Però si può disattivare dalle impostazioni.Se attivate e-bike lock la bici emette un suono quando accendete/spegnete la bici....tipo giocattolo...
![]()
eBike Lock: protezione da furto intelligente aggiuntiva
Con la funzione Lock di Bosch eBike Systems, puoi riporre in tutta sicurezza la tua eBike: Kiox diventa la chiave che garantisce una sicurezza ancora maggiore contro i furti.www.bosch-ebike.com
Pensato la tua stessa cosaQuesti lock mi sembra una cavolata. Se la bici è bloccata e ci si trova con il telefono scarico o rotto dopo una caduta, non si sblocca?
Questi lock mi sembra una cavolata. Se la bici è bloccata e ci si trova con il telefono scarico o rotto dopo una caduta, non si sblocca?
Lo spiega Bosch nelle Faq. Il blocco è disattivabile dall'app. Oppure se si va in giro con altri e si rompe il cell si può sbloccare installando l'app sul loro cell e accedendo su quello. Terza opzione: non usarla, non è obbligatoria.Pensato la tua stessa cosa
La terza che hai detto....Lo spiega Bosch nelle Faq. Il blocco è disattivabile dall'app. Oppure se si va in giro con altri e si rompe il cell si può sbloccare installando l'app sul loro cell e accedendo su quello. Terza opzione: non usarla, non è obbligatoria.
Rimane una cavolata, secondo me, ovvio. Disattivabile dall'app.: appunto. Installarlo su altri: non sempre c'è la rete. Non usarlo: infatti, è una cavolata.Lo spiega Bosch nelle Faq. Il blocco è disattivabile dall'app. Oppure se si va in giro con altri e si rompe il cell si può sbloccare installando l'app sul loro cell e accedendo su quello. Terza opzione: non usarla, non è obbligatoria.
Grazie per la cavolata... un codice da digitare senza tastiera... Intendi varie pressioni su +e -? Una volta che i ladri lo conoscono ... Oppure magari che ti appaiano a display dei numeri da scegliere? Ulteriore complicazione del comando e lentezza nell'inserirlo... Poi chissà quanti a dire che Bosch doveva farlo nell'app.. Oppure addirittura il tuo metodo + gli altri 2 di Bosch? A me di Bosch non frega nulla ma va detto che nessuno al momento adotta tutte le soluzioni che ha Bosch. Poi è chiaro che essendo il maggiore produttore al mondo, aumentano anche le critiche: la gente vorrebbe sempre quel che fa comodo a lei, che gradisce di più oppure la ... lunaRimane una cavolata, secondo me, ovvio. Disattivabile dall'app.: appunto. Installarlo su altri: non sempre c'è la rete. Non usarlo: infatti, è una cavolata.
Ci vorrebbe poco a fare un codice a cifre selezionabili con il comando a LED come sbloccaggio di emergenza.
Grazie per la cavolata? L'hai creato tu?Grazie per la cavolata... un codice da digitare senza tastiera... Intendi varie pressioni su +e -? Una volta che i ladri lo conoscono ... Oppure magari che ti appaiano a display dei numeri da scegliere? Ulteriore complicazione del comando e lentezza nell'inserirlo... Poi chissà quanti a dire che Bosch doveva farlo nell'app.. Oppure addirittura il tuo metodo + gli altri 2 di Bosch? A me di Bosch non frega nulla ma va detto che nessuno al momento adotta tutte le soluzioni che ha Bosch. Poi è chiaro che essendo il maggiore produttore al mondo, aumentano anche le critiche: la gente vorrebbe sempre quel che fa comodo a lei, che gradisce di più oppure la ... luna
No, nel nuovo smart system puoi usare l'assistenza anche senza Kiox.Ma il blocco non si attiva già automaticamente smontando il kiox?
credo siano maggiori le possibilità che ti caricano la bici su un furgone piuttosto che rimani solo in mezzo al nulla con la bici bloccata e il telefono che non funzionaGrazie per la cavolata? L'hai creato tu?
Il codice sarebbe a scelta, ovviamente.
Poi ho criticato solo il lock, mica tutto quello che fa Bosch. Immagina di essere solo e il telefono non va, sei fregato. Chiaro che come dice qualcuno non sei obbligato ad usarlo, quindi rimane inutile, se non una cavolata.
Se non c'è rete non la si può bloccare? Magnifico. Per il resto è chiaro che può succedere di tutto, si può anche forare, perdere la chiave dell'auto o di casa, cadere, un guasto al motore. Che c'entra? Non per questo bisogna creare un sistema non sicuro. Mi sa che è tanto per mostrare che c'è la tecnologia. Un pò come gli smartphone che si sbloccano quando indossi l'orologio collegato. Se l'orologio è scarico rimane però il gesto o il pin per sbloccare. L'idea è ottima ma bisognerebbe fare il massimo per non avere problemi, con un pin sarebbe facilissimo. Poi se foro non posso farci niente, nemmeno con lo smartphone.credo siano maggiori le possibilità che ti caricano la bici su un furgone piuttosto che rimani solo in mezzo al nulla con la bici bloccata e il telefono che non funziona
se ti fermi in qualche locale visto che poi sei in panne si puo' chiedere una cortesia a qualunque persona passi di li
se non c'è segnale quando vai a sbloccare vuol dire che non c'era neanche quando la devi bloccare
pensa che nelle macchine se perdi la chiave non c'è ancora il codice per farla partire ugualmente...
si ma puoi attivare la funzione che se togli il kiox l'assistenza non parte.No, nel nuovo smart system puoi usare l'assistenza anche senza Kiox.
Sai meglio di me che i social e i forum nascono per lo più per discutere, e che sembra che ci sia più soddisfazione nel criticare e nel trovare per forza il pelo nell’uovo, in ogni tipo di argomento,dalla politica alle ricette di cucina,dallo sport alle auto/moto etc… ma penso che il ciclismo e i ciclisti siano l icona assoluta della categoria!!!!Grazie per la cavolata... un codice da digitare senza tastiera... Intendi varie pressioni su +e -? Una volta che i ladri lo conoscono ... Oppure magari che ti appaiano a display dei numeri da scegliere? Ulteriore complicazione del comando e lentezza nell'inserirlo... Poi chissà quanti a dire che Bosch doveva farlo nell'app.. Oppure addirittura il tuo metodo + gli altri 2 di Bosch? A me di Bosch non frega nulla ma va detto che nessuno al momento adotta tutte le soluzioni che ha Bosch. Poi è chiaro che essendo il maggiore produttore al mondo, aumentano anche le critiche: la gente vorrebbe sempre quel che fa comodo a lei, che gradisce di più oppure la ... luna