Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
se guardi il video con questa sono partito sul ripido smosso in turbo (=105 nm) senza problemi. È anche questione di come setti i parametri di inizio spinta.
Scusami ho visto con attenzione il video come spinta rispetto ad un Bosch in auto cosa cambia con il setting che hai usato 50Nm, io ad esempio ho trovato il giusto setting con Auro -3 e coppia 85Nm, percorro circa 35km x1800 con la batteria da 750wh pesando 90Kg.
Grazie
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
La batteria Specialized da 700wh (40x21700) pesava già nel 2019 meno dell'attuale Amflow ed era rimovibile, con le celle di adesso uscirebbe da 800wh anche quest'ultima, quindi attenzione perché la levo 2020Sworks aveva grosso modo questo peso con un progetto di 6 anni fa e un motore pesante ;)
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.938
3.672
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
La batteria Specialized da 700wh (40x21700) pesava già nel 2019 meno dell'attuale Amflow ed era rimovibile, con le celle di adesso uscirebbe da 800wh anche quest'ultima, quindi attenzione perché la levo 2020Sworks aveva grosso modo questo peso con un progetto di 6 anni fa e un motore pesante ;)

22.5 kg senza pedali sulla nostra bilancia con batteria da 700: https://www.ebike-mag.com/test-nuova-specialized-turbo-levo/, modello S-works per la modica cifra di € 13.990
 
  • Haha
Reactions: Frankie_r

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
22.5 kg senza pedali sulla nostra bilancia con batteria da 700: https://www.ebike-mag.com/test-nuova-specialized-turbo-levo/, modello S-works per la modica cifra di € 13.990
Parlavo della 2019 non della 2022 che monta componenti decisamente più enduristici...non sto dicendo che Amflow sia scarsa o altro ma che a livello di batteria non hanno inventato nulla, purtroppo siamo fermi a tecnologie del 2018 o giù di lì come rapporto wh/peso
Riusciresti a fare un test tra modalità Auto con un e-bike motorizzata Bosch a livello di consumo usando un assistenza similare?
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.938
3.672
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Parlavo della 2019 non della 2022 che monta componenti decisamente più enduristici...non sto dicendo che Amflow sia scarsa o altro ma che a livello di batteria non hanno inventato nulla, purtroppo siamo fermi a tecnologie del 2018 o giù di lì come rapporto wh/peso

a me non pare proprio che le batterie siano quelle di 5 anni fa, vedere la nuova Rise, la Cannondale Moterra SL, la Amflow e tutte quelle che monteranno il nuovo Bosch.
 
  • Like
Reactions: EtscoD

brontol0

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2019
209
203
43
Prov. SO
Visita Sito
Bici
Orbea Rise LT Custom

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.282
3.148
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Intanto in Uk e De inizia la vendita attraverso i dealers:

Tu dici…ottobre… gia’ che si va all’ oktoberfest :p

Comunque bene bene, segnali positivi..magari sara’ un processo relativamente veloce anche per vederla da noi (non credo che si vogliano bruciare la prossima bella stagione…)
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.568
6.053
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Intanto in Uk e De inizia la vendita attraverso i dealers:

In preordine. Consegna a dicembre (forse)...
 
  • Like
Reactions: skaas

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
a me non pare proprio che le batterie siano quelle di 5 anni fa, vedere la nuova Rise, la Cannondale Moterra SL, la Amflow e tutte quelle che monteranno il nuovo Bosch.
non capisco, le celle che compongono le batterie più evolute sono tutte modello 21700 (le famose che usa anche Tesla) e che usa anche la Rise 2025 (così come la mia Rise 2022...) quindi a parte il case che le contiene non vedo dove siano queste innovazioni che possono contenere così tanto il peso
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.938
3.672
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
non capisco, le celle che compongono le batterie più evolute sono tutte modello 21700 (le famose che usa anche Tesla) e che usa anche la Rise 2025 (così come la mia Rise 2022...) quindi a parte il case che le contiene non vedo dove siano queste innovazioni che possono contenere così tanto il peso

Bosch 800wh peserà di meno (circa 200 grammi) dell'attuale Bosch 750wh. Questa è la nuova tecnologia, andremo nei dettagli al momento del lancio,
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Considerazioni sul "suono" che produce questa motorizzazione ... sibilo a parte che come tutti aumenta o diminuisce a seconda di quanto si frulla, in alcuni video risulta inquietante l'altro suono in stile macinino scatolato ...


Cedo volentieri 20 Nm per una maggior silenziosità ...
 

flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
357
235
43
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
Bosch 800wh peserà di meno (circa 200 grammi) dell'attuale Bosch 750wh. Questa è la nuova tecnologia, andremo nei dettagli al momento del lancio,
non capisco, le celle che compongono le batterie più evolute sono tutte modello 21700 (le famose che usa anche Tesla) e che usa anche la Rise 2025 (così come la mia Rise 2022...) quindi a parte il case che le contiene non vedo dove siano queste innovazioni che possono contenere così tanto il peso
Le nuove celle ora sono leggermente più grandi e più potenti, perciò a pari potenza ne serve una quantità inferiore. Prima Bosch montava nella battteria da 750Wh 60 celle 18650 che pesano circa 50g a cella mentre ora sulla 800Wh monta 40 celle 21700 del peso di circa 70g. Ecco la differenza di 200g
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
non capisco, le celle che compongono le batterie più evolute sono tutte modello 21700 (le famose che usa anche Tesla) e che usa anche la Rise 2025 (così come la mia Rise 2022...) quindi a parte il case che le contiene non vedo dove siano queste innovazioni che possono contenere così tanto il peso
21700 è il formato (21x70mm). Però poi ci sono innumerevoli produttori e innumerevoli chimiche. Celle ad alta capacità, celle ad elevata erogazione di corrente, celle economiche, celle costose....la varietà è enorme.
 
  • Like
Reactions: tostarello