• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.908
3.597
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ecco proprio quello vorrei verificare. Non mi piace essere costretto a frullare per cui occorre vedere quanto bisogna frullare o se basta anche frullare poco per ottenere potenza più che a sufficienza... questo al di là del fatto di avere pedivelle da 150 o 155.
Alcuni tester dicono la stessa cosa, altri dicono abbia talmente potenza che anche a bassa cadenza tiri di brutto.
Anche se, con i parametri pubblicati, con il nuovo aggiornamento di 1000 watt il Dji sembra già partire a razzo da basse cadenze rispetto agli altri motori.
 
Ultima modifica:

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.700
1.753
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Se uno dei quei dieci?
Cerca di organizzare un giro con 2 o 3 di questi AM FLOW muniti, prendi un po di dati (magari con rider di estrazione e fisicità diversa) così da non ripetere quello che si è già detto, che sembra di risentire i discorsi sulla RISE.

Comunque, prima era un peccato capitale andare in turbo ,ora che c'è questa amflow sembra che tutti abbiamo scoperto quanto sia conivolgente usare l ebike a pieno delle potenzialità, finlamente!!!!
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
918
1.143
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
bah.. io prenderei e forse prenderò una ebike con DJI, ma non per questo mi piace andare in turbo..
Sabato ho fatto con bosch gen4 e batteria da 750Wh, 38km e 2000m di d+ con il 45% residuo di batteria..
Però prenderei lo stesso una DJI perché sono esteticamente accattivanti, con motore e batteria compatti, e soprattutto sono leggere..
22kg non sono 25kg, non sono la stessa cosa, e per quale motivo dovrei prendere una bici col bosch gen5 che è grande e grosso come il gen 4 e con una batteria da 800 che è peggio della 750 esteticamente e con un peso di 23-25kg quando posso avere una DJI che pesa meno, è più bella esteticamente ed ha la stessa autonomia..
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.700
1.753
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
infatti il tuo discorso fila, se non sbaglio sei anche piuttosto leggero e quindi il tutto si riduce alla leggerezza e all aspetto estetico che la fa assomigliare ad una muscolare?? e i 120Nm?? i 1000 W??
 
Reactions: emtb-light

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.885
3.618
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ma mi chiedo, per curiosità, visto che non sono ancora cominciate le vendite in Italia, come avete fatto a prenderle ? Le avete importate dalla Germania ?
 
Reactions: MISTER HYDE

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
230
234
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Allora se usi assistenza medio alta spinge anche a bassa cadenza ma consuma, se lo usi ad un livello giusto pretende che tu usi una buona cadenza attorno agli 80, io ho sempre usato cadenze alte anche con Bosch che però ti asseconda poco, qua puoi arrivare anche a 120. A me piace davvero tanto come eroga, però ha meno effetto "trattore del bosch" che comunque anche a cadenze bassissime ti tira su sempre. Non é un motore che manca di spinta sotto come puo essere un Bosch Sx
Si sono uno di quei 10 che ha preso dopo averla avuta in test due settimane per sviluppare extender, presa avendo nel box altre due ebike Trek rail 9.8. Chi la prova la compra. Nel gruppo ci sono bikers di varia estrazione, un pro, alcuni molto capaci e altri con capacità di rete e tutti ci siamo trovati a migliorare i tempi in discesa e a godere pedche sta bici fa Godere. Preciso che per un uso enduro le bici sono state sistemare alcuni con Ohlins 38 e molla altri con 36 e aria, la base non è una bici da enduro ma sistemate le sospensioni ci si scende e pure forte senza troppo sforzo. Io non vendo ebike non ho alcuno interesse e non devo convincere nesusn
In quanto tempo pedche o sei tanto tanti allenato o leggero oppure....
Ma mi chiedo, per curiosità, visto che non sono ancora cominciate le vendite in Italia, come avete fatto a prenderle ? Le avete importate dalla Germania ?
La prima presa a Novembre in Germania di persona, le altre prese sempre dallo stesso dealer pagando e ritirando autonomamente con corriere.
Altro ragazzo andato in Spagna e presa li pedche ci va per lavoro.
Comunque come detto sopra dal sales manager Italia stanno arrivando ufficialmente anche qui
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.908
3.597
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
...allora devo ben provarla, mi piace trialare ai bassi, possibilmente. Ho un range nei miei giri da 50 a 90 di cadenza.
comunque avevo letto che con l'ultimo aggiornamento la potenza viene anticipata di molto. Non so se hai già fatto l'aggiornamento.
 
Ultima modifica:

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
230
234
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Va benisismo quella cadenza io per bassa intendo sotto alle 50, cosa che non uso mai, vai sereno se ti piace arrampicarti non rimarrai deluso
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.700
1.753
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0

ma sviluppare l extender per amflow o un generico??
in confrontro con una RISE LT 85Nm cosa ti è sembrato avere di più??

 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.041
615
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
mi pare che AMFLOW abbia già detto che uscirà un extender a breve.
Guarda, in questo forum è stato scritto "uscirà l'extender, è confermato!", basandosi su non chiare/esplicitate fonti social...

Ieri leggevo online un altra campana, ovvero: nulla di confermato. Su FB ufficiale quelli di Amflow pare dicano "grazie, teniamo in considerazione/giriamo ai tecnici".
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.238
1.222
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Ma sarà per la 600
quella sarebbe una "furbata"....
bici full power (e che power) da 19.5kg con i pedali (tg M) per i giri corti e serali e 800/850Wh per le sgroppate del w/e stando ancora intorno ai 21kg (parlo della pl pro ovviamente)

shut up and take my money!!
 

Massimo

Ebiker pedalantibus
25 Ottobre 2016
124
88
28
a
Visita Sito
Bici
Lapierre glp2 team
quella sarebbe una "furbata"....
bici full power (e che power) da 19.5kg con i pedali (tg M) per i giri corti e serali e 800/850Wh per le sgroppate del w/e stando ancora intorno ai 21kg (parlo della pl pro ovviamente)

shut up and take my money!!
Scusate, la mia full power sono anni che giro così , 19 kg con batteria da 630 wh, e 20 kg con batteria da 880wh
Lapierre GLP2 del 2020
 

Allegati

  • IMG_20240413_191625.jpg
    517,5 KB · Visite: 82
  • IMG_20250430_195823.jpg
    373,9 KB · Visite: 81
  • IMG_20240413_150526.jpg
    681,3 KB · Visite: 82