Aspettativa di vita di un e-bike emtb

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
Beh...., cosa ben diversa sostituire un motore in un frullino da giardinaggio da 100€ e un motore su una biga da 5k.....
Il motore e' un motore e basta.
Il bosch vecchio era l'idroguida della golf.
Poi c'e' la parte elettronica, qualche scheda da cambiare, non vedo il problema.
Un'auto o una moto hanno una complessita' 1000 volte maggiore e si riparano.
 
  • Like
Reactions: race70 and byumma

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Il motore e' un motore e basta.
Il bosch vecchio era l'idroguida della golf.
Poi c'e' la parte elettronica, qualche scheda da cambiare, non vedo il problema.
Un'auto o una moto hanno una complessita' 1000 volte maggiore e si riparano.
Forse non mi sono spiegato....., intendo dire che cambiare un motore in un frullino non conviene economicamente.....
Il motore è un motore e basta?
Non direi proprio...., e te lo dimostra l'evoluzione che i motori anno avuto da quando c'è stato odore di businnes ....
Infatti ora sono tutti dedicati,e, le strade prese sono anche parecchio diverse fra loro(materiali e tecnologie...) basta vedere l'esploso di un brose e di uno shimano....
Tutti i motori si possono riparare? Certamente.., basta avere i ricambi disponibili, una buona manualita', o un buon centro di assistenza.., anche un motore di un'auto,se difettoso e in garanzia viene sostituito.....
Il mercato emtb è giovane..., a rigor di logica chi vuol tenere una biga per del tempo(fuori garanzia..) sicuramente trovera' piu opportunita' di metterci mano nel caso di bisogno.....
E' un mercato che sta nascendo.., haibike ha fatto la prima e-mtb nel 2010..., ma fino a 3 anni fa se vedevi uno in emtb lo guardavi come un ufo..., e le major del comparto mtb erano titubanti a entrare(anche con un po' di puzza sotto il naso...) ora o ci sei o sei un morto che cammina... Il mondo gira veloce...
 

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
Devo dire che se non avessi avuto il problema fisico , mai e poi mai avrei preso in considerazione un e-bike appunto per a mio parere il troppo dispendio di € ! Allargò il concetto.....viviamo in una nazione dove la maggior parte dei (salari medi)non permettono sto gran spendere sugli hobby come in questo caso e-bike...in altre nazioni tutto questo è possibile .
È un mio punto di vista ...prenderla usata per tutto ciò che è stato detto ,mi sembra non valga la pena,mi metto l'anima in pace e affronterò la spesa facendomela durare il più possibile ,senza dare conto alle varie mode che subentreranno
Anche qua dipende da quanto uno può, e vuole spendere... ci sono mtb da urlo ed emtb pure..se cerchi bene nel web troverai molte case che propongono buone emtb a prezzi onesti.
 

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Io l'ho presa a dicembre 2018. Una Cube con motore Bosch 2019. Il progetto è di tenerla come bici da cazzeggio e per spostarmi per il paesello finché non esplode. Devo specificare che non uso solo lei e che la uso su asfalto o strade bianche. Raramente vado per percorsi tecnici perché non sono capace e non voglio ammazzarmi, quindi spero che possa durare una decina di anni.
 

race70

Ebiker pedalantibus
24 Settembre 2019
210
38
28
varese
Visita Sito
Bici
Ghost
Leggo di tanti interventi relativi a manutenzione onerose da farsi" se la si tiene più di due anni, ad aprile so quattro anni chebkavtebgo con 21.000 km, di manutenzione onerose non ne ho fatte. Ho manutento: pacco pignone e catena, freni, forcella, ingrassato ingranaggi, per cui a parte l'ultima, si tratta di cose d'ordinaria amministrazione per qualsiasi mtb
Questo mi solleva!
Anche qua dipende da quanto uno può, e vuole spendere... ci sono mtb da urlo ed emtb pure..se cerchi bene nel web troverai molte case che propongono buone emtb a prezzi onesti.
Vero,ma alla fine e da settembre che sto valutando,e devo dire che (non scontata) se vuoi qualcosa di buono sono almeno 4...€ e x me sono troppi ! Per questo motivo aspetto la scontistica migliore,non ho fretta...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.559
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Devo dire che se non avessi avuto il problema fisico , mai e poi mai avrei preso in considerazione un e-bike appunto per a mio parere il troppo dispendio di € ! Allargò il concetto.....viviamo in una nazione dove la maggior parte dei (salari medi)non permettono sto gran spendere sugli hobby come in questo caso e-bike...in altre nazioni tutto questo è possibile .
È un mio punto di vista ...prenderla usata per tutto ciò che è stato detto ,mi sembra non valga la pena,mi metto l'anima in pace e affronterò la spesa facendomela durare il più possibile ,senza dare conto alle varie mode che subentreranno

Guarda che se consideri il costo delle muscolari quello delle e.bike è di poco superiore (mi pare avessero detti sui 1000/1500) considerando poi che hanno motore e batteria, se consideriamo gli hobbies alla fine costa meno di tanti altri, la moto per fare un esempio.
Non sono assolutamente d'accordo sull'usato...si trovano usati ottimi soprattutto in questo campo dato che sono tanti attratti dall'elettrica senza sapere cosa sia che poi capiscono che non fa per loro, cosi come quelli che sbagliano categoria e si comprano l'enduro per fare le passeggiate.
Lascia stare il progresso, se ti diverti e fa quelle che richiedi da lei..una MTB va sempre ben con un'accurata manutenzione...se stai dietro alle mode o a ogni miglioramento non ti passa più. Ma alla fine il divertimento della giornata non dipende da questi, dipende da te stesso e da quanto sai apprezzare il mezzo che hai.
Oltre all'usato come ti hanno già detto vi sono brand che popongono ottimi mezzi a prezzi decisamente più accessibili, insomma soluzioni ce ne sono tante, poi dipende quanto è forte la volgia dell'hobbies...perchè se ci risolve tutte le domeniche mattina di tutto l'anno... è ben diverso che usarla quando capita ....

sid
 

lorirachi

Ebiker normalus
4 Gennaio 2018
52
14
8
53
arezzo
Visita Sito
Bici
levo expert
Questa mi pare la risposta più logica e sensata



Osservo come molti utenti siano angosciati (si fa per dire) sui presunti drastici cali prestazionali delle batterie; chi dopo 2, dopo 3 o 4 anni ma non ho ancora letto, forse me lo sono perso di qualcuno che abbia scritto "la mia batteria dopo 5 anni è spompata del 50%" chiusa parentesi, a mio modo di vedere deprezzamento e scarso interesse per il potenziale acquirente dell'usato potrebbe/dovrebbe essere dovuto al fatto che una emtb "datata" non potrà vantare grandi capacità in termini di chimica disponibile...5 anni fa le batterie più performanti erano da 400 wh e ce le facevamo andare bene, oggi quelle da 500 i più se le schifano...io me ne guardo bene dal schifarle, forse perchè la prima che ho avuto era da 288wh :cool:

La mia batteria dopo 2 anni è stata sostituita,:(dava degli errori,ma ancora funzionava e la garanzia era appena scaduta :cool:
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Voglio scrivere in questo thread la mia esperienza Bosch...
Bici Cannondale moterra del nov 2018...garanzia scaduta da mo'.....avevo una rumorosità strana (non per il bosch gen 2) ho scritto prima della scadenza dei 3 anni al servizio clienti..beh mi hanno proposto in via amichevole un motore nuovo a 1/2 prezzo!!!
La ho portata dove acquistata e praticamente per il motore ho pagato poco altro...
Ora ho un motore nuovo con 2 anni garanzia.
La batteria dopo diagnosi è al 100% nonostante 7000 km.
Ho fatto altri lavori...ora ho una ( ottima ) bici come nuova ;)
 
  • Like
Reactions: Mrslate and jack76

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
587
362
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Voglio scrivere in questo thread la mia esperienza Bosch...
Bici Cannondale moterra del nov 2018...garanzia scaduta da mo'.....avevo una rumorosità strana (non per il bosch gen 2) ho scritto prima della scadenza dei 3 anni al servizio clienti..beh mi hanno proposto in via amichevole un motore nuovo a 1/2 prezzo!!!
La ho portata dove acquistata e praticamente per il motore ho pagato poco altro...
Ora ho un motore nuovo con 2 anni garanzia.
La batteria dopo diagnosi è al 100% nonostante 7000 km.
Ho fatto altri lavori...ora ho una ( ottima ) bici come nuova ;)
la batteria dopo 7000km e innumerevoli cicli di ricarica, è impossibile che sia la 100% di capienza, la mia 625wh dopo un anno e 3k km era scesa al 96% di capienza cioè 600wh non piu 625
 
  • Like
Reactions: sideman

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
587
362
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
La diagnosi che hanno fatto al motore prima di spedirlo dice così...non mi ricordo i cicli
forse l integrità della batteria era al 100%, ma non la capienza, non è possibile che abbia 100% di capienza (il check batteria dura molte ore , si effettua a batteria tutta carica e lo strumento prova ogni singola cella fino a scaricare tutta la batteria) il fattore tempo , le escursioni termiche e in più ogni tot cicli di carica si perde qualcosina nella capienza delle batterie al litio.
 
  • Like
Reactions: sideman and Rolly

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.900
698
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Io la cambio dopo circa 2 anni 2 anni e mezzo ..... così mi sembra di spendere una cifra giusta per me, aggiungo di norma intorno ai 2000 che poi sono circa 70 euro al mese, ed ho la bici sempre coperta da garanzia, e visto cosa costano motori e batterie se posso permettermelo continuo così
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.820
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Riprendendo la discussione, dopo il mio intervento del 2020, la Trek l'ho sostituita a maggio scorso, a circa 30.000 km. Sostituzione non voluta, ma per varie circostanze che non sto qui a raccontare (motore con cuscinetti da cambiare), sono stato costretto a procedere ad un nuovo acquisto. Nel caso l'avessi ancora tenuta, però, necessariamente dovevo provvedere a cambiare le batterie, che sono decadute, insieme nello stesso tempo, in maniera incredibile di colpo. Sul forum ho descritto bene cosa è successo, ma non ne sono venuto a capo, va bè oramai è passata.
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.444
771
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Per me siam noi a farle diventare obsolete inseguendo l'ultima
Vero la batteria si degrada ma si può acquistarne una nuova, a patto che chi le fa voglia che farti tenere un modello vecchio.
 
  • Like
Reactions: jack76

Stefano 55

Ebiker ex novello
30 Ottobre 2021
25
47
13
terni
Visita Sito
Bici
paduano
La durata della ebike....dipende da alcuni fattori. Mio parere è " passione e amore" per le proprie ebike o mtb o bdc.
Pedalo da oltre mezzo secolo, sono vecchietto, quasi tutte le bici usate in questi anni li custodisco e uso ancora oggi, ne ho 14, la prima una Cinelli sino alla Paduano. l'età e vari acciacchi, mi hanno indirizzato nel mondo ebike, 7 anni fa presi una Scott front, motore Bosch, ora ha 27000km, problemi? Certo, ma li ho risolti da me, ho cambiato i cuscinetti motore, sostituito le celle della batteria, e le normali riparazioni/sostituzioni di cui ogni "bici" necessità. Purtroppo, o per fortuna, sono un "romantico" mi innamoro delle mie bici, le curo in modo maniacale. Il più delle volte mi dico "scemo" pazienza. Ora mi son preso una nuova ebike, una semplice front, con motore Oli, ma mi son tenuto la Scott. Questo discorso per dire , se si ha passione, amore verso il mezzo e capacità tecniche, la vita dell ebike ci accompagna per molti anni. Come sopraffatti dalla novità, e, siamo sinceri, da un certo "narcisismo"può vivere pochi mesi.