Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Le nuove celle ora sono leggermente più grandi e più potenti, perciò a pari potenza ne serve una quantità inferiore. Prima Bosch montava nella battteria da 750Wh 60 celle 18650 che pesano circa 50g a cella mentre ora sulla 800Wh monta 40 celle 21700 del peso di circa 70g. Ecco la differenza di 200g

Si ma sono già anni che molte case montano batterie con 40 celle 21700, quindi tutta sta rivoluzione non la vedo. Forse hanno un pelo ottimizzato il peso di ogni singola cella a parità di capacità, ma non la definirei "rivoluzione". Per me una "rivoluzione" è se mi fai una batteria da 1000 Wh lunga massimo 30 cm. e che pesa 2-2,5 Kg in versione estraibile.
 

flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
357
235
43
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
Si ma sono già anni che molte case montano batterie con 40 celle 21700, quindi tutta sta rivoluzione non la vedo. Forse hanno un pelo ottimizzato il peso di ogni singola cella a parità di capacità, ma non la definirei "rivoluzione". Per me una "rivoluzione" è se mi fai una batteria da 1000 Wh lunga massimo 30 cm. e che pesa 2-2,5 Kg in versione estraibile.
si difatti non parlavo di rivoluzione, ma di dove sono stati trovati i 200g di differenza in meno
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
a me non pare proprio che le batterie siano quelle di 5 anni fa, vedere la nuova Rise, la Cannondale Moterra SL, la Amflow e tutte quelle che monteranno il nuovo Bosch.
Marco fidati non ci conosciamo ma sono dentro questo settore da 4-5 anni, pe nuove 21700 sia che siano LG/Samsung sono prestazionalmente molto simili alle LG M50 o Samsung 50E. A banco con range tipici di una e-bike(36v) 41.6-32v e con un carico di circa 5-6A(valori tipici per un e-bikers), rendono circa 5wh in più per serie. In sostanza una 630 attuale ti darà circa 515-520wh, una 540 te ne dava 495. Idem per le varie 800wh (690 vs 650 delle "vecchie" 700), tutto questo poi si va ad "appianare usando assistenze piu elevate.
Sarei curioso di testare sulla stessa bike, credo sia fattibile su Rise prima una batteria nuova da 540 w poi da 630 e valutarne la differenza.
Il problema attuale è ancora il rapporto peso/wh siamo ancora fermi attorno ai 250wh-300wh Kg parlo di celle non dell'insieme batteria.
Mi manca di testare, perché ancora non sono reperibili per i privati, le nuove Sanyo/Panasonic 22700 che usa Giant sulla sua 800, ma il resto è ampiamente testato sia. a banco che sul campo direttamente e ti assicuro che le differenze sono irrilevanti o quasi specie usando assistenze medio alte.
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
non capisco, le celle che compongono le batterie più evolute sono tutte modello 21700 (le famose che usa anche Tesla) e che usa anche la Rise 2025 (così come la mia Rise 2022...) quindi a parte il case che le contiene non vedo dove siano queste innovazioni che possono contenere così tanto il peso
Il peso è lo stesso hanno migliorato un po' la densità energetica quindi con lo stesso numero di celle ora hai una 630 prima una 540 , il resto sarà un ottimizzazione di componenti e guscio.
Sarei curioso di avere un confronto diretto su Rise della durata della batteria 630vs 540 , per me più di qualcuno ci rimarrebbe male specie usando assistenze medio alte
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Non so, ma non mi stupirei se avessero risparmiato peso anche dal case.
Se c'è ancora il case ... perché essendo già protetto dall'integrazione nel telaio, non mi stupirei se avessero usato solo una pellicola termoretraibile per avvolgere e tener unito tutto il pacco batteria ^^
Quando il potere del grammo la fa da padrona.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.662
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Se c'è ancora il case ... perché essendo già protetto dall'integrazione nel telaio, non mi stupirei se avessero usato solo una pellicola termoretraibile per avvolgere e tener unito tutto il pacco batteria ^^
Quando il potere del grammo la fa da padrona.
Il contenitore esiste, come sulle altre batterie. @marco ha postato la foto:

IMG_4472.jpeg
 
  • Like
Reactions: velocipede

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Il problema attuale è ancora il rapporto peso/wh siamo ancora fermi attorno ai 250wh-300wh Kg parlo di celle non dell'insieme batteria.

Beh, questa già non sarebbe una differenza irrilevante se fosse reale, un pacco batteria da 3Kg avrebbe 150 Wh teorici in più, mica poco. Poi certamente "sul campo" la differenza effettiva sarà inferiore, però dubito che a parità di qualità di celle ci possa essere tutta quella differenza.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.285
3.152
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Non ho trovato la tabella taglie. Dove posso reperirla?

ti dico anche la taglia, sei da M ;) . Quelli sotto il metro70 non so… M anche loro o_O
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Pronto a spostare il mio hate dai Risers agli Amflowers ...
icon_54.gif