Aspettativa di vita di un e-bike emtb

race70

Ebiker pedalantibus
24 Settembre 2019
210
38
28
varese
Visita Sito
Bici
Ghost
Ciao , vorrei sapere dal vostro punto di vista quanto potrebbe durare un e-bike in termini di anni
Presupponendo la cura e le manutenzioni fatte a doc ,ma riguardo i ricambi ,in questo caso batteria e motori visto l'evolversi anno dopo anno non vorrei trovarmi nella situazione ....mi spiace ma deve cambiare e-bike! Troppo vecchia
Oramai vicissitudini fisiche sono costretto a passare ad una e-bike ....e onor del vero dopo averne provata una ,non mi dispiace neanche .
Avrei adocchiato la Ghost Hybrid ASD 2.7 ,ma sicuramente aspetterò una scontistica per lo meno sopra il 10% ,e visto la spesa non vorrei certo trovarmi fregato dopo pochi anni
Che mi dite voi che siete sul pezzo da un po' di tempo?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.487
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ciao , vorrei sapere dal vostro punto di vista quanto potrebbe durare un e-bike in termini di anni
Presupponendo la cura e le manutenzioni fatte a doc ,ma riguardo i ricambi ,in questo caso batteria e motori visto l'evolversi anno dopo anno non vorrei trovarmi nella situazione ....mi spiace ma deve cambiare e-bike! Troppo vecchia
Oramai vicissitudini fisiche sono costretto a passare ad una e-bike ....e onor del vero dopo averne provata una ,non mi dispiace neanche .
Avrei adocchiato la Ghost Hybrid ASD 2.7 ,ma sicuramente aspetterò una scontistica per lo meno sopra il 10% ,e visto la spesa non vorrei certo trovarmi fregato dopo pochi anni
Che mi dite voi che siete sul pezzo da un po' di tempo?
La ebike non invecchia più precocemente di tutte le altre cose.
È la voglia di avere cose sempre aggiornate e moderne che fa invecchiare ciò che abbiamo.
Ci sono persone pagate apposta per capire,per creare bisogni che in realtà non abbiamo.
Sono poche le cose che in realtà sono obsolete al punto di doverle cambiare per necessità....a meno che non si rompano.
Mia moglie odia gli smartphone...non sopporta i social e si limita a telefonare e tari sms.
Ha uno stesso Nokia da 10 anni.
Va benissimo........
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
con la corretta manutenzione e qualche aggiornamento mirato, ritengo che 10 anni sia un'aspettativa sensata
certo in quel periodo la batteria andrà cambiata
dopo credo che il mezzo sarà veramente obsoleto e superato come prestazioni
tutto questo chiaramente evitando fregole da acquisto della novità
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
La ebike non invecchia più precocemente di tutte le altre cose.
È la voglia di avere cose sempre aggiornate e moderne che fa invecchiare ciò che abbiamo.
Ci sono persone pagate apposta per capire,per creare bisogni che in realtà non abbiamo.
Sono poche le cose che in realtà sono obsolete al punto di doverle cambiare per necessità....a meno che non si rompano.
Mia moglie odia gli smartphone...non sopporta i social e si limita a telefonare e tari sms.
Ha uno stesso Nokia da 10 anni.
Va benissimo........
No, beh, esteticamente rispetto ad una bike normale invecchia molto piu velocemente, ti basta guardare una bici da corsa o mtb di 10 anni fa, se tenute bene e con componentistica di pregio fanno ancora una bella figura, mentre una ebike anche vecchia di 5 anni sembra gia preistorica..
Tutto questo perche siamo ancora all'inizio e gli step evolutivi sono ben tangibili..

Rispetto poi al discorso deterioramento ovviamente la batteria è un grosso punto a sfavore, anche senza usarla perdera in capacita, e bisognera vedere se in futuro ci sia convenienza a sistemare motori/batterie e sistemi di comando piuttosto di buttarla al macero..
 
  • Like
Reactions: Bike and fix62

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Per me il punto debole resta la batteria che si degrada. Per il resto credo che per avere una ebike sempre moderna senza incorrere in forti svalutazioni l ideale sia cambiarla ogni 4 anni , non per necessità ma per avere un mezzo aggiornato con quel che producono. Es stupido vedi specialized cambio ad oggi ad 11 velocità contro i moderni 12, serve? Direi di no visto che il motore spinge e nn ne fa sentire la necessità ma per estetica e modernità di mercato un 12 v avra quel qualcosa in più.
 
  • Like
Reactions: Giocody and jack76

race70

Ebiker pedalantibus
24 Settembre 2019
210
38
28
varese
Visita Sito
Bici
Ghost
No, beh, esteticamente rispetto ad una bike normale invecchia molto piu velocemente, ti basta guardare una bici da corsa o mtb di 10 anni fa, se tenute bene e con componentistica di pregio fanno ancora una bella figura, mentre una ebike anche vecchia di 5 anni sembra gia preistorica..
Tutto questo perche siamo ancora all'inizio e gli step evolutivi sono ben tangibili..

Rispetto poi al discorso deterioramento ovviamente la batteria è un grosso punto a sfavore, anche senza usarla perdera in capacita, e bisognera vedere se in futuro ci sia convenienza a sistemare motori/batterie e sistemi di comando piuttosto di buttarla al macero..
Ecco, è quello che pensavo io
Insomma bisogna tenere conto che di sicuro un e-bike come tempistiche non la si tiene come una muscolare...5/6 anni e nel frattempo ti va bene se hai cambiato una sola volta motore e batteria... insomma € che partono
 
  • Like
Reactions: Bike and jack76

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Il ragionamento del titolo è valido per le MTB. Le Emtb sono in piena evoluzione in questi anni, come ha già detto qualcuno pensa a una Ebike di soli 3anni fa e quelle 2020.Non è questione di fare i fichi, detesto le mode e i modaioli, ma la mia Ebike modello 2018, se la vendo ora ci ricavo qualcosa, tra 2anni vale Zero. Senza contare che fra 2-3 anni la batteria potrebbe essere da cambiare, ci spendo 300-400€? Vi invito a guardare la luna e non il dito....
 
  • Like
Reactions: Bike

lorirachi

Ebiker normalus
4 Gennaio 2018
52
14
8
53
arezzo
Visita Sito
Bici
levo expert
Secondo me 10 anni possiamo scordarceli,ho una Epic del 2008/2009 due anni fà prima dell'acquisto della e-mtb volevo fare la revisione all'ammo posteriore,Specialized mi rimbalza dicendo che non sono più disponibili i pezzi di ricambio :mad:,sono passato all'E-bike:cool:
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Secondo me 10 anni possiamo scordarceli,ho una Epic del 2008/2009 due anni fà prima dell'acquisto della e-mtb volevo fare la revisione all'ammo posteriore,Specialized mi rimbalza dicendo che non sono più disponibili i pezzi di ricambio :mad:,sono passato all'E-bike:cool:
Anche se Specialized non dispone più di ricambi dell'ammortizzatore, si possono comprare le guarnizioni e revisionarlo ugualmente.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Con il cambio dì ebike dopo 4 5 anni, capita che non realizzi più nulla.
Facendo il cambio ogni 2 anni, capita che, con 2000€..porti a casa una ebike nuova.
Se fai i calcoli stai dicendo che perdi 1000 euro in un anno per cui ,sempre secondo te, è logico che la bici dopo 5 anni non valga nulla. Però il fatto che non sia commerciabile non vuol dire che non funzioni.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.821
690
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Mia esperienza personale. La mia Trek ad aprile fa 4 anni ed ad oggi ha percorso 21.000 km. Batterie (due una da 400 ed una da 500, quest'ultima acquistata a dicembre 2016), ancora al massimo (penso, visto che segnano sempre gli stessi km da percorrere, una volta ricaricate al 100%). Stessa forcella, di media bassa qualità fatta revisionare ad agosto 2018 (prossima revisione ad agosto/settembre 2020), stessa trasmissione (XT 11v), cambiato solo le parti soggette a consumo. Visto che sono stato il primo, in zona, ad acquistare una emtb, oggi mi confronto con i nuovi modelli, differenze reali, a parte l'estetica? Nessuna, a parte una, compresa la mia, tutte le altre sono sbloccate. Motore nessun problema, fila ancora che è una meraviglia. Ho cambiato, invece, la parte ciclistica della mia emtb, il telaio, spaccato in due ai primi di luglio dello scorso anno. Le mie astetttive? Dovrebbe durare, il tutto (batterie comprese), ancora diversi anni e spero sino a quando ci sarà la "rivoluzione" nella costruzione delle batterie, in sostenza sino ad ora non vede nessun segno di cedimento.
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Mia esperienza personale. La mia Trek ad aprile fa 4 anni ed ad oggi ha percorso 21.000 km. Batterie (due una da 400 ed una da 500, quest'ultima acquistata a dicembre 2016), ancora al massimo (penso, visto che segnano sempre gli stessi km da percorrere, una volta ricaricate al 100%). Stessa forcella, di media bassa qualità fatta revisionare ad agosto 2018 (prossima revisione ad agosto/settembre 2020), stessa trasmissione (XT 11v), cambiato solo le parti soggette a consumo. Visto che sono stato il primo, in zona, ad acquistare una emtb, oggi mi confronto con i nuovi modelli, differenze reali, a parte l'estetica? Nessuna, a parte una, compresa la mia, tutte le altre sono sbloccate. Motore nessun problema, fila ancora che è una meraviglia. Ho cambiato, invece, la parte ciclistica della mia emtb, il telaio, spaccato in due ai primi di luglio dello scorso anno. Le mie astetttive? Dovrebbe durare, il tutto (batterie comprese), ancora diversi anni e spero sino a quando ci sarà la "rivoluzione" nella costruzione delle batterie, in sostenza sino ad ora non vede nessun segno di cedimento.
Potrei dirti che per esempio usi 3 batterie e non una come il 90% degli Ebiker......non mi sembra che sia così per tutti
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Per me tanti cambiano bici perche' presi da entusiasmi vari magari sbagliano mezzo..., e magari ci mettono un po' a capirlo...
Se la bici va bene, le geometrie sono quelle giuste, io la tengo fino alla morte..., magari qualche upgrade se penso possa servire... Cambiare una batteria e' oneroso, ma dopo qualche anno e' plausibile. Cambiarla la biga spesso costa molto se vuoi mantenere lo standard di partenza...., fare l'affare dopo un anno? L'affare lo fa chi te la vende..., poi che centra..., chi se lo puo' permettere fa bene....
Ci sara' sempre qualcuno che ci vuol far capire che "molto meglio questa.."
Io spero che la mia duri diversi anni..., almeno spero fino a quando non cambiano tecnologia sulle batterie.....
 
  • Like
Reactions: Rolly and jack76