Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
795
493
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Allora Compra una surron (mi pare si scriva così) oppure uno scooter elettrico x andare al lavoro e ti tieni la tua ebike x i giri da ebike
Trovare una ebike che ti faccia salire, su una salita ripida come dici, il più veloce possibile senza sudare e senza affaticare le gambe è praticamente impossibile.. qualsiasi ebike commerciale anche fosse sbloccata a livello velocità ( cosa illegale e che continuiamo a dire qui sul forum) non ti fa andare più forte in salita! Soprattutto se è ripida xke anche un motore da 100nm x salire ai25km/h sul ripido dev'essere aiutato molto dalle tue gambe.. poi magari in pianura tocchi i 40 all'ora ma in salita non ce la fa
Le volte in cui spingo l'ebike in salita ai 25 all'ora è xke è una salita banale del 4o5%, già su un 15% non arrivo al limitatore dei 25km/h
 

stepa71

Ebiker novello
23 Novembre 2024
12
6
3
53
Ancona
Visita Sito
Bici
AGAZZINI BIKE
Le volte in cui spingo l'ebike in salita ai 25 all'ora è xke è una salita banale del 4o5%, già su un 15% non arrivo al limitatore dei 25km/h
Non ci siamo capiti... io non voglio andare forte!!!
Se sono passato da 70 a 85 ed ora 95 nm e quasi ci siamo .... penso che con una modalità 120 nm oppure oltre, io possa fare le due salite a 15 km/ora diciamo in relax!!! Per il resto me la uso a 75 nm.
Comunque vedremo..... bisogna provare!!! Se ne riparla prossimo anno.
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
910
636
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Sai qual’e’ la verità per me ? Finora han messo quel zic in piu’ ogni volta facendolo passare come novità e rivoluzione … e giu’ a spennarci ! … in molti poi si fanno prendere dalla cosa e via… il gioco e’ fatto!! Poi arriva dji che fa quello che fa e gli altri si trovano col moccolo in mano ( o con il buco vuoto per un “futuro” schermo se volete…)

Esattamente come la penso io , poi se è perché i cinesi son stati tenuti fuori dal cartello dei “buoni “ occidentali o perché non ci sono voluti entrarne a far parte per schiacciare i concorrenti non lo so , so soltanto che per me è da …..10/15 anni le aziende hanno “superato bacchetta “ come dicono dalle mie parti , ovvero pensare che l’utente finale sia deficiente totale disposto a bersi la qualunque
 
Reactions: skaas

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.545
8.567
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
quindi per un utilizzo assolutamente improprio della eMTB ed assolutamente improbabile (se facciamo una casistica potresti essere l'unico in Italia) ti chiedi il perchè non facciano i motori intercambiabili...

 
Reactions: Pietro.68

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.545
8.567
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
quindi per un utilizzo assolutamente improprio della eMTB ed assolutamente improbabile (se facciamo una casistica potresti essere l'unico in Italia) ti chiedi il perchè non facciano i motori intercambiabili...

P.S.

io utilizzo il turbo solo a fine giro post aperitivo per rientrare a casa, 1 Km di salita ritta, il mio PWX vecchia serie non è un mostro di potenza (ha una coppia eccelsa) e ti assicuro che di fatica non ne faccio ... sembra di pedalare la cyclette impostata per la casalinga di 75 anni
 

stepa71

Ebiker novello
23 Novembre 2024
12
6
3
53
Ancona
Visita Sito
Bici
AGAZZINI BIKE
quindi per un utilizzo assolutamente improprio della eMTB ed assolutamente improbabile (se facciamo una casistica potresti essere l'unico in Italia) ti chiedi il perchè non facciano i motori intercambiabili...
E tu hai ragione!!!
Però penso che se nella prima bike avessi avuto un bafang 500, poi magari avrei provato cambiando con un bafang 510 (quello nuovo) e nagari ora me la sarei cavata con un 560 per fare la prova.
Che poi ne potrei tenere due di motori e scambiarli per capire quale preferisco.
Me la sarei cavata con 800 max 1000 euro a volta ed avrei più motori... .magari uno come muletto se si guasta quello montato.
Ovviamente questa politica non è commerciale e rema contro i produttori che devono vendere nuove ebike.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.876
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Riprendo l'ultima frase, non sarebbe la prima volta. E' successo con Apple che nel 1984 se ne uscì con il primo Mac (12 milioni) che permetteva cose che l'IBM non riusciva a fare con un computer grafico da 500 milioni. Eppure IBM era leader e Apple una formica sconosciuta. Mi viene in mente ancora la presentazione del cellulare di Steve Jobbs che sfruttava sempre tecnologie già esistenti (vedi touch) ma che il mercato pensava fosse troppo difficile per l'uso della (povera) gente comune.