Trazione: il test del "bracco"
Con la ruota fonica la AMflow ha una trazione notevole. Allora ispirato da
@bracchetto scout che usa la gomma al consumo totale ho voluto fare una prova montando una vecchia Martello che avevo messo da parte in quanto già ben consumata e con poco grip per i miei gusti.
I sentieri della collina che ho fatto decine di volte sono in condizioni secche con fondo duro e brecciolino, quindi non certo le condizioni di grip migliori, anzi ! Sono andato a fare i sentieri più ripidi (con la bici normale non si fanno) il fondo è abbastanza rovinato dalle piogge e ci sono anche alcuni passaggi impegnativi con radici e scalini di roccia. Dove con la Levo ero anche scivolato a pari condizioni proprio a causa della perdita di trazione, minor potenza e maggior peso della bici.
Con la AMflow nonostante la gomma consumata sono salito senza problemi, anzi ho fatto anche un paio di Kom e PR, per quel che può valere. Quindi la prova e sicuramente superata: non è solo la potenza ma tutto il sistema, per me non è affatto sbagliato parlare di NEXT GENERATION.
Ma anche ho avuto conferma che le modifiche fatte alla bici non hanno creato nessun problema, ANZI !
Il peso è ben distribuito tra anteriore e posteriore, la bici non si impenna per nulla anche sui ripidoni (certo ci vuole tecnica e impegno
), ma anche la modifica Mullet (ma con flip sul 29) funziona molto bene.