di interni. La mini ha degli interni di qualità ben maggiore rispetto alle altre due, specialmente come materiali..

Nelle macchine elettriche la potenza dei motori è limitata dalla capacità della batteria di fornire il picco di energia richiesto e dalla temperatura di motori e batterie.. In sostanza più è piccola la batteria e minore sarà la potenza di picco che può esprimere. Per esempio la tesla model S plaid (oltre 1000cv) per poter esprimere la max potenza ha bisogno di attivare un ciclo di riscaldamento della batteria al termine del quale la batteria è in grado di erogare la corrente necessaria a sviluppare quella potenza.
Inoltre le potenze a libretto delle elettriche sono molto più basse (anche 1/3 o 1/5) rispetto alla potenza di picco proprio perchè le batterie ed i motori non riescono a mantenere quella potenza per molto tempo.
Se vedete le elettriche al Nurburgring non riescono a fare molti giri alle massime prestazioni..
Ho un caro amico meccanico, quando passo da lui c’è sempre una mini con problemi, mi dice sono un incubo poi metterci le mani sopra un inferno e soldi .
Ora sono soprattutto problemi di motori, magari le elettriche non li avranno, ma a mio avviso sono auto da fighetti che costano un visibilio per quanto offrono, anche come spazi in rapporto all’esterno non sono un gran che… le conosco che mio suocero è alla quarta mini consecutiva (countryman)
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.194
1.221
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Forse non hai visto la qualità della 500e o della yaris... parlo di interni. La mini ha degli interni di qualità ben maggiore rispetto alle altre due, specialmente come materiali..

Nelle macchine elettriche la potenza dei motori è limitata dalla capacità della batteria di fornire il picco di energia richiesto e dalla temperatura di motori e batterie.. In sostanza più è piccola la batteria e minore sarà la potenza di picco che può esprimere. Per esempio la tesla model S plaid (oltre 1000cv) per poter esprimere la max potenza ha bisogno di attivare un ciclo di riscaldamento della batteria al termine del quale la batteria è in grado di erogare la corrente necessaria a sviluppare quella potenza.
Inoltre le potenze a libretto delle elettriche sono molto più basse (anche 1/3 o 1/5) rispetto alla potenza di picco proprio perchè le batterie ed i motori non riescono a mantenere quella potenza per molto tempo.
Se vedete le elettriche al Nurburgring non riescono a fare molti giri alle massime prestazioni..
l' elettriche in pista soffrono io con la mia non riesco a finire 2 giri a Imola senza che mi va in protezione la batteria/motori!
LA potenza a libretto di un auto elettrica mi pare sia calcolata come la potenza max che riesce a sviluppare per 30minuti continui.
 
  • Like
Reactions: emtb-light

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.091
1.160
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
l' elettriche in pista soffrono io con la mia non riesco a finire 2 giri a Imola senza che mi va in protezione la batteria/motori!
LA potenza a libretto di un auto elettrica mi pare sia calcolata come la potenza max che riesce a sviluppare per 30minuti continui.
Figa, 30 minuti per fare 2 giri di Imola? :confounded: SCHIACCHIA!!!! :D:p:p:p
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68 and Hot

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.006
1.360
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ho un caro amico meccanico, quando passo da lui c’è sempre una mini con problemi, mi dice sono un incubo poi metterci le mani sopra un inferno e soldi .
Ora sono soprattutto problemi di motori, magari le elettriche non li avranno, ma a mio avviso sono auto da fighetti che costano un visibilio per quanto offrono, anche come spazi in rapporto all’esterno non sono un gran che… le conosco che mio suocero è alla quarta mini consecutiva (countryman)
Vero. Il motore termico montato sulle mini ha un sacco di problemi.. l'elettrico no. E comunque io parlavo di qualità degli interni. La 500e è più piccola e peggio costruita rispetto alla mini, pur avendo un prezzo (a parità allestimento) simile.
Vero anche che la mini è una macchina modaiola, come anche la 500e, ma questo è un bene per la tenuta del valore nel tempo..
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.091
1.160
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.470
3.247
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Paragone azzeccato :dizzy:

Penso volesse dire che le SSP300 non sono mostri di potenza. In generale il discorso prestazionale sulle elettriche è "un filino" pompato sui media, tanto che se vai a sfruculiare un poco su YT alla fine si tratta quasi sempre del solito garino con sparo da fermo su drittone e traguardo a qualche centinaio di metri che viene raggiunto in pochi secondi. Situazione prediletta per sbandierare le performance delle elettriche ma utile come un perizoma al polo nord se calato nelle situazioni "reali" su strada ma anche in pista a tutto campo. Poi che l'elettrico abbia molte altre frecce al suo arco come piacevolezza di guida nell'uso reale di tutti i giorni su strada nessuno lo nega.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vero. Il motore termico montato sulle mini ha un sacco di problemi.. l'elettrico no. E comunque io parlavo di qualità degli interni. La 500e è più piccola e peggio costruita rispetto alla mini, pur avendo un prezzo (a parità allestimento) simile.
Vero anche che la mini è una macchina modaiola, come anche la 500e, ma questo è un bene per la tenuta del valore nel tempo..
guarda io sono stato varie volte dentro la 500e, non ha niente a che fare con la 500 ha interni a mio avviso super rifiniti e fatti benissimo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.