Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Almeno non finché resterà così enorme. Già mi sembra gigantesco il Kiox.
Quanto vorrei un display superminimale per il Bosch! Quello sì che sarebbe un upgrade gradito :heart:
Pensa che io toglierei tutto, così se striscio il manubrio in terra, e capita, non rischio di strappare via pulsantiera e kiox e rovinarmi il giro e tornare a casa a spinta e spendere 200euro per ripristinare il tutto… app sull’Apple Watch o Smart Watch o telefono, pulsanti tipo specy e via…
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Mah, adesso con l’ultimo aggiornamento ho cominciato ad apprezzarlo, perché da anche il dislivello, dato per me fondamentale. Poi cadenza e Watt sono dati interessanti.
Scusa ne Alex, ma dove lo vedi tu il dislivello sul kiox?!? Io posso vedere solo l’altitudine attuale che non mi serve, né tanto meno il dislivello perché sarebbe preso dal cellulare e sempre molto diverso dalla realtà.

B8C49034-36D4-4DBA-8D27-F8F337B44664.png
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Scusa ne Alex, ma dove lo vedi tu il dislivello sul kiox?!? Io posso vedere solo l’altitudine attuale che non mi serve, né tanto meno il dislivello perché sarebbe preso dal cellulare e sempre molto diverso dalla realtà.

Vedi l'allegato 43311
Certo, in collegamento con App Bosch sul cellulare, il Kiox non è dotato di gps.
Una certa diversità fra app e gps c'è, tendo a fare una media!! Per ora tengo su anche il Bryton perchè mi si collega a Strava e mi guardo i miei tempi scarsi nelle discese!! o_O
 

Allegati

  • 1B5181A7-6671-4C78-9129-83AC99D480BD.jpeg
    1B5181A7-6671-4C78-9129-83AC99D480BD.jpeg
    406,1 KB · Visite: 27

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Certo, in collegamento con App Bosch sul cellulare, il Kiox non è dotato di gps.
Una certa diversità fra app e gps c'è, tendo a fare una media!! Per ora tengo su anche il Bryton perchè mi si collega a Strava e mi guardo i miei tempi scarsi nelle discese!! o_O
A quindi parlavi del bryton quando parli di dislivello?! Ah… ho visto ora il kiox, te io non ce l’ho la voce “salita” nel menu. Software 3.1.1.0 abbinato ad iPhone
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Pensa che io toglierei tutto, così se striscio il manubrio in terra, e capita, non rischio di strappare via pulsantiera e kiox e rovinarmi il giro e tornare a casa a spinta e spendere 200euro per ripristinare il tutto… app sull’Apple Watch o Smart Watch o telefono, pulsanti tipo specy e via…
Quello sarebbe il mio sogno
Ma non oso sperare tanto... : unamused:
 
  • Like
Reactions: Papo79 and Giagio74

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
CIao Stamattina per il fresco giro di prova con aggiornamento TOUR+,
come riferimento uso sempre il mio percorso dove con il vecchio TOUR la prima tacca si spenge tra i 320 e i 370 metri di dislivello...
Oggi con TOUR+ la prima tacca si e' spenta dopo 417 quindi il risultato direi ottimo per quel tipo di percorso.
La fatica è aumentata nei falso piani ma è aumentata anche l'autonomia.
Per curiosità ho continuato fino a quota 800 per vedere quando la seconda tacca si sarebbe spenta... lo ha fatto dopo 747 di dislivello...
quindi :
417 la prima (considerate che la prima parte sale + tranquilla)
330 la seconda

Questo la mia impressione...
solitamente la seconda tacca mi si spenge dopo 300 metri... quindi come rendimento e consumi ci siamo, quello che per me è strano è che si sente , nei punti dove si incrementa la pendenza, una maggiore spinta dal motore...

Quindi per me e' passato come aggiornamento ma non lo ritengo ancora quello definitivo.
Il mio ideale sarebbe un modulatore tra ECO e TOUR e non tra ECO e TURBO perche' voglio gestire la parte di EXTRA spinta VOLONTARIAMENTE e qua sembra che il motore invece di farmi durare nei punto tosti in TOUR mi dia motore in più, il che vuol dire consumo...

confido in un prossimo aggiornamento prendendo come spunto la gestione ECO + TOUR realizzata da MOUSTACHE
 
  • Like
Reactions: topone

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
CIao Stamattina per il fresco giro di prova con aggiornamento TOUR+,
come riferimento uso sempre il mio percorso dove con il vecchio TOUR la prima tacca si spenge tra i 320 e i 370 metri di dislivello...
Oggi con TOUR+ la prima tacca si e' spenta dopo 417 quindi il risultato direi ottimo per quel tipo di percorso.
La fatica è aumentata nei falso piani ma è aumentata anche l'autonomia.
Per curiosità ho continuato fino a quota 800 per vedere quando la seconda tacca si sarebbe spenta... lo ha fatto dopo 747 di dislivello...
quindi :
417 la prima (considerate che la prima parte sale + tranquilla)
330 la seconda

Questo la mia impressione...
solitamente la seconda tacca mi si spenge dopo 300 metri... quindi come rendimento e consumi ci siamo, quello che per me è strano è che si sente , nei punti dove si incrementa la pendenza, una maggiore spinta dal motore...

Quindi per me e' passato come aggiornamento ma non lo ritengo ancora quello definitivo.
Il mio ideale sarebbe un modulatore tra ECO e TOUR e non tra ECO e TURBO perche' voglio gestire la parte di EXTRA spinta VOLONTARIAMENTE e qua sembra che il motore invece di farmi durare nei punto tosti in TOUR mi dia motore in più, il che vuol dire consumo...

confido in un prossimo aggiornamento prendendo come spunto la gestione ECO + TOUR realizzata da MOUSTACHE
Veramente Moustache non dichiara quello che dici tu, ma dovrebbe essere come Tour+, cioè fra Eco e Turbo. Trek invece lo dichiara fra Eco e Sport.
Provalo ancora, a me ha convinto al secondo giro, e più lo provo e più mi piace.
 
  • Like
Reactions: guapo73

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Guarda, per me è talmente naturale che la spinta la gestisci in buona parte tu pigiando sui pedali. Non è assolutamente invasiva, e appena cala la salita ripida torna a livelli di potenza inferiori. Come ho già scritto, mi sino reso conto che la potenza erogata ha tutte le sfumature possibili fra i livelli canonici, me ne sono reso conto mettendo più volte in Eco durante diverse salite, ed in una ho proprio sentito la differenza, ma senza arrivare alla potenza di Tour; era appena superiore ad Eco.
Provatelo un po’, chiaro che un po’ più di gamba rispetto a Tour ci vuole, ma si riescono a fare anche pezzi che in Tour io non ho mai fatto.
 

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
Secondo me è diverso, non abbiamo tutti la stessa frequenza di pedalata e la frequenza è uno dei fattori che mi sembra essere usato per gestire la modulazione della potenza erogata. Quindi a me che piace far frullare le gambe viene erogata + potenza che a te che magari hai una cadenza minore.... E a me che frullo di + sarebbe bastata la mia gamba....
 
  • Like
Reactions: Dr. Ergal

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Secondo me è diverso, non abbiamo tutti la stessa frequenza di pedalata e la frequenza è uno dei fattori che mi sembra essere usato per gestire la modulazione della potenza erogata. Quindi a me che piace far frullare le gambe viene erogata + potenza che a te che magari hai una cadenza minore.... E a me che frullo di + sarebbe bastata la mia gamba....
No, io vado in agilità e non di potenza, sono 64 kg.
Se aumenti la cadenza ma la strada non si impenna, rimane in Eco, così come in discesa. Provalo ancora, ma la sua valenza ce l’ha in salita, dove, usando rapporti più agili e cadenze buone, ti porta su dappertutto, senza metterti in difficoltà. Certo, EMTB ti da un’altra spinta.
Guarda in questo giro, già stanchino da giorno prima e con pendenze e terreno impegnativo, a quanto pedalo mediamente.
 

Allegati

  • 839CDAE8-3041-469F-B62A-E7D5570EBF24.png
    839CDAE8-3041-469F-B62A-E7D5570EBF24.png
    798,1 KB · Visite: 49

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Non riesco a convincermi ad aggiornare…
Tour + è definibile come lo stesso modello
Matematico di EMTB con un K più bassa e limite d’impotenza a 340% ?
Diciamo che la logica generale di funzionamento è quella, ma non sono paragonabili. Sono entrambe modalità adattive, ma Tour+ è molto diverso. Bosch dice che è più improntata al risparmio batteria, mentre per Emtb dice che è per utilizzo sportivo.
In realtà, Tour+ ha bisogno di più forza sui pedali, ma nelle salite anche tecniche, ha il suo perché: essendo molto dolce come erogazione, difficilmente metterà in difficoltà, anche con rapporti corti, rapporti che si tenderà ad usare maggiormente rispetto ad Emtb, visto la minor coppia in ballo.
La potenza massima dovrebbe essere quella di Turbo, ma io non credo proprio di esserci arrivato, e non so se qualcuno ci riuscirà, lo scopriremo magari quando lo installerà qualcuno più potente di me.
 
  • Like
Reactions: guapo73

Alexec63

Ebiker ex novello
22 Maggio 2019
25
2
3
Roma
Visita Sito
Bici
Canyon 8.0
Arrivato un aggiornamento per l’ultimo motore, sembra molto interessante, soprattutto in off road tecnico


Sarebbe interessante se oltre a migliorare il tiro sotto i 60 pm e compensasse lo stacco tra eco e tour e la irruenza di attacco quando il motore entra in assistenza.
Fino ad ora rimpiango il brose che avevo prima in quanto a modulazione e progressione.
Ma in che modalità e cosa comporterebbe economicamente
l'aggiornamento in questione????
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sarebbe interessante se oltre a migliorare il tiro sotto i 60 pm e compensasse lo stacco tra eco e tour e la irruenza di attacco quando il motore entra in assistenza.
Fino ad ora rimpiango il brose che avevo prima in quanto a modulazione e progressione.
Ma in che modalità e cosa comporterebbe economicamente
l'aggiornamento in questione????
Mi pare tu abbia fatto un pò di confusione con gli aggiornamenti:
Il tiro sotto alle 60 rpm lo hai in EMTB facendo l'aggiornamento a 85 nm, che ricomprende anche l'extended boost.
Questo non centra nulla con l'aggiornamento a Tour+ (che prende il posto di Tour), o meglio, senza il primo non puoi fare quest'ultimo, ma le due modalità sono assolutamente diverse; Tour+ diventa molto più soft come erogazione, ed ha altre caratteristiche.
Il costo dipende dal tuo rivenditore, se vai dove hai preso la bici magari non te lo fa nemmeno pagare, io sono stato da un altro meccanico autorizzato Bosch (comunque un amico) ed ho pagato 15€.
Giusto per capire, ma tu che versione di SW hai installato?
 
  • Like
Reactions: Auanagana