Non sempre è possibile.. nemmeno a me piace fare 30k km/anno però il lavoro che faccio mi porta a dovermi spostare. Bisogna andare in cantiere ed i cantieri sono sempre in posti diversi..

Porca miseria, 45mila Km l'anno... non ti invidio proprio.
Probabilmente chi fa questi chilometraggi (e anche di più) li fa per esigenze lavorative,
sarebbe un bene per tutti se si riuscisse a cambiare questo modello, riducendo al più possibile le necessità di spostamento.
Non tutti hanno esigenze di fare MOLTI km. Mio "cuggino milanese" ad esempio lavora in città e per spostarsi usa quasi sempre i mezzi pubblici. L'auto la usa solo nel week-end e fa molto meno che 10.000 km l'anno. Possiede un Diesel Euro 5 che quando lo ha acquistato era considerato il meglio della tecnologia e dei consumi e lo usava molto di più. Poi ha cercato di semplificare ed è andato ad abitare comodo per il lavoro
risparmiando anche il tempo degli spostamenti. La sua auto ora finisce nelle auto inquinanti e in città non potrà più usarla anche se è perfettamente efficiente, ha 80.000 km, tenuta benissimo, anzi forse non potrà più usarla nell'intera regione ! Giusto o meno, non la andrà certo a demolire, anzi la venderà bene perchè è ben tenuta e al di fuori del nord è molto richiesta.
Quindi la stessa auto continuerà a girare altrove ed inquinare... Per le sue esigenze e il suo stipendio da lavoratore dipendente proprio nel settore auto, che tra casse integrazione e orari ridotti è praticamente diventato un part-time, in attesa di una modesta pensione tra qualche anno, non ci pensa proprio a spendere 50 ma neppure 40, ma neppure 30 mila euro per un'auto elettrica, poi ulteriore spesa per installare la colonnina nel box ecc. ecc. (che girano anche voci che nella prossima assemblea si discuterà anche di questo e ci sono alcuni scettici che non vogliono auto elettriche nei box condominiali !) Con una percorrenza di 8-9 mila km anno sarebbe una spesa che non verrà ammortizzata nel breve periodo e nel lungo chissà come sarà l'evoluzione delle auto ! Si rischia di avere un'auto obsoleta e molto deprezzata magari già tra 5 o 6 anni.
Quindi che fare ? Trovare un usato a
benzina sperando di essere fortunato oppure prendere un ibrido spendendo comunque una cifra importante oppure aspettare una full elettrica a prezzi ragionevoli. Mi dice che una Ibrida utilitaria gli verrebbe a costare 6mila di anticipo poi 300 euro al mese per 24 mesi per averla poi pagata mezza !! Mahh ... non ha proprio voglia di investire in un'auto nuova !
Nella sua situazione conosce diverse altre persone che dall'auto non hanno grosse esigenze di utilizzo ed infatti volevano andare a protestare dal Sindaco perchè alla fine si sente un po' discriminato e fa un po' fatica a capire tutta questa esigenza green europea visto anche che nelle ultime vacanze è andato una settimana in Marocco e mi ha detto che in piena estate ha rimesso la mascherina perchè davvero non si poteva respirare l'aria delle città con TANTI diesel euro 0 che a confronto la sua BMW euro 5 è ancora una vettura di lusso !!! Per non parlare poi dei traghetti e navi... Auto elettriche ?? Nessuna !!
Davvero si fa tante domande... e alla fine un po' "imbruttito" dice che alla fine si stava meglio quando era peggio !!!
