Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.650
1.671
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ragazzi mi potete lincare le tabelle con i grafici dei vari aiuti?
Sto aggiornando una rail e a sto punto metterei eco tour ± e mtb lite e e mtb...... Toglierei il Turbo.
Che dite?
Secondo me non si può fare, al massimo eco/ tour + /emtb/ turbo , che per me è per bosch la soluzione migliore e più completa.
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ragazzi mi potete lincare le tabelle con i grafici dei vari aiuti?
Sto aggiornando una rail e a sto punto metterei eco tour ± e mtb lite e e mtb...... Toglierei il Turbo.
Che dite?
Come ti hanno già detto, non puoi scegliere a caso i livelli da mettere.
Eco rimane invariato, Tour, se la tua è aggiornata, potresti già avere Emtb lite, che è molto simile a Tour+ (io comunque ti consiglierei eventualmente di fare aggiornamento a quest’ultimo), Emtb invariato e Turbo non modificabile.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
emtb lite? non c'è traccia sul sito bosh
Un pò di storia di questa modalità: la prima a poter usufruire di un'assistenza variabile esclusiva al posto di Tour fisso, è stata Trek; i livelli vanno da Eco a Sport. Poi è stata la volta di Moustache con quella che loro hanno chiamato Magic Tour, e questa copre tutti i livelli come il Tour+.
Evidentemente Bosch ha voluto testare questa modalità prima di estenderla a tutti i Gen4, e magari modificandola/migliorandola ancora rispetto alle due precedenti.
 

gattolince

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2019
238
97
28
Romagna
Visita Sito
Bici
EMTB
Ciao, ieri finalmente ho provato TOUR+ al posto di EMTB che uso abitualmente. Direi un bel risparmio di batteria ma anche un discreto contributo di gamba. Sicuramente è un bel vantaggio avere due assistenze variabili e dinamiche piuttosto che fisse (che non uso mai)
Grazie ad Alexnotari65 per le dritte!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ciao, ieri finalmente ho provato TOUR+ al posto di EMTB che uso abitualmente. Direi un bel risparmio di batteria ma anche un discreto contributo di gamba. Sicuramente è un bel vantaggio avere due assistenze variabili e dinamiche piuttosto che fisse (che non uso mai)
Si, serve mettere gamba, ma sul tecnico lo trovo decisamente molto più gestibile che EMTB, tant'è che sabato, trovandomi davanti il primo muro di giornata, l'ho affrontato in EMTB, col risultato di essermi trovato per terra!o_O
Non sono più abituato a quella potenza abbastanza cattiva se si pesta sui pedali, per cui adesso dovrò alternare un pò per rimetterci su il piede, perchè l'aiuto del motore in EMTB, quando le gambe non ce la fanno più, è determinante, dovrò cominciare però ad usare il freno posteriore per tenerla un pò "a freno" in certi passaggi, sempre se non riesco a farli in Tour+, naturalmente!
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
627
311
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Provato Sabato Tour+ molto buono per livello di consumi anche se è aumentato il livello di gamba da mettere ma era quello che cercavo, ora dove prima Eco mi obbligava a passare ad un Tour (che comunque era troppo invasivo) riesco a pedalare bene e alla fine del giro la differenza si sente nelle gambe e si vede nei consumi nettamente migliorati, ora mi pare più gestibile e se non ci sono più le gambe restano comunque E-mtb e Turbo per salire!
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
ciao ragazzi.. premesso che 'ogni scarraffone è bello a mamma sua' ...in settimana porto la bici per aggiornamento, poi vi dirò la mia...
L'ho acquistata a maggio quindi non aggiornata a Tour+.
Il mio uso è molto simile a Alexnotari65, quindi molto Eco e Tour per il tecnico.. e con il Gen 4 anche io noto troppo divario.
Al limite se non mi aggraderà passerò al Nion..

Ma una cosa non mi è chiara.. se fa da Eco a Turbo in automatico.. da cosa differisce a sto punto da Emtb.. solo per tipologia di erogazione?

Ho letto ma non ho capito/trovato la spiegazione.. scusate neh.......o quanto meno io
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
ciao ragazzi.. premesso che 'ogni scarraffone è bello a mamma sua' ...in settimana porto la bici per aggiornamento, poi vi dirò la mia...
L'ho acquistata a maggio quindi non aggiornata a Tour+.
Il mio uso è molto simile a Alexnotari65, quindi molto Eco e Tour per il tecnico.. e con il Gen 4 anche io noto troppo divario.
Al limite se non mi aggraderà passerò al Nion..

Ma una cosa non mi è chiara.. se fa da Eco a Turbo in automatico.. da cosa differisce a sto punto da Emtb.. solo per tipologia di erogazione?

Ho letto ma non ho capito/trovato la spiegazione.. scusate neh.......o quanto meno io
Meno coppia e potenza su tutto l'arco di erogazione rispetto a emtb ...è una modalità veramente stupefacente per i consumi, tanto che ti viene il giramento nei giri medio brevi per quanta batteria ti avanza se hai un pò di gamba.. :tired_face:
Viene voglia di montare una 500wh...
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
627
311
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Ma una cosa non mi è chiara.. se fa da Eco a Turbo in automatico.. da cosa differisce a sto punto da Emtb.. solo per tipologia di erogazione?

Ho letto ma non ho capito/trovato la spiegazione.. scusate neh.......o quanto meno io
La mia impressione è che per arrivare ad avere la potenza di Tour e Turbo ci devi mettere molta più gamba, alla fine la potenza del motore arriva ma devi spingere parecchio più di tuo rispetto alle normali assistenze
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
grazie per le pronte risposte come sempre...

spero di riuscire a portarla in settimana per aggiornamento poi vi dirò come mi trovo...
ma leggendo i commenti di chi ne fa un uso simile al mio, credo possa essere un valido miglioramento.

;)
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
ok aggiornamento fatto... provata per poche centinaia di metri a casa, ovviamente non è possibile per me dare un riscontro per ora.. vedremo la prossima uscita.

quello che ho notato e vorrei sapere sono le news sul display kiox..
per prima cosa quell'indicatore in alto a sx sulla prima schermata a mo di lancetta che passa di colore ... che significato ha? forse prima vi era una doppia barretta.. ma non so cmq la funzione..
altre news?

grazie... ;)
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ok aggiornamento fatto... provata per poche centinaia di metri a casa, ovviamente non è possibile per me dare un riscontro per ora.. vedremo la prossima uscita.

quello che ho notato e vorrei sapere sono le news sul display kiox..
per prima cosa quell'indicatore in alto a sx sulla prima schermata a mo di lancetta che passa di colore ... che significato ha? forse prima vi era una doppia barretta.. ma non so cmq la funzione..
altre news?

grazie... ;)
L'indicatore dovrebbe essere semplicemente se sei sopra o sotto la velocità media.
Altra funzione che io trovo importante (al netto della precisione dell'indicazione) è la possibilità, collegandolo all'app Bosch, di avere il dislivello in salita.
 
  • Like
Reactions: hawkeye

jonkabira

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
52
17
8
Calci (PI)
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8
L'indicatore dovrebbe essere semplicemente se sei sopra o sotto la velocità media.
Altra funzione che io trovo importante (al netto della precisione dell'indicazione) è la possibilità, collegandolo all'app Bosch, di avere il dislivello in salita.
Direi che il dislivello dato da Bosch scavola parecchio ed è inutile. Io mi fido del Garmin, e la differenza è abissale...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Direi che il dislivello dato da Bosch scavola parecchio ed è inutile. Io mi fido del Garmin, e la differenza è abissale...
Sai, il Kiox prende i dati dal telefono, per cui dipende da quello. Io fra il mio computerino Bryton e il Kiox ho, su 1600d+, circa 100/150 mt di differenza in più sul Kiox.
Abbiamo fatto un giro e su 6 diversi telefoni/gps, c’erano differenze abissali, addirittura 400 m. su 1300. Alla fine il mio telefono non era male.
 
  • Like
Reactions: hikomun

Paniko

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2019
101
50
28
Cuneo
Visita Sito
Bici
Scott Genius eRide 900 Tuned
Sai, il Kiox prende i dati dal telefono, per cui dipende da quello. Io fra il mio computerino Bryton e il Kiox ho, su 1600d+, circa 100/150 mt di differenza in più sul Kiox.
Abbiamo fatto un giro e su 6 diversi telefoni/gps, c’erano differenze abissali, addirittura 400 m. su 1300. Alla fine il mio telefono non era male.
Vero è che il Kiox prende i dati dal telefono ma secondo me il conto del dislivello lo fa l'App Bosch e i risultati sono imbarazzanti :eek:
Dico questo perchè se confronto le altimetrie registrate con il Garmin e con il sistema Bosh (smartphone + App + Kiox) i dati di quota minima, massima, e le varie salite e discese corrispondono in maniera precisa fatto salvo in alcuni giri dove per alcuni tratti per misteriose ragioni non meglio identificate decide di non registrare niente.

In ogni caso a quanto pare a Bosch non interessa più molto dato che ormai ha iniziato a sviluppare il nuovo sistema "intelligente"... e come dargli torto questo non mi sembra una cima!