Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.820
690
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Premessa non ho ancora fatto il passaggio a Tour + ma vorrei confrontarmi con voi sul decadimento batteria da quando la carica arriva al 50% in giù.
Ieri ho fatto il medesimo percorso andata e ritorno:
Andata Km 27,6 Dislivello + 1100 ho finito l'andata con il 48% di batteria ho utilizzato Eco e Tour 50 e 50
Ritorno Km 27,6 Dislivello + 100 ho finito il giro con il 25% di batteria ho utilizzato prevalentemente Eco
Considerato che il ritorno era quasi tutto in discesa (e quindi quasi senza pedalare) e che spesso e volentieri la velocita è stata superiore ai 25Km/h il 23% di batteria non vi sembra un consumo eccessivo al ritorno?
Capita anche a voi, può essere un problema di batteria?
Tornato a casa con il 30% della batteria. Secondo percorso lungo, tutto asfalto, il primo no. Usato , relativamente alla assistenza, 50% eco 48% Tour 2% emtb. Per esempio i primi 10 km su ciclabile , il secondo giro , tutto in off, Screenshot_2021-08-30-12-40-54-334_com.stt.android.jpg Screenshot_2021-08-30-12-40-43-118_com.stt.android.jpg
 
Ultima modifica:

Almare73

Ebiker pedalantibus
7 Novembre 2019
125
78
28
Altopascio
Visita Sito
Bici
Scott scale 950,Scott Strike 940
Ciao oggi ho aggiornato anche io la mia Scott Strike a tour+,le prime impressioni sono molto positive mi è piaciuto.Leggendo i post precedenti mi ero fatto l'idea di un tour+ un po' fiacco invece mi sono ricreduto spingendo sui pedali assiste perfettamente ma meno di emtb e non si avverte più il passaggio da eco a tour precedente.
 

emtbfriend

Ebiker normalus
1 Giugno 2020
73
40
18
Rimini
Visita Sito
Bici
moterra 130
Help agli esperti! Ho già scritto più volte uso poco le assistenze (uso prevalentemente la Mtb senza”E”) , ad agosto, in gruppo con la guida abbiamo fatto un lungo tour , un giorno ho fatto 2.100 m di dislivello finendo con il 20% di batteria residua. Il mio timore è che in queste situazioni nei lunghi trasferimenti in salita asfaltata, con Tour + faticherei molto a tenere il passo degli altri del gruppo ( che salgono con un livello 2 di assistenza costante) . Cosa ne pensate?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Help agli esperti! Ho già scritto più volte uso poco le assistenze (uso prevalentemente la Mtb senza”E”) , ad agosto, in gruppo con la guida abbiamo fatto un lungo tour , un giorno ho fatto 2.100 m di dislivello finendo con il 20% di batteria residua. Il mio timore è che in queste situazioni nei lunghi trasferimenti in salita asfaltata, con Tour + faticherei molto a tenere il passo degli altri del gruppo ( che salgono con un livello 2 di assistenza costante) . Cosa ne pensate?
Si, se salgono su asfaltate un po’ veloci faticherai un po’ di più, ma tieni presente che se passi a Emtb senza forzare, dovresti viaggiare in Tour, ma con più coppia; i consumi saranno un po’ più alti.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Eco con assistenza così è una marcia inutile
Effettivamente.... io provo sempre più ad usarlo,soprattutto ora che ho messo un 12 v(peraltro inutile su ebike se non per Eco)e se fosse un po' più "presente" sarebbe meglio
Io ho il vecchio che oltre al pignoncino ha il 50%.
Ora con il nuovo tutto possibile!! :heart_eyes:
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Eco con assistenza così è una marcia inutile
No beh, con “eco” sai che non utilizzi oltre quella percentuale di assistenza e con meno nm se non sbaglio. Poi dipende sempre con che bici la usi… 20 o 26 kg? Gomme da 2.3 da xc o da 2.6 da enduro?! Ora accontenta un po’ tutti, almeno credo. A me si!
 

White Dago

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2017
200
65
28
56
Malo Vicenza
Visita Sito
Bici
Cube SL 140 ,Haibike nduro 7.0
No beh, con “eco” sai che non utilizzi oltre quella percentuale di assistenza e con meno nm se non sbaglio. Poi dipende sempre con che bici la usi… 20 o 26 kg? Gomme da 2.3 da xc o da 2.6 da enduro?! Ora accontenta un po’ tutti, almeno credo. A me si!
Tutti parlano dell’aggiornamento che modifica tour , il più usato da tutti quelli che ho incontrato. Ma è stupido se poi devi tornare x rimetterlo, mentre basterebbe modificare percentuali di assistenza!!
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
No beh, con “eco” sai che non utilizzi oltre quella percentuale di assistenza e con meno nm se non sbaglio. Poi dipende sempre con che bici la usi… 20 o 26 kg? Gomme da 2.3 da xc o da 2.6 da enduro?! Ora accontenta un po’ tutti, almeno credo. A me si!
Eco con bici da 22 kg..sembra tour su bici da 25..e' proprio cosi'...
 
  • Like
Reactions: Papo79

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Tutti parlano dell’aggiornamento che modifica tour , il più usato da tutti quelli che ho incontrato. Ma è stupido se poi devi tornare x rimetterlo, mentre basterebbe modificare percentuali di assistenza!!
No, bisogna provarlo per capirlo, assolutamente un’altra cosa che modificare i livelli.
 
  • Like
Reactions: Papo79

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
589
362
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
il tour + è adatto a chi è abituato con le muscolari e preferisce un pò pedalare e sentire un minimo di fatica, il vecchio tuor era un motorino che spingeva in modo costante indipendentemente da quanto spingevi e spesso non sentivi la gamba in molte salite, eco è poco gestibile con emtb da 24 kg con escursioni generose, serve molta gamba in salite con pendenze sopra l 8% , ma con emtb piu leggere con geometrie meno estreme e escursioni trail e non am enduro è sicuramente più gestibile. per me, è un bel passo avanti questo nuovo sw. ho chiuso 50km x 1800mt in tre ore precise e tenedo sempre in tuor+ e pochissimo eco , poi nei due tre tratti pianeggianti stavo sempre sopra i 25, e lì naturalmente non interviene l assistenza quindi sono tornanto a casa con il 20% residuo, se si è un po allenati si superano i 2k mt disl abbondantemente con la 625, parlando della mia emtb enduro da 24kg, gommata exo+. naturalmente vengo da anni di muscolare, so come gestirmi, anche se nei ultimi due anni ho pochissimo tempo da dedicare alla bici, però col vecchio sw, a parità di bici e gomme non coprivo certi disl senza utilizzare moltissimo eco,e più che altro mi dava troppo fastidio e troppo differenza , quando scendevo da tuor a eco, era come ripartire da fermi dopo una sosta e l accumulo di acido lattico, sinceramente poi mi ha stupito come in tuor + aiuta molto e si adegua e cambia mappatura nei strappi più ripidi senza dare l a grossa spinta che dava in emtb .