Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
987
1.304
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
ma la wild ce l’hai M o L?
Avendo anche io Wild L ed essendo alto anche io 175, ti consiglierei am Flow L….con la Wild L (480 dì reach) ho dovuto accorciare l’attacco manubrio perché col 40 mm mi sentivo un filo troppo lungo, ma per il resto me la sento perfetta come misure….
Poi ovviamente dipende dalle preferenze personali….
La am flow L è mezzo cm più corta di reach della wild, quindi per le mie preferenze personali credo sia perfetta…..
Ho la wild M
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
987
1.304
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
La Am Flow M è proprio piccolina secondo me.....anche perchè non essendoci la taglia S, secondo me la M hanno cercato di farla non troppo grande per renderla appetibile anche per chi avrebbe scelto tendenzialmente la S
guardando le geometrie c'è abbastanza salto di reach tra M e L.. opterò per una L cercando di recuperare un centimetro avanzando la sella ed eventualmente accorciando un pelo lo stem che tanto suggeriscono tutti di cambiarlo..
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.465
948
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
le diemnsioni del telaio non sono grandissime. ma il reach però è centrato sulle taglie.
la ,wild è una ebike da enduro la AMFLOW teoricamente no...
secondo me non è così facile ne scontata la scelta...
 
  • Like
Reactions: emtb-light

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.035
963
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
le diemnsioni del telaio non sono grandissime. ma il reach però è centrato sulle taglie.
la ,wild è una ebike da enduro la AMFLOW teoricamente no...
secondo me non è così facile ne scontata la scelta...
Hanno centrato i reach, ma sulle altre misure, anche confrontandola con bici più simili rispetto alla Wild (tipo la Rise), sono corti......ma d'altra parte non potendo fare una vera e propria S di reach (non possono accorciare troppo perchè se no la loro 800 Wh non ci sta), hanno fatto una M con le altre misure più simili ad una S a parte il reach (e le misure che ne conseguono, quindi il passo e la lunghezza dell'orizzontale).......
Infatti mentre gli altri marchi si fermano alla taglia XL, Am Flow, partendo dalla M, arriva fino alla XXL.....
 
  • Like
Reactions: Mauron

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.465
948
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Hanno centrato i reach, ma sulle altre misure, anche confrontandola con bici più simili rispetto alla Wild (tipo la Rise), sono corti......ma d'altra parte non potendo fare una vera e propria S di reach (non possono accorciare troppo perchè se no la loro 800 Wh non ci sta), hanno fatto una M con le altre misure più simili ad una S a parte il reach (e le misure che ne conseguono, quindi il passo e la lunghezza dell'orizzontale).......
Infatti mentre gli altri marchi si fermano alla taglia XL, Am Flow, partendo dalla M, arriva fino alla XXL.....
ho avuto una M con orizzontla e reach molto lunghi...
non mi sono trovato benissimo... tutti gli spostamenti che facevo sulla bici nella guida mi sembrava non cambiassero l'assetto...
per quello dico 1,73 una L... però boh. bisognerebbe sedercisi sopra e provarle tutte e due
inoltre come tubo sella non è cortissimo...
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
987
1.304
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
ieri sono andato a vederla.. eh.. bella è bella.. la taglia L l'ho sentita giusta in statico, bisognerebbe provarla sui trail ma non si poteva..
da cambiare subito l'ammo..
adesso sono un pelo indeciso.. se prenderla subito o aspettare ottobre per vedere le forbidden e le megamo..
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.519
3.500
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
ieri sono andato a vederla.. eh.. bella è bella.. la taglia L l'ho sentita giusta in statico, bisognerebbe provarla sui trail ma non si poteva..
da cambiare subito l'ammo..
adesso sono un pelo indeciso.. se prenderla subito o aspettare ottobre per vedere le forbidden e le megamo..

Visto che arrivi da wild, quindi enduro, ti consiglierei di aspettare forbidden e megamo. Poi se ti capita di vendere la wild prima, beh…
 
  • Like
Reactions: bostik

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
987
1.304
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Visto che arrivi da wild, quindi enduro, ti consiglierei di aspettare forbidden e megamo. Poi se ti capita di vendere la wild prima, beh…
il dubbio è proprio questo.. perché la amflow sembra molto più simile alla rise come geometrie e come impostazione..
preferirei qualcosa di molto più simile alla wild con cui mi trovo davvero bene
 
  • Like
Reactions: bostik and skaas

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.047
2.853
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
il dubbio è proprio questo.. perché la amflow sembra molto più simile alla rise come geometrie e come impostazione..
preferirei qualcosa di molto più simile alla wild con cui mi trovo davvero bene
E allora come mai vuoi cambiare? ti è partita la scimmia? :joy:
Comunque capisco il tuo dubbio, anch'io sono attirato dal motore/batteria DJI, anche se magari per motivi diversi da altri; io apprezzo le dimensioni ed il peso ridotti, probabilmente anche la fruibilità offerta da quell'elettronica (l'ho provata 5 minuti, per cui non mi sono fatto un'idea precisa di come vada), ma meno dalla potenza, che per il mio utilizzo probabilmente sarebbe anche eccessiva, però avendo anch'io una Wild e trovandomi effettivamente molto bene, non prenderei in considerazione la Amflow per le tue stesse ragioni. Aspetta di veder se usciranno con qualcosa di più enduristico oppure prendi in considerazione, come ti hanno già detto, Forbidden, a riuscire a trovarla però!!