Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.936
3.667
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Certo che Rob con il montaggio che ha fatto, la spara grossa sui 21 kg totali...

perché questo? È il montaggio identico al nostro

screenshot-2024-09-15-at-15-56-32-jpg.73666
 
  • Like
Reactions: maramouse

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Finalmente una bici un pò diversa dal solito.. motore potente, ottima batteria ed ottimo peso! Essendo una trail/am dal peso contenuto la vedo bene nei giri alpini! Avesse la possibilità di un extender sarebbe top..
Senza contare che esteticamente mi piace un sacco! Il prezzo un pò meno ahahha .. ma non è neanche così fuori dal coro
 

CrisB

Ebiker normalus
25 Febbraio 2020
57
42
18
Lugano
Visita Sito
Bici
Test
Finalmente una bici un pò diversa dal solito.. motore potente, ottima batteria ed ottimo peso! Essendo una trail/am dal peso contenuto la vedo bene nei giri alpini! Avesse la possibilità di un extender sarebbe top..
Senza contare che esteticamente mi piace un sacco! Il prezzo un pò meno ahahha .. ma non è neanche così fuori dal coro
Non serve l’extender, al massimo ti porti dietro il caricatore (meno di un chilo) che è super rapido.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Penso anche online ma non mi hanno dato altre specifiche. Io nel mio ho provato a convincere qualche rivenditore a fare richiesta per diventare affiliato (tramite loro sito) spiegandone le potenzialità, ma han tutti una visione piuttosto tradizionale e chiusa legata ai soliti brand
La questione non è così sempliciotta ... perché sotto sotto il "se conviene economicamente" la fa sempre da padrona.
Un esempio, i Thok point ... se non è cambiato nulla, fino a qualche anno fa chi si affiliava riceveva per ogni bici venduta (e per venduta significa ordinata on line con consegna al Thok Point) un gettone di soli 500 euro per consegnarla al cliente montata e regolata (roba che alla fine dei conti non è che ti dà tutto quel ritorno economico). Quando poi al tutto si associa un'impossibilità da parte del negozio di gestire ricambi o montaggi personalizzati, capisci che conviene veramente poco a chi ne fa di tutto questo un lavoro.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.265
3.139
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
La questione non è così sempliciotta ... perché sotto sotto il "se conviene economicamente" la fa sempre da padrona.
Un esempio, i Thok point ... se non è cambiato nulla, fino a qualche anno fa chi si affiliava riceveva per ogni bici venduta (e per venduta significa ordinata on line con consegna al Thok Point) un gettone di soli 500 euro per consegnarla al cliente montata e regolata (roba che alla fine dei conti non è che ti dà tutto quel ritorno economico). Quando poi al tutto si associa un'impossibilità da parte del negozio di gestire ricambi o montaggi personalizzati, capisci che conviene veramente poco a chi ne fa di tutto questo un lavoro.
Io l’ho fatta semplice e sicuramente dietro ci sono delle logiche che alla fine devono dare dei ritorni. Io personalmente almeno avrei guardato di che bici si trattava, ma cosi’ non e’ stato.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.657
4.405
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Quello non è Rob. Rob è quello che l'ha montata con 38 e ammo a molla. Il.primo dell'elenco dei video

Ecco, vorrei vedere un uso "intenso" con la molla e la 38, perchè servono davvero su questa TRAIL bike ?
Ma specialmente se già nel test di @marco si rileva un carro che non è tra i più rigidi e robusti ...
IMHO ha poco senso volerne fare un uso enduro.
 
Ultima modifica:

toniobr

Ebiker ex novello
26 Settembre 2016
44
13
8
Terlizzi
Visita Sito
Piccola riflessione.
Per ridurre il peso motore devo ridurre la quantità di magneti permanenti. Riducendo i magneti, la coppia motorino (non intero motore) di conseguenza scende.
Come faccio allora ad ottenere più coppia motore (sulle pedivelle) ?
Aumentando il numero di giri motorino e il rapporto di trasmissione(=più ingranaggi).
Abbiamo quindi più ingranaggi e un motorino che gira più velocemente del motorino es. Bosch.
Ovviamente più velocità e più ingranaggi si traducono in più calore e più usura.
Più calore uguale meno rendimento, più usura uguale minore durata/vita.
Questa ovviamente è la teoria a meno che Dji abbia inventato qualcosa di nuovo sui motori/ingranaggi... Vedremo cosa accadrà in futuro...