Aspettativa di vita di un e-bike emtb

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Potrei dirti che per esempio usi 3 batterie e non una come il 90% degli Ebiker......non mi sembra che sia così per tutti
Normale, ognuno ha le sue esigenze..., io ho la batt da 500 e i miei 1500+dsl li faccio tranquillamente senza lesinare sulle assistenze...(e' l'80% delle mie uscite)poi ho una batt di scorta che quando facciamo giri da matina a sera e mi porta tranquillamente a casa, e' poco ingombrante e non mi da fastidio nelo zaino..
I miei amici con la 700 o la 625 devono ricaricare per forza..., ma ripeto, si tratta di uscite piu rarefatte(purtroppo)
Senno' la 500 basta e avanza.
E comunque qui mi sembra si parli di durata della bici, non della batteria...
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Cambiarla ogni 2 anni vuol dire correre dietro alla moda e alle novità. Una bici di 4 anni la rivendi e realizzi cmq qualcosa ma almeno l hai usata... prima per me non ha senso salvo capricci.
Potrei dirti che quest'anno esce un motore nuovo di una nota ditta tedesca che presenta molte migliorie rispetto al motore precedente. Infatti, visto che comprando un modello nuovo di Ebike posso avere sia il motore nuovo che la batteria di 625, che provata la 500 sul campo, mi sembra un bel passo avanti e che fino ad ora non era disponibile, vorrei cambiare la mia ebike. Non sono ricco, non butto via i soldi, per la passione si fa qualche sacrificio. Quanto è presumibilmente il ciclo produttivo di un motore nuovo (non quello vitale)? 4-5 anni? Se cambierò (se.....) la bici, passerò da una front, batteria esterna 500, motore Bosch '' vecchio'', a una full 625, che me lo concedete, è un bel miglioramento. La stessa bici l'anno prossimo sarà venduta in colore verde fluo anzichè grigia? Non me ne frega nulla , perchè motore e telaio saranno gli stessi per un bel pò......Difatti io penso di tenerla almeno 4 anni, perchè son convinto che nei prossimi 4 anni, almeno per le marche che montano questo motore, non cambierà nulla di importante.......ma ora era il momento di cambiare QUESTA front.....poi non ho la boccia di cristallo, non so cosa sarà il mondo Ebike tra 4 anni.....a quel momento vedrò il da farsi, non prima......
 
  • Like
Reactions: Rolly

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
La mia esperienza e' haibike 2014 col bosch classic, che avra' fatto ca. 15k km, ancora in forma di tutto, anche di batteria, si e' rotto il bosch classic e nessuno lo ripara, va buttato tutto.
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Normale, ognuno ha le sue esigenze..., io ho la batt da 500 e i miei 1500+dsl li faccio tranquillamente senza lesinare sulle assistenze...(e' l'80% delle mie uscite)poi ho una batt di scorta che quando facciamo giri da matina a sera e mi porta tranquillamente a casa, e' poco ingombrante e non mi da fastidio nelo zaino..
I miei amici con la 700 o la 625 devono ricaricare per forza..., ma ripeto, si tratta di uscite piu rarefatte(purtroppo)
Senno' la 500 basta e avanza.
E comunque qui mi sembra si parli di durata della bici, non della batteria...
Mi sembra che alternare 3 batterie anzichè una sola, permette di allungare il ciclo vitale ANCHE della Ebike..non mi sembra che non centri nulla, quando la tua batteria è da cambiare, questo influisce se cambiare anche la bici oppur no.....
 
  • Like
Reactions: jack76

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.552
6.453
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Il ragionamento del titolo è valido per le MTB. Le Emtb sono in piena evoluzione in questi anni, come ha già detto qualcuno pensa a una Ebike di soli 3anni fa e quelle 2020.Non è questione di fare i fichi, detesto le mode e i modaioli, ma la mia Ebike modello 2018, se la vendo ora ci ricavo qualcosa, tra 2anni vale Zero. Senza contare che fra 2-3 anni la batteria potrebbe essere da cambiare, ci spendo 300-400€? Vi invito a guardare la luna e non il dito....
punti di vista, a me pare invece che cambiare la propria ebike ogni due anni sia proprio da fighetti modaioli, ma credo che ciascuno debba essere libero di fare ciò che preferisce
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Mi sembra che alternare 3 batterie anzichè una sola, permette di allungare il ciclo vitale ANCHE della Ebike..non mi sembra che non centri nulla, quando la tua batteria è da cambiare, questo influisce se cambiare anche la bici oppur no.....
Sono opinioni personali, ripeto dipende che fai con la biga.., io ti ho fatto l'esempio mio con 2 batterie..., dove la seconda la adopero 10 volte l'anno..., la batteria se è esausta la cambi..., l'investimento finisce li...
Se la vuoi cambiare ogni 2 anni il problema batteria non ce l'hai..., ma l'investimento è diverso...
Poi giustamente ognuno i suoi soldi li spende come vuole.. ;)
 
  • Like
Reactions: jack76

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
punti di vista, a me pare invece che cambiare la propria ebike ogni due anni sia proprio da fighetti modaioli, ma credo che ciascuno debba essere libero di fare ciò che preferisce
Ti ho ampliato il mio pensiero in un altro post.......ogni cosa va vista nel suo contesto . Certo che una bike può durare ben più di due anni!!!!!
 

race70

Ebiker pedalantibus
24 Settembre 2019
210
38
28
varese
Visita Sito
Bici
Ghost
Devo dire che se non avessi avuto il problema fisico , mai e poi mai avrei preso in considerazione un e-bike appunto per a mio parere il troppo dispendio di € ! Allargò il concetto.....viviamo in una nazione dove la maggior parte dei (salari medi)non permettono sto gran spendere sugli hobby come in questo caso e-bike...in altre nazioni tutto questo è possibile .
È un mio punto di vista ...prenderla usata per tutto ciò che è stato detto ,mi sembra non valga la pena,mi metto l'anima in pace e affronterò la spesa facendomela durare il più possibile ,senza dare conto alle varie mode che subentreranno
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Devo dire che se non avessi avuto il problema fisico , mai e poi mai avrei preso in considerazione un e-bike appunto per a mio parere il troppo dispendio di € ! Allargò il concetto.....viviamo in una nazione dove la maggior parte dei (salari medi)non permettono sto gran spendere sugli hobby come in questo caso e-bike...in altre nazioni tutto questo è possibile .
È un mio punto di vista ...prenderla usata per tutto ciò che è stato detto ,mi sembra non valga la pena,mi metto l'anima in pace e affronterò la spesa facendomela durare il più possibile ,senza dare conto alle varie mode che subentreranno
Quando mi sono avvicinato al mondo della Ebike, ho deciso per un usato, non volevo spendere molto, volevo provare e vedere come mi trovavo. Ho avuto la fortuna di trovare una bike tenuta bene , mi ha dato tante soddisfazioni. Perché rinunciare a priori ad un usato se è la prima Ebike?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Come in tutte le situazioni ci sono diverse motivazioni che possono portare al cambio di un bene.
Ma la domanda non è “ogni quanto cambiate la vs bike”, ci si chiede “l’aspettativa di vita” che è, secondo il mio parere, un’altra cosa.
Esula: dalle mode, dai costi, dalle velleità........
Ha più a che fare con modalità e frequenza di utilizzo, ma cmqe con parametri tecnici oggettivi e non soggettivi.
Quindi dal punto di vista tecnico e tecnologico una ebike con una percorrenza media annuale di 2/3k km può andare avanti 7/8 anni senza problemi, con regolare manutenzione ordinaria dei componenti soggetti ad usura.
Ovvio che alla fine ti troverai di fronte a prodotti che avranno subito almeno due salti tecnologici e il tuo usato non varrà più nulla.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Come in tutte le situazioni ci sono diverse motivazioni che possono portare al cambio di un bene.
Ma la domanda non è “ogni quanto cambiate la vs bike”, ci si chiede “l’aspettativa di vita” che è, secondo il mio parere, un’altra cosa.
Esula: dalle mode, dai costi, dalle velleità........
Ha più a che fare con modalità e frequenza di utilizzo, ma cmqe con parametri tecnici oggettivi e non soggettivi.
Quindi dal punto di vista tecnico e tecnologico una ebike con una percorrenza media annuale di 2/3k km può andare avanti 7/8 anni senza problemi, con regolare manutenzione ordinaria dei componenti soggetti ad usura.
Ovvio che alla fine ti troverai di fronte a prodotti che avranno subito almeno due salti tecnologici e il tuo usato non varrà più nulla.
Se la tieni 8 anni ti ci sei trovato bene e come usato non prendi più nulla.., hai risparmiato un sacco di soldi..., pensa solo cambiarla ogni 2 anni a botte di 2000€....., li al massimo ti parte una batteria......, di la' 6000€...........:innocent:
 
  • Like
Reactions: Rolly

gnakkiti

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
172
70
28
udine
Visita Sito
Bici
Atala B-cross Am80; MBM Metis E1000
Ha più a che fare con modalità e frequenza di utilizzo, ma cmqe con parametri tecnici oggettivi e non soggettivi.
Quindi dal punto di vista tecnico e tecnologico una ebike con una percorrenza media annuale di 2/3k km può andare avanti 7/8 anni senza problemi, con regolare manutenzione ordinaria dei componenti soggetti ad usura.

Idea di base quando ho preso l'Atala di mia moglie (che uso anche io ogni tanto).
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
a livello di mie esperienze posso dire che tra la mia emtb di 2 anni, molto ben tenuta e con alcuni upgrade, ed una del 2020 avuta in un breve test, non ho notato differenze prestazionali che giustificassero un cambio. nonostante sulla carte fossero parecchie le novità (formato ruote, carbonio, batteria integrata)
invece tra due dh, prese a distanza di 10 anni, il salto funzionale è enorme ed evidente dai primi metri di utilizzo
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
la mia esperienza è che mediamente un e-bike se correttamente manutenzionata possa durare 8-10.000 km (di off road) prima che possano essere prevedibili costi di ripristino "importanti" (diciamo oltre i 1000 euro ) ed almeno 25-30.000 km se si è disposti ad un certo punto a sostenere tali costi . Non ho volutamente parlato di anni perché mi pare più corretto parlare di km di durata
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.547
8.568
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Cambiarla ogni 2 anni vuol dire correre dietro alla moda e alle novità. Una bici di 4 anni la rivendi e realizzi cmq qualcosa ma almeno l hai usata... prima per me non ha senso salvo capricci.

i 2 anni hanno un loro senso, in quanto è la scadenza della garanzia sul motore, per questo molti biker allo scadere del secondo anno sostituiscono il mezzo.
poi il resto sono valutazioni personali, equilibri economici di portafoglio familiare, caxxi e mazzi...rimane il fatto che grossissimi steep nel futuro saranno più radi fino a che non trovano o scoprono qualche cosa di differente sulle batterie
 

daijo

Ebiker ex novello
4 Novembre 2019
46
21
8
Pesaro
Visita Sito
Bici
vecchia mtb scott
Io penso che il senso del topic, o comunque un comune interrogativo, sia una via di mezzo tra vita utile del mezzo e la sua vita commerciale, inteso come bene vendibile. Quando stavo girando per comprarmi la mia prima ebike, chiedendo se potevo dare indietro una mia vecchia ktm ibrida, un negoziante mi spiegava che la valutazione dell'usato la facevano all'incirca togliendo il 22% (pari all'iva) il primo anno, poi circa 12/15% all'anno, anche se dubito che una ebike pagata 4.000 si riesca a vendere a 2.800 euro da privato a privato. Dopo 5 anni penso che sia difficile venderla in assoluto, perchè anche quasi regalandola, il potenziale acquirente si potrebbe trovare a dover spendere svariate centinaia d'euro tra batterie, motore, trasmissione ecc.
Quindi a cambiarla regolarmente (tipo ogni 2 anni), sicuramente si riesce a vendere abbastanza facilmente, ma perdendoci soldi. Di contro, se uno decide di tenerla, a quel punto tanto vale tenersela per parecchio tempo, almeno 6/7 anni.
Tutto questo detto da uno che ha comprato la sua prima ebike (una cube hybrid 500 allroad) a ottobre e sta già pensando (agognando) di cambiarla... :D
 
  • Like
Reactions: race70