Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.010
1.376
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
chiedo aiuto...
nel manuale del formula mod c'è questa indicazione:

1754635798585.png


per montarlo sulla Amflow io sono nella configurazione in cui gli occhielli sono come in figura "NO"..
adesso ho un dubbione.. lo monto lo stesso? non capisco il motivo di questa cosa.. qualche esperto mi può dire se faccio una caxxata?
Tra l'altro avevo chiesto ad Amflow se potevo montare il formula MOD e mi hanno risposto che lo hanno testato internamente e che si può montare... adesso guardo il manuale e trovo questa cosa... Non so se magari le versioni trunnion possono essere montate anche con l'occhiello girato..
 
Ultima modifica:

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.197
1.225
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
ieri fatto il primo test sui sentieri.. la mia non sbatacchia..
non è che magari hanno risolto il problema sulle versioni di serie visto che quella che avete voi è una bici test prodotta prima della commercializzazione vera e propria?
Alcune considerazioni:
- consuma come bosch. Sono salito in AUTO ed ho utilizzato il microtune, sono salito a velocità paragonabile a quella che avrei avuto con emtb di bosch. Ho consumato il 25% di batteria per fare 720m d+, con bosch avrei consumato un po' più batteria ma da 750Wh, quindi per me a parità di fatica consumano uguale.
- sopra i 25km/h si pedala bene, al pari di bosch (CX4)
- la ruota fonica ed il software sono impressionanti.. la ruota posteriore non slitta mai, è incredibile..
- in discesa devo farci la mano e trovare la giusta taratura delle sospensioni, soprattutto la forca che è davvero legnosa per ora, anche tenendo il registro del ritorno tutto aperto. Anche i freni devo rodarli e capirli, per ora non mi sembrano pronti come piace a me, ma può essere che devo rodarli perché era il primo giro...
- il peso piuma e la posizione in sella che ti porta ad essere centralissimo sulla bici rendono i nose press davvero facili e poco faticosi
- faccio sempre fatica ad impennare, in AUTO è troppo dolce rispetto al tour di bosch e la ruota fa fatica ad alzarsi con il colpo di pedale, devo modificare la modalità di accelerazione..
- sono rimasto perplesso dai dati contrastanti rispetto al bryton: premesso che cambiando bici sono passato da garmin a bryton. Sia il bryton che la bici usano il gps. A fine giro il bryton segnava 22km e la bici 24km. Anche la velocità sulla bici era sempre un 7-8% più alta.. uno dei due sbaglia, per ora non so chi...
- i cinesi sono troppo forti.. mentre pedalavo ho detto, aspetta che provo ad associare la fascia cardio, pensavo che non si potesse fare in movimento, fosse bosch in movimento non riesci nemmeno a regolare l'ora... invece, tac.. fatto.. mi piace il loro essere focalizzati sul risultato piuttosto che su come ci arrivi... figo..
hai preso la base? la forcella anche a me ha dato quella impressione spero che usandola un po migliori, per i freni come ho scritto anche io le prima discese non frenava proprio nulla a fine giro sono migliorati(fatti 1300m+) spero migliorino ancora un po!
Per i dati io uso Garmin e a fine giro mi sono sembrati molto simili(su 1300m+ il Garmin mi segnava 1330 come km non li ho accesi assieme quindi devo ancora verificare ma uno segnava 40km e l'altro 38 quindi io lo considero abbastanza giusto, per il pedalare sopra i 25 io arrivando dalla Levo la trovo molto piu faticosa.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.303
1.311
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
chiedo aiuto...
nel manuale del formula mod c'è questa indicazione:

Vedi l'allegato 80281


per montarlo sulla Amflow io sono nella configurazione in cui gli occhielli sono come in figura "NO"..
adesso ho un dubbione.. lo monto lo stesso? non capisco il motivo di questa cosa.. qualche esperto mi può dire se faccio una caxxata?
Tra l'altro avevo chiesto ad Amflow se potevo montare il formula MOD e mi hanno risposto che lo hanno testato internamente e che si può montare... adesso guardo il manuale e trovo questa cosa... Non so se magari le versioni trunnion possono essere montate anche con l'occhiello girato..
Si però ragazzi un minimo di conoscenze ci vogliono. Anche perché a furia di chiedere su forum chat etc etc una cantonata la si piglia.
Cmq tutte ribadisco TUTTE le sospensioni con leveraggio assistito (shock yoke si chiama) necessitano di ammortizzatori approvati dalla casa perché quel tipo di sospensione (yoke ready) per il simpatico aggeggio (yoke) stressa lo stelo dell'ammo perché spesso e volentieri tende a non comprimere diritto per diritto. Quindi soprattutto gli ammo a molla DEVONO essere yoke ready dalla casa perché hanno lo stelo molto più piccolo degli ammo ad aria e quindi molto più soggetto ad eventuali rotture o disassamento.
Nel caso del Mod fanno la versione yoke ready. Ad esempio questa... (Cerca la misura che ti serve)

 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.856
6.523
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
chiedo aiuto...
nel manuale del formula mod c'è questa indicazione:

Vedi l'allegato 80281


per montarlo sulla Amflow io sono nella configurazione in cui gli occhielli sono come in figura "NO"..
adesso ho un dubbione.. lo monto lo stesso? non capisco il motivo di questa cosa.. qualche esperto mi può dire se faccio una caxxata?
Tra l'altro avevo chiesto ad Amflow se potevo montare il formula MOD e mi hanno risposto che lo hanno testato internamente e che si può montare... adesso guardo il manuale e trovo questa cosa... Non so se magari le versioni trunnion possono essere montate anche con l'occhiello girato..
ma questo non è trunnion. se fosse un problema anche per il trunnion lo avrebbero segnalato secondo me.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.303
1.311
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.490
969
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
questa è una problematica vecchia almeno per chi abbia avuto delle specy levo...
lo yoke delle levo ha un leva molto forte e ha sempre dato problemi di rotture degli steli degli ammo a molla.
tranne ohlins che progetto il suo molla insieme a specy e pian piano quasi tutte le case modificarono gli ammo per renderli compatibili con le levo.
ora bisognerebbe sapere se lo yoke Amflow abbia le stesse problematiche. ma mi vien da pensare di no.
inoltre almeno io prenderei un ammo compatibile con le levo. direi che così si risolve il problema. unica problematica le levo non usano ammo trunnion. non so se questa cosa incida...
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.490
969
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
questa era la lista ma credo sia vecchia. mi sembra che adesso i fox e i DVO siano compatibili...
ma se ad esempio lo yoke della amflow è più corto il braccio di leva fa diminuire le problematiche.
secondo me se scrivete a Amflow vi rispondono sui modelli compatibili...
1754645774729.png
 

bostik

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2016
100
86
28
54
Orbassano
Visita Sito
ma se ad esempio lo yoke della amflow è più corto il braccio di leva fa diminuire le problematiche.
questo sicuro. Ma lo yoke non è positivo per gli ammortizzatori, più è lungo, peggio è.
Anche il trunnion è ritenuto peggiorativo ma per altri motivi.
In questo caso la scelta potrebbe anche essere voluta perché magari va a compensare in parte lo svantaggio di leva dello yoke, ma non ci metto la mano sul fuoco.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.490
969
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
questo sicuro. Ma lo yoke non è positivo per gli ammortizzatori, più è lungo, peggio è.
Anche il trunnion è ritenuto peggiorativo ma per altri motivi.
In questo caso la scelta potrebbe anche essere voluta perché magari va a compensare in parte lo svantaggio di leva dello yoke, ma non ci metto la mano sul fuoco.
credo il trunnion sia stato fatto per avere a parità di corsa stelo un ammo un po' più corto...
ma non mi ricordo più la teoria dei tempi
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.490
969
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
È un signor ammortizzatore, lo uso con estrema soddisfazione
ammo ad aria favoloso per la discesa. non so l'ultimo modello. il precedente e ne ho avuti 3/4 hanno solo la "problematica" che se vuoi una posizione di pedalata efficente, questi chiudono molto poco. almeno a me che son leggero e uso pressioni basse...
l'ultimo che non è più twin tube forse va meglio...

io adesso sulla heckler uso il DHX coil e devo dire vada veramente bene. meno regolazioni ma più semplici. un propedal che si sente.
bell'ammo. che poi è il corrispettivo di quello ad aria di serie sulla Amflow pro
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.573
1.093
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
ammo ad aria favoloso per la discesa. non so l'ultimo modello. il precedente e ne ho avuti 3/4 hanno solo la "problematica" che se vuoi una posizione di pedalata efficente, questi chiudono molto poco. almeno a me che son leggero e uso pressioni basse...
l'ultimo che non è più twin tube forse va meglio...
Il mio è a 210psi, ma va in relazione al peso... tuttavia non accuso affatto un bobbing fastidioso, tra l'altro non lo chiudo mai!
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.573
1.093
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
sì diciamo anche che con una ebike molte cose chissenefrega!!
l'importante è la resa in pedalata e la trazione. non sono bici con cui andare ad ammo chiuso sull'asfalto...
Ah... Credo che quest'ammo da quando ce l'ho non abbia mai visto trasferimenti su asfalto, anche perchè li faccio unicamente su una bike zone dalle mie parti, ma non ci vado frequentemente perchè non è proprio dietro l'angolo.
Per tutto il resto pedalo ad ammo aperto senza nessun problema! Problema che ad esempio trovavo su Jade X da aperto, dovevo sempre mettere in posizione traction, altrimenti era troppo sensibile.
 

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.010
1.376
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Si però ragazzi un minimo di conoscenze ci vogliono. Anche perché a furia di chiedere su forum chat etc etc una cantonata la si piglia.
Cmq tutte ribadisco TUTTE le sospensioni con leveraggio assistito (shock yoke si chiama) necessitano di ammortizzatori approvati dalla casa perché quel tipo di sospensione (yoke ready) per il simpatico aggeggio (yoke) stressa lo stelo dell'ammo perché spesso e volentieri tende a non comprimere diritto per diritto. Quindi soprattutto gli ammo a molla DEVONO essere yoke ready dalla casa perché hanno lo stelo molto più piccolo degli ammo ad aria e quindi molto più soggetto ad eventuali rotture o disassamento.
Nel caso del Mod fanno la versione yoke ready. Ad esempio questa... (Cerca la misura che ti serve)

quando distribuivano la simpatia tu non c'eri immagino.. mentre io ero assente il giorno delle nozioni minime sugli ammortizzatori.... :p
comunque grazie delle info..
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.490
969
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ah... Credo che quest'ammo da quando ce l'ho non abbia mai visto trasferimenti su asfalto, anche perchè li faccio unicamente su una bike zone dalle mie parti, ma non ci vado frequentemente perchè non è proprio dietro l'angolo.
Per tutto il resto pedalo ad ammo aperto senza nessun problema! Problema che ad esempio trovavo su Jade X da aperto, dovevo sempre mettere in posizione traction, altrimenti era troppo sensibile.
ho avuto un jadex su una yeti sb130...
credo l'ammo più sensibile che abbia mai avuto... e il carro delle yeti soprattutto la 130 non è il più plush del mondo...
ma il loro sistema col bladder è veramente supersmooth
 
  • Like
Reactions: Treppy

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.573
1.093
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
ho avuto un jadex su una yeti sb130...
credo l'ammo più sensibile che abbia mai avuto... e il carro delle yeti soprattutto la 130 non è il più plush del mondo...
ma il loro sistema col bladder è veramente supersmooth
Peccato che il mio carro lineare lo faccia arrivare a pacco troppo spesso... alla prima giornata di park il bladder non ha retto e non so quanto olio è uscito... Ho dovuto cambiare! Ma con l'X2 mi è tornato subito il sorriso
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.490
969
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Peccato che il mio carro lineare lo faccia arrivare a pacco troppo spesso... alla prima giornata di park il bladder non ha retto e non so quanto olio è uscito... Ho dovuto cambiare! Ma con l'X2 mi è tornato subito il sorriso
beh sì l'X2 a parte essere un ammo anche da dh, avendo le compressioni alle alte velocità gli puoi dare una chiusura. olte ai token
 
  • Like
Reactions: Treppy