Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.589
6.525
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
Sicuramente ci vuole maggiore programmazione e più attenzione, però facendo 900km a settimana ti posso dire che non sono mai andato in ansia.
...
:eek:
Porca miseria, 45mila Km l'anno... non ti invidio proprio.
Probabilmente chi fa questi chilometraggi (e anche di più) li fa per esigenze lavorative, sarebbe un bene per tutti se si riuscisse a cambiare questo modello, riducendo al più possibile le necessità di spostamento.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
914
1.130
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
:eek:
Porca miseria, 45mila Km l'anno... non ti invidio proprio.
Probabilmente chi fa questi chilometraggi (e anche di più) li fa per esigenze lavorative, sarebbe un bene per tutti se si riuscisse a cambiare questo modello, riducendo al più possibile le necessità di spostamento.
Non sempre è possibile.. nemmeno a me piace fare 30k km/anno però il lavoro che faccio mi porta a dovermi spostare. Bisogna andare in cantiere ed i cantieri sono sempre in posti diversi..
 
  • Like
Reactions: Mrslate

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
391
428
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Sempre da Vaielettrico:


Non è questione di essere pro o contro, ma obiettivamente la transazione elettrica attualmente non sta andando come preventivato. :neutral:
Io però distinguerei tra gli alti e bassi di specifiche case produttrici, con i numeri generali del mercato. Tesla e le cinesi continuano a crescere, mentre le case classiche sono quelle che arrancano, questo è vero. Convertire un'intera azienda che da decenni fa auto termiche è sicuramente più difficile che partire da zero producendo subito auto elettriche. Vedi anche VW in Europa.
E anche Tesla ci ha messo dieci anni (e almeno un paio di quasi-bancarotte) per arrivare dove è adesso.

Da utenti dobbiamo sperare che molti marchi abbiano successo, perchè solo così si ha concorrenza, e quindi prodotti migliori a prezzi più bassi. Altrimenti avremo solo suv e berline da 50k in su. Qualcosa si intravede, come la nuova e-C3, e ci sono all'orizzonte la nuova Renault 5 e altre. Speriamo.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Io però distinguerei tra gli alti e bassi di specifiche case produttrici, con i numeri generali del mercato. Tesla e le cinesi continuano a crescere, mentre le case classiche sono quelle che arrancano, questo è vero. Convertire un'intera azienda che da decenni fa auto termiche è sicuramente più difficile che partire da zero producendo subito auto elettriche. Vedi anche VW in Europa.
E anche Tesla ci ha messo dieci anni (e almeno un paio di quasi-bancarotte) per arrivare dove è adesso.
Avevo già riportato un articolo di QUATTRORUOTE dove le stime, Tesla compreso, sono al ribasso.

 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ma esiste ancora una piattaforma da cui non hanno bannato questo personaggio spregevole???
HaHa!:laughing::laughing:
l'ho conosciuto personalmente quando stava ancora in Italia e gestiva UK garage.
Ai tempi sembrava una persona "abbastanza" normale , poi è andato fuori di testa e ha iniziato a fare lo youtuber.
In realtà penso che metà delle cose che dice non ci creda nemmeno lui, ma più si fanno visualizzazioni (nel bene o nel male) e più lui guadagna, quindi ci marcia sopra comodamente!
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
914
1.130
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Avevo già riportato un articolo di QUATTRORUOTE dove le stime, Tesla compreso, sono al ribasso.

Quattroruote non è proprio la fonte più autorevole se parli di Tesla...
Comunque i dati dicono che tesla cresce e crescerà anche quest'anno, sia in termini di fatturato sia in termini di auto immatricolate (ricordiamoci che tesla non ha concessionari e vende direttamente). Cresce circa il 50% ogni anno come immatricolazioni
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
218
153
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
io sono possessore di Kia Niro phev da 1 anno, con meno di 10kwh percorro in extraurbano dai 55 ai 77 km a seconda delle stagioni. Quando ho la batteria di trazione scarica sto sui 25/26 km/l e sui 18000 km fatti fino ad ora ho una media dei 70km/l (a cui va aggiunto il costo dell’energia, ma ho un ftv da 4kwh con accumulo). La carico a casa a carica lenta (1kwh circa) perchè mi è sufficiente così.
La ricomprerei? NÌ, perchè se mettessi via i timori, la prenderei ev, a cui a mio avviso mancano ancora qualche km di autonomia in uso reale in autostrada. Se si arrivasse a 400 reali nelle condizioni peggiori, l’avrei già presa ev.
Ma non Tesla, quelle sono navi :)
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Non sempre è possibile.. nemmeno a me piace fare 30k km/anno però il lavoro che faccio mi porta a dovermi spostare. Bisogna andare in cantiere ed i cantieri sono sempre in posti diversi..
:eek:
Porca miseria, 45mila Km l'anno... non ti invidio proprio.
Probabilmente chi fa questi chilometraggi (e anche di più) li fa per esigenze lavorative, sarebbe un bene per tutti se si riuscisse a cambiare questo modello, riducendo al più possibile le necessità di spostamento.
Non tutti hanno esigenze di fare MOLTI km. Mio "cuggino milanese" ad esempio lavora in città e per spostarsi usa quasi sempre i mezzi pubblici. L'auto la usa solo nel week-end e fa molto meno che 10.000 km l'anno. Possiede un Diesel Euro 5 che quando lo ha acquistato era considerato il meglio della tecnologia e dei consumi e lo usava molto di più. Poi ha cercato di semplificare ed è andato ad abitare comodo per il lavoro risparmiando anche il tempo degli spostamenti. La sua auto ora finisce nelle auto inquinanti e in città non potrà più usarla anche se è perfettamente efficiente, ha 80.000 km, tenuta benissimo, anzi forse non potrà più usarla nell'intera regione ! Giusto o meno, non la andrà certo a demolire, anzi la venderà bene perchè è ben tenuta e al di fuori del nord è molto richiesta.

Quindi la stessa auto continuerà a girare altrove ed inquinare... Per le sue esigenze e il suo stipendio da lavoratore dipendente proprio nel settore auto, che tra casse integrazione e orari ridotti è praticamente diventato un part-time, in attesa di una modesta pensione tra qualche anno, non ci pensa proprio a spendere 50 ma neppure 40, ma neppure 30 mila euro per un'auto elettrica, poi ulteriore spesa per installare la colonnina nel box ecc. ecc. (che girano anche voci che nella prossima assemblea si discuterà anche di questo e ci sono alcuni scettici che non vogliono auto elettriche nei box condominiali !) Con una percorrenza di 8-9 mila km anno sarebbe una spesa che non verrà ammortizzata nel breve periodo e nel lungo chissà come sarà l'evoluzione delle auto ! Si rischia di avere un'auto obsoleta e molto deprezzata magari già tra 5 o 6 anni.

Quindi che fare ? Trovare un usato a benzina sperando di essere fortunato oppure prendere un ibrido spendendo comunque una cifra importante oppure aspettare una full elettrica a prezzi ragionevoli. Mi dice che una Ibrida utilitaria gli verrebbe a costare 6mila di anticipo poi 300 euro al mese per 24 mesi per averla poi pagata mezza !! Mahh ... non ha proprio voglia di investire in un'auto nuova !

Nella sua situazione conosce diverse altre persone che dall'auto non hanno grosse esigenze di utilizzo ed infatti volevano andare a protestare dal Sindaco perchè alla fine si sente un po' discriminato e fa un po' fatica a capire tutta questa esigenza green europea visto anche che nelle ultime vacanze è andato una settimana in Marocco e mi ha detto che in piena estate ha rimesso la mascherina perchè davvero non si poteva respirare l'aria delle città con TANTI diesel euro 0 che a confronto la sua BMW euro 5 è ancora una vettura di lusso !!! Per non parlare poi dei traghetti e navi... Auto elettriche ?? Nessuna !!

Davvero si fa tante domande... e alla fine un po' "imbruttito" dice che alla fine si stava meglio quando era peggio !!! o_O
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: 56ROBERTO

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
:eek:
Porca miseria, 45mila Km l'anno... non ti invidio proprio.
Probabilmente chi fa questi chilometraggi (e anche di più) li fa per esigenze lavorative, sarebbe un bene per tutti se si riuscisse a cambiare questo modello, riducendo al più possibile le necessità di spostamento.

Nella realtà saranno 35/36.000, anch'io ho alcuni periodi di ferie. ;)

Comunque da quando ho la Tesla, faccio più km rispetto a prima, un po' è aumentato il piacere di guida e un po' è dovuto ai bassi consumi che mi invogliano ad utilizzare maggiormente l'auto anche nel tempo libero.


In realtà penso che metà delle cose che dice non ci creda nemmeno lui, ma più si fanno visualizzazioni (nel bene o nel male) e più lui guadagna, quindi ci marcia sopra comodamente!

Sai che l'ho pensato anch'io se ci è o ci fa? Ma guardando i suoi deliri su YT dove parla con disprezzo di vaccinati, proprietari di auto elettriche e poi ci infila dentro i poteri nasonici ed anche le scie chimiche, sono arrivato alla conclusione che questo personaggio andrebbe aiutato...
Il problema è la marea di persone che credono a lo appoggiano in quello che dice nei video, se questo è lo specchio della massa votante italiana, siamo proprio messi male :no_mouth:
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Potrebbe trasferirsi a Casablanca, vendere catorci a gasolio e fare il boss in giro per la città sgommando con la sua Euro5 :cool:
Bella soluzione, così da sfigato con il catorcio potrebbe diventare il Boss e magari tanta figa ! :cool: Dice invece che a Casablanca ci sono tanti gay e rischia l'intercooler... :laughing:

Dice che è meglio se in Marocco ci vanno quelli con la Tesla ad evangelizzare i talebani diesel euro ZERO che poi appunto siamo in Africa mica nella zona EURO ! ;)

La Plaid da 1020 cavalli e da 0 a 100 in 2 secondi !!! o ancora di più la Roadster !!!


O forse è meglio aspettare il CYBER TRUCK che volendo poi magari si può proseguire sul percorso della prima Dakar. Problemi ricarica ?? Sono già pronti i furgoni assistenza con i fast - charger ! ;)
 
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Chissà che sgagia fare i 400 km/h con la PS5... e consumi ridottissimi con zero inquinamento.
L'ultima frontiera green
Appunto, il mondo reale non è ancora quello che pensano tanti che vedono solo elettrico... ;)
Anche il Cyber Truck si è visto al momento solo come prototipo, ma pare arriverà presto, solo ci vogliono 100 mila dollari invece che i 70 preventivati. Chiedi alla tua amica Postina, magari è più informata... :laughing: ;)
 
Ultima modifica:

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
914
1.130
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Il problema della democrazia.. ognuno può dire ciò che pensa e passarlo per verità! Il problema è poi che c'è sempre più gente che crede alle cazzate sparate dal primo che passa...
L'elettrico, complice una parte della politica che per mero interesse di voti porta alla ribalta le idee antielettriche, stà subendo una campagna contraria che in gran parte non ha fondamento..
Ognuno ha le proprie esigenze e non è detto che l'elettrico sia la soluzione per tutti, paradossalmente è più conveniente per chi fa molti km
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
391
428
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Non ho detto che 50K sono troppi per una Tesla (e sono comunque troppi per il livello qualitativo complessivo che offre) ma che mi sembra molto strano che l'auto "più venduta in assoluto" sia un'auto da quasi 50K. Tesla o non Tesla. Avessi tempo e voglia andrei a cercare i numeri da diverse fonti per capire se è vero, ma non avendo ne tempo ne voglia mi limito a tenermi il mio dubbio. Fosse vero vuol dire che è totalmente sparito (o quantomeno si è di molto ridimensionato) il mercato delle "medio-piccole" e le auto le comprano solo i benestanti.
Nuovo report di Jato, sulle vendite di agosto in Europa:
1698751544874.png
Il mercato delle medio-piccole non è sparito, guarda la somma di molte altre auto che stanno in classifica: 208, Sandero, Corsa, Clio... Più che altro, Tesla ha fatto sparire le altre auto di pari categoria, i segmenti D-E, almeno dalla top25, non si vede nessuna BMW, Mercedes o Audi.
 
  • Like
Reactions: ducams4r and EtscoD

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Alcune domande per i possessori di model 3 e Y
1) riuscite a caricare una ebike nel bagagliaio senza dover smontare l'impossibile? ho visto su yt un utente che ha realizzato una tavola su cui fissava due ebike ma a quella in basso doveva togliere pedali...

2) quanti wh consuma a 130 km/h?

3) rispetto alla macchina precedente (in particolare per i possessori di model y) avete perso dinamicità nella guida in autostrada e sullo stretto?

4) domanda per tutti ma specifica per @azetaelle: avevi una classe E sw 4x4 ora se no sbaglio sei passato ad una Model Y long range: il passaggio da auto bassa (ho giudato la E 350 d 4matic ed è piantata in terra) a suv (ok non è proprio un suv ma un poco meno) come ha influito sul tuo piacere di guida?
Io avevo una Murano e son passato alla 520 touring x-drive riscoprendo la goduria di guidare un poco allegro, visto che sw tesla non ne fa la scelta potrebbe esser un domani sulla Model Y, anche se ho visto che il bagagliaio della model 3 non è così piccolo.

Grazie a chiunque mi darà riscontro.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
914
1.130
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Nuovo report di Jato, sulle vendite di agosto in Europa:
Vedi l'allegato 66152
Il mercato delle medio-piccole non è sparito, guarda la somma di molte altre auto che stanno in classifica: 208, Sandero, Corsa, Clio... Più che altro, Tesla ha fatto sparire le altre auto di pari categoria, i segmenti D-E, almeno dalla top25, non si vede nessuna BMW, Mercedes o Audi.
E' normale.. come dicevo dai 30000€ in su non c'è storia, se uno compra una termica la paga di più ed idem se uno compra una elettrica non tesla la paga di più rispetto a M3 e MY.
E questo è reso possibile solo dal fatto che tesla è riuscita ad abbassare considerevolmente i costi di produzione, nessun competitor europeo/americano/giapponese (purtroppo) può vendere le auto allo stesso prezzo di tesla senza andare in perdita (tranne le cinesi che però non hanno appeal da noi). Le fabbriche tesla sono esse stesse un prodotto e comunque tesla margina anche su tutto il resto, vedi supercharger, vedi wallbox, vedi software (FSD, AP)..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.