Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Porcavacca che sbattimento ... a quel punto mi do alle bocce : unamused:
Ziocannone, a parte che con un frenatone da rallentamento improvviso le due ruote me le ritrovo sul collo, ma... mi compro la Tesla e non ho un cazzo di 2.000 euro per mettere il gancio con un thule???
Mangio pane e cicoria per sei mesi e li raggranello, piuttosto di sto sbattimento... :sob:
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.282
495
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
E vogliamo parlare degli allevamenti intensivi?
Pronti a rinunciare a carne e salumi per il resto della vita?
Una drastica modifica dei consumi alimentari contribuirebbe in modo deciso alla diminuzione dell'inquinamento dell'aria, del suolo e dei corsi d'acqua...
E farebbe bene alla salute di tutti, azzerando le cosiddette malattie del benessere
Ah già ma una bella fiorentina...
Embè, giusto per una bella fiorentina chiudiamo un occhio dai!!!! se poi ci accostiamo un buon bicchiere di chianti li chiudiamo tutti e due...... :laughing: :joy::joy:
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Giusto per riflettere un attimino.... e sottolineerei che ahimè neppure questo signore ha citato il tema che a me sta più a cuore di tutti come ho già scritto in questo thread .... e cioè l'inquinamento deleterio e infinitamente maggiore di quello causato dalle auto, quale è quello aereo.... possibile che nessuno e ripeto NESSUNO cerca di sensibilizzare l'opinione pubblica a farsi una domanda quando la prossima volta dovrà prendere un aereo?....

Quello che ho detto anche io, ma vedi le risposte: gli aerei inquinano poco rispetto alle auto ! Chiedere a chi abita nei pressi di un aeroporto, (ho messo anche un video).

Ma pensate anche ai TIR che uno solo ha una cilindrata motore pari a OTTO auto DIESEL. Iniziamo anche da quelli, come infatti ci stanno provando in USA dove hanno progettato un mega centro di ricarica da 720.000 KW/h di capacità !


Come specifica l'articolo, per alimentare questo MEGA punto di ricarica per mezzi pesanti ci vuole una vera e propria centrale da 30 MW/h, poco meno di quello che produce uno dei reattori nucleari modulari russi della Akademik Lomosotov. Oppure due mega turbine cinesi GWH252 da 16 MW, ammesso che ci sia vento 24 ore al giorno per farle funzionare. Considerate che ogni giorno vi sono 3 milioni di Tir sulle strade USA, quante mini centrali nucleare, o mega turbine eoliche, sono necessarie ??

Altro che non ci sarà maggiore richiesta di energia elettrica quando tutti i mezzi, autocarri diesel compresi, saranno elettrici ! Fatevi bene i conti ! Infatti al momento la situazione è in stallo in USA anche per i mezzi pesanti. La conversione elettrica non è così semplice.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Pietro.68

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ziocannone, a parte che con un frenatone da rallentamento improvviso le due ruote me le ritrovo sul collo, ma... mi compro la Tesla e non ho un cazzo di 2.000 euro per mettere il gancio con un thule???
Mangio pane e cicoria per sei mesi e li raggranello, piuttosto di sto sbattimento... :sob:
Il Thule lo ha messo il biker che conosco sulla Id3. Per la Tesla ci vuole minimo un bel carrello a rimorchio che può essere utile anche per un eventuale Power-bank.
Oppure ancora meglio, tra poco arriva il CYBER TRUCK. :cool:
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: GIUIO10

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Il settore su cui intervenire sono gli impianti di riscaldamento. I trasporti inquinano meno delle caldaie.
I settori su cui intervenire sono TUTTI.
Sarebbe ora di finirla con il benaltrismo... se ognuno si concentra sui difetti degli altri nessuno farà mai un cazzo.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
908
648
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Le alternative sono 3:
- soluzione n.1) te ne sbatti completamente i maroni e inquini fregandotene di tutto e di tutti: un bel pickup americano V8 che beve come un’idrovora per caricarci le bici, una sportiva europea per le sgommate davanti al bar, in estate vacanze in barca ovviamente con millemila CV sotto alle chiappe, in casa 30 gradi in inverno e 15 in estate, spargi pattume dove capita (mica vorrai cercare un cestino), e la raccolta differenziata è una grande bestemmia
- soluzione n.2) smetti completamente di inquinare. Basta auto, niente voli in aereo, casa gelida in inverno e torrida in estate, vita da frate francescano. Ovviamente basta anche ebike, al massimo muscolare coi copertoni lisci (più li cambi più inquini). Ovviamente se lo fai solo tu il mondo va a catafascio lo stesso, non si scosta di un millimetrò. Di contro probabilmente tu nel giro di qualche anno o schiattì per le ristrettezze o ti tiri un colpo per la depressione.
- soluzione n.3) cerchi di continuare a fare le stesse cose riducendo il più possibile l‘impronta sull’ambiente. Ad esempio se puoi usi la bici al posto dell’auto, se proprio è necessario usare l’auto cerchi di usarne una che inquini poco, idem adatti lo stile di guida, magari eviti di fare andata&ritorno a Ibiza in un giorno giusto per dire “sono andato a Ibiza a pranzo”, se invece ci vai in vacanza una settimana ci sta (mica ci puoi andare a nuoto), a casa certi conciliare il comfort con il risparmio energetico, ecc…
ovviamente se lo fai solo tu non salvi il mondo, se lo facessero tutti magari il mondo si salverebbe, ma in ogni caso hai continuato a fare le cose che ti piacciono solo con qualche attenzione in più.
Direi che se uno ha due neuroni funzionanti la scelta è abbastanza scontata.
 
Ultima modifica:

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
908
648
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Soluzione 4: ti comporti da 1 ma dici a tutti gli altri di fare come 2. Aka benaltrismo.
…queste cose si tengono private
Effettivamente stavo pensando a un Wally 118 per l’estate prossima. Vuoi mettere il sibilo di tre turbine MTU a manetta?
 
  • Like
Reactions: D-Lock

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Certo TUTTI dovrebbero fare qualcosa, non solo da noi basta auto inquinanti e poi tanto i vecchi scassoni diesel li mandiamo in Africa, tanto chi se ne frega. o_O

Trasporti a lungo raggio con i treni e stazioni interscambio.
Aerei e Navi da crociera per viaggi superflui li dimezziamo o li fermiamo proprio, come è avvenuto nei lockdown?
Ma chi è d'accordo ?? :rolleyes:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.279
7.343
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
A parità di budget, l'auto elettrica è comunque più conveniente (nella gestione e nei consumi) di una termica
No dai @ducams4r perdonami. Intervengo solo perché ti stimo. Va bene che hai studiato ma non puoi fare queste affermazioni così. Anche gli altri che leggono possono conoscere il tema no? Qualcuno magari meglio di te. Dire una roba del genere non è da te: è più da fanboy. Quale auto elettrica, rispetto a quale? Quali sono i calcoli su gestione e consumi? Quale la fonte? Non dico che non sia vero magari in determinati casi sì eh, solo che è un'affermazione fuorviante detta così. Ti faccio un esempio banale. Sul configuratore Tesla (cui come dicevo sono anche interessato) ho fatto il calcolo costi consumo su 20.000km/anno con la mia auto full-hibrid: che costa nuova di listino circa 1000 euro in meno della Model3 base da poco "ribassata". Mettendo benzina a 1.9 euro al litro e consumo 20,4km/l (conservativi quindi). Risultato: stesso costo annuale. Metti che per prendere la Model3 devi aggiungere 500k di charger domestico + installazione (leggo in giro sui 500/1000 euro secondo l'impianto di casa). Va bene che con Tesla non paghi il bollo, ma per es le gomme costano già di più. La manutenzione andrebbe calcolata: io per 4 anni non la pago (credo anche Tesla non ne sono certo). Due dati per dire: vanno fatti bene i conti, piano con le affermazioni "generaliste" che in questo thread qualcuno che dice cazzate già c'è ;)
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.586
6.513
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
A parità di budget, l'auto elettrica è comunque più conveniente (nella gestione e nei consumi) di una termica
Come già fatto notare le esigenze del singolo sono le più disparate; nel mio caso, ragionando solo in termini economici, non penso che l'elettrico mi converrebbe.

... Metti che per prendere la Model3 devi aggiungere 500k di charger domestico + installazione (leggo in giro sui 500/1000 euro secondo l'impianto di casa).
...
Considera anche che non tutti hanno un box auto dove poter ricaricare, e che in alcuni casi (spesso) la luce box è condominiale e occorre aggiungere i costi per avere un'utenza elettrica personale.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.279
7.343
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Come già fatto notare le esigenze del singolo sono le più disparate; nel mio caso, ragionando solo in termini economici, non penso che l'elettrico mi converrebbe.


Considera anche che non tutti hanno un box auto dove poter ricaricare, e che in alcuni casi (spesso) la luce box è condominiale e occorre aggiungere i costi per avere un'utenza elettrica personale.
Giustissimo
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.124
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
A parità di budget, l'auto elettrica è comunque più conveniente (nella gestione e nei consumi) di una termica
Su quello non ci piove, il problema bisogna vedere come saranno i costi di gestione di un auto elettrica usata 10 anni, ovvero durata delle batterie ed eventuale sostituzione.
Su un auto a motore con una buona manutenzione e costi relativamente contenuti può durare tranquillamente 20 anni senza problemi, per un elettrica (almeno quelle attuali) dubito che tra 20anni saranno ancora in circolazione
 
  • Like
Reactions: tostarello

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... Considera anche che non tutti hanno un box auto dove poter ricaricare, e che in alcuni casi (spesso) la luce box è condominiale e occorre aggiungere i costi per avere un'utenza elettrica personale.
E te vuoi dirmi che dopo aver speso tutti quei soldi per un elettrica, 10 euro in più fanno la differenza?

1270875.jpg
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
2) a 130km/h sei a 210-220Wh/km ma a 120km/h riduci subito sotto i 200wh/km. Significa autonomie attorno ai 300km sulla prima sosta (partendo al 100% e fermandoti sopra il 10%) e attorno ai 250km le soste successive (facendo un 10-80%)

Quindi a 130km/h hai una autonomia reale maggiore di 300km, facciamo 350km ma in che condizioni? quanto incide il clima o il riscaldamento? luci, radio ecc...?
In supercharger quanto ci metti a riportare la batteria da un 10% a un 80/90%?
è vero che con la fast o superchargher le batterie si deteriorano più velocemente perchè si surriscaldano ecc... (come le batterie dei cell)?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.586
6.513
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
E te vuoi dirmi che dopo aver speso tutti quei soldi per un elettrica, 10 euro in più fanno la differenza?

1270875.jpg
Vabbè è una battuta, di queste foto ne girano ma penso siano soluzioni d'emergenza, non per chi non ha un box dove ricaricare e non vuole utilizzare una colonnina, ma per chi è rimasto a "secco".

Comunque il costo di un'utenza è ben più alto, per un'utenza non abitativa (box in altro condominio) le bollette bimestrali per 1,5 kW di potenza erano queste (in un anno 5 bimestri a consumo 0 kW ed 1 con consumo 1 kW):

1698912223884.jpg 1698912223900.jpg

No dai @ducams4r perdonami. Intervengo solo perché ti stimo. Va bene che hai studiato ma non puoi fare queste affermazioni così. Anche gli altri che leggono possono conoscere il tema no? Qualcuno magari meglio di te. Dire una roba del genere non è da te: è più da fanboy. Quale auto elettrica, rispetto a quale? Quali sono i calcoli su gestione e consumi? Quale la fonte? Non dico che non sia vero magari in determinati casi sì eh, solo che è un'affermazione fuorviante detta così. Ti faccio un esempio banale. Sul configuratore Tesla (cui come dicevo sono anche interessato) ho fatto il calcolo costi consumo su 20.000km/anno con la mia auto full-hibrid: che costa nuova di listino circa 1000 euro in meno della Model3 base da poco "ribassata". Mettendo benzina a 1.9 euro al litro e consumo 20,4km/l (conservativi quindi). Risultato: stesso costo annuale. Metti che per prendere la Model3 devi aggiungere 500k di charger domestico + installazione (leggo in giro sui 500/1000 euro secondo l'impianto di casa). Va bene che con Tesla non paghi il bollo, ma per es le gomme costano già di più. La manutenzione andrebbe calcolata: io per 4 anni non la pago (credo anche Tesla non ne sono certo). Due dati per dire: vanno fatti bene i conti, piano con le affermazioni "generaliste" che in questo thread qualcuno che dice cazzate già c'è ;)
La Tesla più "piccola" è proprio la model 3, ed ho visto che è lunga 4,69 metri :eek:

Nel mio box non entrerebbe, per poco ma non entrerebbe, quindi niente Tesla... e niente Rise perché non ha la batteria estraibile, e non mi conviene pagare 300 euro all'anno (solo di canone) per ricaricare la bici. :innocent:

Come dicevo le esigenze del singolo sono le più disparate.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
914
1.130
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
concordo in tutto.
a me capita spesso di viaggiare in autostrada senza rispettare il limite. Ma io so di non essere un pericolo per nessuno. Primo perchè la mia macchina è sempre perfettamente a posto e secondo perchè so guidare e soprattutto non mi distraggo a guardare il cell o il panorama mentre sono a 150.
I pericoli sono i coglioni che stanno in seconda corsia a 90 all'ora anche con la prima corsia libera, perchè quella è "solo per i camion" anche la domenica...
Giusto.. sono coglioni quelli in seconda fila a 90km/h con la prima corsia libera.. però tu sei un delinquente, capiamoci, nel senso stretto di legge. Cioè stai compiendo un reato, che prevede come sanzione sia una sanzione amministrativa sia la decurtazione di punti patente. In più a me frega nulla che tu sai guidare (che poi lo dici tu, non mi sembra di averti visto in classifica F1), a 150km/h sei un pericolo per gli altri.
Se lo hai montato in fase d’ordine ok, se decidessi in seguito potrebbero nascere complicazioni.
Di primo acchito mon mi piacerebbe portare una mtb in auto per tutto lo sporco che comporta una struttura cone nel video la trovo furba, nel caso e fare autostrada anche silenziosa.
Tesla MY ha già il gancio di traino omologato a libretto. Basta solo farlo montare. Lo puoi acquistare direttamente dal tuo account e poi ti chiamano per installarlo in service Tesla.
Quindi a 130km/h hai una autonomia reale maggiore di 300km, facciamo 350km ma in che condizioni? quanto incide il clima o il riscaldamento? luci, radio ecc...?
In supercharger quanto ci metti a riportare la batteria da un 10% a un 80/90%?
è vero che con la fast o superchargher le batterie si deteriorano più velocemente perchè si surriscaldano ecc... (come le batterie dei cell)?
L'autonomia è per me con clima acceso, sempre, io guido solo con clima accesa impostato in automatico a 21/22 gradi.
Climatizzazione e riscaldamento in realtà incidono poco grazie al sistema PDC con octovalve, un sistema molto complesso che recupera energia anche dal sistema di climatizzazione di batteria e motori. Molto efficiente.
Quello che può incidere sono le basse temperature. Sotto i 5 gradi perdì un po' di autonomia ma soprattutto userai un po' di energia per riscaldare la batteria stessa per prepararla alla carica veloce (la batteria viene portata a 40 gradi circa).
Al SUC o FreetoX per fare 10-80% ci impieghi circa 20-25 minuti a seconda se hai preriscaldato o no.
In linea di principio è vero che le cariche a potenza superiore ad 1C (cioè sopra la capacità nominale della batteria, batteria da 75kWh, potenze di carica sopra 75kW per esempio) possono causare un maggior degrado di batteria, ma c'è un ma.. Le batterie tesla sono molto ben climatizzate. Ci sono tassisti con tesla che caricano solo alle HPC e non hanno subito degrado maggiore rispetto a chi carica solo in AC.
Poi ti dico quello che faccio io. Io carico normalmente in AC mentre quando viaggio (meno di 10 volte l'anno) carico alle HPC. Questo è anche l'utilizzo normale della maggior parte delle persone.
Comunque hai sempre la garanzia tesla. Puoi anche caricare sempre e solo alle HPC, non dovresti notare maggior degrado ma se succedesse c'è la garanzia..
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.124
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
La Tesla più "piccola" è proprio la model 3, ed ho visto che è lunga 4,69 metri :eek:
Che è più lunga di tanti box medi, quindi oltre ad avere un box c'è da averlo bella grande!
Quindi si può dire che per ora le elettriche sono auto da "ricchi"..?
Secondo me si, perché se si vuole una buona autonomia come auto di tutti i giorni c'è per forza da scegliere una grossa berlina, Tesla, audi o BMW che siano (non sono molto ferrato su chi attualmente produce elettriche)
Perché le (poche) full elettriche piccole hanno poca autonomia per essere usate come auto di tutti i giorni.
Poi nel futuro sicuramente la tecnologia farà sicuramente miglioramenti a motori e batterie, ma elettrificare il 100% delle auto circolanti la vedo pura Utopia, e secondo me le elettriche attuali sono paragonabili alla Ford model T degli albori dell auto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.