Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.068
994
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Oddio, se guardo come è conciato il paramotore della mia Wild (infatti cambiato settimana scorsa perché era completamente devastato), pensare di avere una bici con mc 2 cm più basso come Forbidden e con corona non protetta dal motore, non mi farebbe stare particolarmente tranquillo….
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.823
4.698
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Argomento poco trattato finora, l'usura trasmissione.
Chiedo ai possessori se avete notato un superiore degrado viste le aumentate forze in gioco.

Usura trasmissione la sto tenendo sotto controllo ma posso anticipare che dopo mille km e 30mila metri di dislivello (dove ho usato anche assistenze alte su percorsi ripidi) non ho riscontrato nulla di diverso dalle altre E-MTB. Uso però 11 speed come ho sempre usato sulle altre bici. 12 speed e il 52 per me non servono su una E-MTB, ancor meno con questi nuovi motori con più potenza. La misura è ancora ben sotto al 50%.

Esposizione corona è un problema/non problema, concordo. Meglio rompere il carter motore come mi è successo su altre bici o toccare solo la corona ? Sulla AMflow il motore è molto compatto e quindi si tocca prima con ma corona come mi è successo, ma nessun problema, metterò un Bash come si usava sulla bici normale.

Guerrilla marketing mi aveva ingannato inizialmente e anche io pensavo la AMflow fosse una bici mediocre, ma mi ero proprio sbagliato. Non c'è dubbio che questo prodotto DJI fa paura alla concorrenza perchè è uno step avanti.

ASSISTENZA funziona molto bene, rispondono alle mail il giorno dopo e come già detto al mio amico che ha preso la Pro nera hanno cambiato il motore in 4 giorni solo perchè faceva rumore (la ruota libera sulla corona era difettosa).
 
Ultima modifica:
Reactions: ride4fun

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.167
1.183
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ciao Marco come l'hai montata la tua Amflow ? ho venduto la levo e ci stavo facendo un pensierino!!
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.823
4.698
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Per il bash E-thirteen ha già realizzato una soluzione che sostituisce tutto. Non mi convince molto però.
Il problema con il bash e pedivella originale è che c'è poco spazio tra pedivella e corona per farci passare un bash.
Anche il Q-factor di questo sistema infatti è tra i più stretti.



 
Reactions: cowboykite80

junkers

Ebiker grandissimus
22 Agosto 2023
1.090
1.076
113
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Sono gli unici ad avere un gruppo social ufficiale di assistenza, tutti sono concordi nel dire che rispondono in tempi fulminei e i pochi problemi vengono risolti celermente, sono già cavoli amari.
 
Reactions: skaas

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.276
4.800
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito

Quindi secondo voi (ma siete in buona compagnia mi pare) il MC di una MTB e quello di una EMTB sono la stessa identica cosa?
L'asse di quest'ultima integra il sensore di sforzo che lavora in combinazione con: sensore di cadenza, sensore di velocita e gli algoritmi che gestiscono i valori che modulano l’erogazione dell’assistenza.
Impatto/i violenti sulla corona, al di là dei danni meccanici possono causare disallineamenti del torque sensor che darebbero luogo a letture errate (per esempio, della spinta impressa sui pedali), falsi segnali che potrebbero generare malfunzionamenti di varia natura. Penso già questo possa bastare ma probabilmente c'è dell'altro.
La Amflow per quanto già detto sta una spanna sopra le altre ma per me quella corona cosi esposta è un Amflop
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.559
1.090
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Ahhhhhh quindi un bel motore grosso è pensato a proteggere la corona.
 
Reactions: Bruebike

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
994
841
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1

Ma ci sta benissimo il tuo dubbio, quasi sicuro tu giri su percorsi rispetto ai miei dove è molto più facile toccare sotto
Nel mio caso specifico e vista la mia esperienza attuale con la Reign non mi metto particolari problemi di corona etc. (vale per la amflow come la Forbidden etc.)
Salvo imprevisti non ho comunque intenzione di cambiare bici nel breve periodo quindi ne approfitto per rimanere alla finestra a vedere come evolve la situazione
 

konanRules

Ebiker velocibus
12 Novembre 2024
275
214
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Guarda che hai frainteso
La corona esposta perchè il motore fullpower è ultra compatto è un "difetto" che vorrebbero avere tutti gli ebiker
Ora io a copiare i drop al limite della misura di botte sotto ne prendo tante, alcune pure forti. Mi immaginavo che concentrare quelle sollecitazioni su un punto della corona fosse molto deleterio
Per catena e corona in primis e in secondo luogo per l'albero del movimento centrale (che al contrario di una muscolare non è un banale tubo ma l'albero finale di un gearbox), che la botta se la prende tutta pari pari alla corona
Se mi dici che è un non problema prendo atto
Io comunque con una protezione, sarà pure una sega mentale, mi sentirei più tranquillo
 
Ultima modifica:

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
990
1.178
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Amflow PL Carbon, Rotwild E1+
Magari dico una cazzata, ma gli urti alla corona nei motori elettrici non sono la stessa cosa degli urti ai pedali?
A me dí toccare con la corona capita molto raramente, dí picchiare duro con un pedale su un gradino invece ben più spesso. L’urto finisce sempre su ruota libera e cuscinetti dell’albero motore.
 

konanRules

Ebiker velocibus
12 Novembre 2024
275
214
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
In realtà dici bene
Probabilmente è solo una mia sega mentale e l'albero e cuscinetti del movimento centrale sono dimensionati per reggere a queste stecche
 
Reactions: MARCO GRANO

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.823
4.698
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Qualcuno che ha sostituito la forcella, come ha fatto a togliere quella strana battuta del canotto?

Quel supporto cuscinetto è particolare perchè serve da fermo per la rotazione dello sterzo quindi occorre poi rimontarlo nella stessa posizione. Per toglierlo fai leva con un cacciavite, con un po' di attenzione si toglie.
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
411
443
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
I bashguard comunque sono di una bruttezza incredibile.....riescono di colpo a fare sembrare una bici da 10k una bici presa coi punti del supermercato.....
E pensa che Transition lo mette di serie sulla Relay (immagine presa proprio dalla recensione fatta da marco https://www.mtb-mag.com/transition-relay-con-o-senza-batteria/)

Questo magari è un pò più carino dato che lascia vedere attraverso invece di sembrare un CD.
Io sono onestamente contento di averlo, ho già toccato alcune volte... si vede dalla foto come sporge desisamente rispetto al motore.
 

right_revenge

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2016
101
42
28
56
Cuneo
Visita Sito
Bici
almeno 4

grazie per la risposta
sicuro al 100%

non so più che fare
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.823
4.698
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
In realtà dici bene
Probabilmente è solo una mia sega mentale e l'albero e cuscinetti del movimento centrale sono dimensionati per reggere a queste stecche

Infatti non credo che i cuscinetti motore siano fatti di burro quindi certo non fa bene prendere colpi ma anche a me è capitato diverse volte di urtare le pedivelle e non è successo nulla.
Mi sembra ovvio comunque che in presenza di ostacoli importanti sia opportuno prestare attenzione senza passare "a cannone".

La corona sarebbe esposta anche sugli altri motori se avessero le dimensioni compatte del DJI, non è esposta perchè hanno sbagliato a mettere il movimento troppo in basso. Vedi infatti anche la Transition.