Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

tmkv92

Ebiker pedalantibus
2 Novembre 2019
207
43
28
frosinone
Visita Sito
Bici
orbea wild fs 40
Sarebbe interessante se oltre a migliorare il tiro sotto i 60 pm e compensasse lo stacco tra eco e tour e la irruenza di attacco quando il motore entra in assistenza.
Fino ad ora rimpiango il brose che avevo prima in quanto a modulazione e progressione.
Ma in che modalità e cosa comporterebbe economicamente
l'aggiornamento in questione????
Video vecchio di 1 anno se non sbaglio
 

Sonik

Ebiker ex novello
4 Ottobre 2016
32
19
8
64
Parma
Visita Sito
Un saluto a tutti, ciao Alex, ho aggiornato a tour+ provo a dare le mie impressioni.
Inizio dal consumo batteria, giro fatto apposta per un confronto, nei giorni scorsi in tour
e stamattina in tour+, 48km, 975 mt+.
Prima tornato con 35% di residuo, oggi in tour+ 54% di residuo, molto buono.
Chiaramente lo sforzo aumenta, ho avuto l'impressione che fino a circa il 10% di pendenza,
l'assistenza sia inferiore al vecchio tour, ma che aumenta usando dei rapporti un po' più lunghi,
poi all'aumentare della pendenza aumenta anche l'apporto del motore e fatto strappi con
oltre 20% senza troppi problemi.
La spinta in pianura è più o meno quella che hai in eco, e anche qui mi da l'impressione di aumentare se usi rapporti più lunghi.
 

jonkabira

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
52
17
8
Calci (PI)
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8
La risposta è sempre no. Molto diversi, ma dipende da che versione sw avevi e da quanto spingi sui pedali.
Io avevo il Bosch vecchio, e sono passato a questo con l'ultimo aggiornamento. Questo motore spinge un casino, anche in Eco. Ho fatto salite in Tour che prima nemmeno immaginavo di poter fare (per me spinge troppo e consuma troppo), e switchando tra Tour ed eMtb (in salite sterrate) non sento differenza di assistenza, ecco perché dico che sono praticamente uguali. Forse meglio Tour+ almeno c'è differenza. ;)
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.833
691
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Io avevo il Bosch vecchio, e sono passato a questo con l'ultimo aggiornamento. Questo motore spinge un casino, anche in Eco. Ho fatto salite in Tour che prima nemmeno immaginavo di poter fare (per me spinge troppo e consuma troppo), e switchando tra Tour ed eMtb (in salite sterrate) non sento differenza di assistenza, ecco perché dico che sono praticamente uguali. Forse meglio Tour+ almeno c'è differenza. ;)
Con il vecchio gen 2 ci ho fatto poco meno di 30.000 km, con questo 2.000 di km in 2 mesi e mezzo. La differenza è notevolissima tra i due motori, ma per le mie caratteristiche personali di ciclista, non mi ritrovo nelle tue impressioni. Dato che riesco a spingere per molti km senza assistenza, merito senz'altro del nuovo motore e forse del telaio, forse, i consumi li ritengo ridicoli, rispetto al precedente.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.897
2.779
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io avevo il Bosch vecchio, e sono passato a questo con l'ultimo aggiornamento. Questo motore spinge un casino, anche in Eco. Ho fatto salite in Tour che prima nemmeno immaginavo di poter fare (per me spinge troppo e consuma troppo), e switchando tra Tour ed eMtb (in salite sterrate) non sento differenza di assistenza, ecco perché dico che sono praticamente uguali. Forse meglio Tour+ almeno c'è differenza. ;)
Se non senti differenza fra Tour e EMTB c'è evidentemente qualcosa che non va, ma mi viene da dire che tu non spinga sui pedali! considera che EMTB è un livello di assistenza variabile con potenza minima di Tour e massima di Turbo, vuol dire che senza mettere particolare forza sui pedali avrai la potenza di Tour; da qui forse la tua impressione, ma già al minimo di forza applicata dovresti sentire (in salita) la notevole differenza di coppia erogata già a basse cadenze; questo se hai fatto l'aggiornamento a 85 nm. Per questo ti chiedo quale versione software hai, perchè non è possibile che tu non senta differenze fra i due livelli; controlla se hai ancora la versione 1.1.2.0 o già la 1.1.5.0.
 
  • Like
Reactions: Dave and Papo79

jonkabira

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
52
17
8
Calci (PI)
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8
Se non senti differenza fra Tour e EMTB c'è evidentemente qualcosa che non va, ma mi viene da dire che tu non spinga sui pedali! considera che EMTB è un livello di assistenza variabile con potenza minima di Tour e massima di Turbo, vuol dire che senza mettere particolare forza sui pedali avrai la potenza di Tour; da qui forse la tua impressione, ma già al minimo di forza applicata dovresti sentire (in salita) la notevole differenza di coppia erogata già a basse cadenze; questo se hai fatto l'aggiornamento a 85 nm. Per questo ti chiedo quale versione software hai, perchè non è possibile che tu non senta differenze fra i due livelli; controlla se hai ancora la versione 1.1.2.0 o già la 1.1.5.0.
Versione 1.1.5.0. Col vecchio Bosch ci ho fatto 13000 km quindi la differenza tra le assistenze ce l'ho ben presente. Qui mi pare uguale Tour e eMtb quindi o come ho già detto mi hanno fatto casino con il software quando mi hanno tolto Tour+ e mi hanno messo 2 volte eMtb (quindi anche al posto di Tour) o sennò non saprei... Cmq la prox settimana torno dal venditore e mi faccio controllare bene la cosa.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.897
2.779
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Versione 1.1.5.0. Col vecchio Bosch ci ho fatto 13000 km quindi la differenza tra le assistenze ce l'ho ben presente. Qui mi pare uguale Tour e eMtb quindi o come ho già detto mi hanno fatto casino con il software quando mi hanno tolto Tour+ e mi hanno messo 2 volte eMtb (quindi anche al posto di Tour) o sennò non saprei... Cmq la prox settimana torno dal venditore e mi faccio controllare bene la cosa.
Ma col vecchio Bosch lo avevi di già EMTB, la differenza la sentivi?
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Se si usano rapporti corti (io ho anche cambiato la corona da 38T con una da 34T, capita anche a me di sentire poca o nulla differenza tra Tour ed EMTB, però in EMTB se c'è lo strappetto lo si supera agevolmente in tour tocca scalare rapporto (se ce ne sono ancora)
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.897
2.779
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Se si usano rapporti corti (io ho anche cambiato la corona da 38T con una da 34T, capita anche a me di sentire poca o nulla differenza tra Tour ed EMTB, però in EMTB se c'è lo strappetto lo si supera agevolmente in tour tocca scalare rapporto (se ce ne sono ancora)
Beh certo, più i rapporti sono corti e meno si spinge sui pedali a parità di pendenza, per cui meno ti darà il motore. A questo serve la modalità adattiva.
Ma se provate a buttare giù due rapporti vi renderete conto della enorme differenza a basse cadenze fra Emtb e Tour.
Ma dover tornare su questo discorso mi pare strano, Emtb c’è da un bel po di anni, che ci sia ancora qualcuno che non ne capisce la differenza mi lascia perplesso.
 

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
324
228
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Aggiornato ieri sera 20 Cocuzzi!

Passo da 1.1.0.0 a 1.1.5.0 con Tour+

Tipologia di utilizzo giri montani abbastanza lunghi, per cui utilizzo spesso ECO, TOUR solo quando sono stanco o la pendenza diventa troppo sostenuta, EMTB nei tratti tecnici salita tecnica ripida, Turbo quasi mai.
Sono passato al TOUR+ perché per il mio utilizzo/gusto il divario tra Eco e Tour era troppo marcato!
Fatto piccolo test ieri sera su sentiero vicino casa abbastanza tosto come pendenza ma con dei tratti meno ripidi, devo dire che è stato amore a prima vista :heart_eyes:
Mi è piaciuta la dolcezza dell'erogazione della potenza che mi ha permesso una gestione della bici migliore, sono veramente curioso domani di testarlo per bene.
(Nel mio caso la differenza tra EMTB e TOUR+ è ben percettibile)