DIRT-E-BIKE
Ebiker grandiosus
La cagata pazzesca è il dover eliminare i livelli fissi per far spazio agli automatici,ma vedrai che con il nuovo motore qualcosa cambierà.Questo Tour+ mi puzza di corazzata Potëmkin
La cagata pazzesca è il dover eliminare i livelli fissi per far spazio agli automatici,ma vedrai che con il nuovo motore qualcosa cambierà.Questo Tour+ mi puzza di corazzata Potëmkin
Dubito. Se ci pensi bene sono una semplificazione notevole; l’obbiettivo sarebbe avere sempre e solo l’assistenza necessaria per quel tratto di strada senza dover cambiare continuamente col comando, e poi il sistema Bosch non si limita a saltare da un livello all’altro, ma sarebbe come avere un’infinità di livelli. Questo per EMTB funziona a meraviglia, per Tour+ secondo me lo hanno fatto in ottica risparmio piuttosto che prestazionale.La cagata pazzesca è il dover eliminare i livelli fissi per far spazio agli automatici,ma vedrai che con il nuovo motore qualcosa cambierà.
Non ho provato Tour +, ma sono molto soddisfatto di E-MTB Light di Trek (che ha una logica simile, ma si ferma a SPORT): è chiaro che ognuno ha esigenze diverse e non è detto che la stessa modalità soddisfi tutti. Credo però che la scelta di Bosch sia assolutamente positiva, perché ha creato un modo di gestire il motore completamente diverso rispetto ai competitor. In particolare a Brose, che ha fatto della personalizzazione la sua caratteristica più apprezzata. Non ci sarà mai un prodotto in grado di soddisfare tutti: l'importante è che ci siano molte alternative tra cui scegliere.Dubito. Se ci pensi bene sono una semplificazione notevole; l’obbiettivo sarebbe avere sempre e solo l’assistenza necessaria per quel tratto di strada senza dover cambiare continuamente col comando, e poi il sistema Bosch non si limita a saltare da un livello all’altro, ma sarebbe come avere un’infinità di livelli. Questo per EMTB funziona a meraviglia, per Tour+ secondo me lo hanno fatto in ottica risparmio piuttosto che prestazionale.
Il risultato però è tutto il contrario , invece di semplificare è una complicazione, non si è liberi di gestire il motore come si vuole,ok emtb e tour+ , ma se voglio continuare ad evere sport e tour fissi non si può,ti sembra una semplificazione?Dubito. Se ci pensi bene sono una semplificazione notevole; l’obbiettivo sarebbe avere sempre e solo l’assistenza necessaria per quel tratto di strada senza dover cambiare continuamente col comando, e poi il sistema Bosch non si limita a saltare da un livello all’altro, ma sarebbe come avere un’infinità di livelli. Questo per EMTB funziona a meraviglia, per Tour+ secondo me lo hanno fatto in ottica risparmio piuttosto che prestazionale.
cordo hai le assistenze variabili originali e le fisse modificabili dal nyonCapisco che a tanti non piace, ma il nyon è la soluzione più pratica e poi ci sono diverse chicche.
No, il motore lo gestisci tu con la forza sui pedali. Io pedalo spesso in Eco ma in salite anche piuttosto ripide, e nel momento che c’è un pezzo un po’ più duro o voglio riprendere fiato, mi viene bene usare Tour. Adesso invece mi da l’impressione che non ti faccia rifiatare, perché per fare il pezzo più ripido c’è da spingere di più sui pedali. Ok, si potrebbe passare direttamente a Emtb, ma allora i consumi potrebbero anche essere maggiori, vanificando così l’utilizzo di Tour+.Il risultato però è tutto il contrario , invece di semplificare è una complicazione, non si è liberi di gestire il motore come si vuole,ok emtb e tour+ , ma se voglio continuare ad evere sport e tour fissi non si può,ti sembra una semplificazione?
Mi fa strano che tour+ non ti sia piaciuto, dovrebbe essere perfetto per i percorsi non estremi per chi usa spesso solo eco.
Eh, il fatto è che a me non sembra tirare più di tour!! Avere sei assistenze secondo me sarebbe una complicazione, ma è inutile discuterne perché Bosch non credo che lo prenderà mai in esame.Io uso molto tour, se fosse variabile in automatico nelle salite più ripide andrebbe a lavorare a % di assistenza più alte, cosa che non voglio
Lo vedrei utile se fosse un'aggiunta, le 4 di ora e magari un eco+ che va da eco a turbo, la seconda assistena eco poi tour emtb e turbo
Hai ragione: l'assistenza variabile su TOUR ha proprio la caratteristica di rendere la modalità "adattativa", quindi condizionata dalla spinta sui pedali. Se uno trova utile avere un supporto maggiore e meno dipendente dallo sforzo è meglio mantenga il TOUR originale.No, il motore lo gestisci tu con la forza sui pedali. Io pedalo spesso in Eco ma in salite anche piuttosto ripide, e nel momento che c’è un pezzo un po’ più duro o voglio riprendere fiato, mi viene bene usare Tour. Adesso invece mi da l’impressione che non ti faccia rifiatare, perché per fare il pezzo più ripido c’è da spingere di più sui pedali. Ok, si potrebbe passare direttamente a Emtb, ma allora i consumi potrebbero anche essere maggiori, vanificando così l’utilizzo di Tour+.
Oggi la riprovo e vediamo, anche se le gambe mi fanno un po’ male da ieri!
No, il motore lo gestisci tu con la forza sui pedali. Io pedalo spesso in Eco ma in salite anche piuttosto ripide, e nel momento che c’è un pezzo un po’ più duro o voglio riprendere fiato, mi viene bene usare Tour. Adesso invece mi da l’impressione che non ti faccia rifiatare, perché per fare il pezzo più ripido c’è da spingere di più sui pedali. Ok, si potrebbe passare direttamente a Emtb, ma allora i consumi potrebbero anche essere maggiori, vanificando così l’utilizzo di Tour+.
Oggi la riprovo e vediamo, anche se le gambe mi fanno un po’ male da ieri!
Infatti 2 adattive sono controproducenti, soprattutto se vengono eliminate le due centrali fisse.No, il motore lo gestisci tu con la forza sui pedali. Io pedalo spesso in Eco ma in salite anche piuttosto ripide, e nel momento che c’è un pezzo un po’ più duro o voglio riprendere fiato, mi viene bene usare Tour. Adesso invece mi da l’impressione che non ti faccia rifiatare, perché per fare il pezzo più ripido c’è da spingere di più sui pedali. Ok, si potrebbe passare direttamente a Emtb, ma allora i consumi potrebbero anche essere maggiori, vanificando così l’utilizzo di Tour+.
Oggi la riprovo e vediamo, anche se le gambe mi fanno un po’ male da ieri!
Ok non ti farà risparmiare batteria, ma come consumi ritieni siano inviati ? ( mi scoccerebbe se aumentassero)Allora, secondo test della modalità Tour+:
Oggi mi ci son concentrato un pò di più, senza fretta (ho dimenticato a casa il casco, per cui anche le discese con più calma) sulla nuova modalità in salita, e devo dire che ho cominciato a capirla; Io sono abituato, venendo dalla bici tradizionale, e non essendo io un ciclista potente (anche perchè con 64 kg c'è poco da farci!!) ad andare via agile ed a usare molto il cambio per tenere quelle cadenze, cosa che ho fatto anche ieri con Tour+, e non ne trovavo assolutamente la valenza!
Oggi ho cambiato approccio, e, fidandomi di quanto dichiara Bosch, ho voluto metterlo alla prova, utilizzando rapporti più lunghi del solito e anche più lunghi del necessario in alcuni casi!
FUNZIONA!! in pratica, anche col variare della pendenza, ho mantenuto rapporto e cadenza invariati, e allora senti che il motore interviene aumentando la potenza, ma in maniera estremamente dolce, per cui sembra quasi che non ci sia, ma in realtà il proprio sforzo rimane quasi invariato e la bici sale!! ho fatto un tratto molto ripido, che solitamente faccio in EMTB o in Tour (usando il 51con quest'ultimo), e ho volutamente provato a farlo con il 42: sono salito senza problemi!! chiaro che li un pò di impegno c'è da metterci, perchè è proprio bello in piedi, ma senti che la potenza viene erogata e ti porta su!! ripeto, in maniera molto dolce, ma il motore ti assiste incrementando la potenza erogata.
Dopo questo, ho voluto fare un sentierino con 4 o 5 passaggi tecnici, che solitamente faccio in EMTB con il 36, approfittando della coppia a bassissime cadenze e dell'accelerazione che questa modalità consente; ebbene, ho provato a farlo con il 42, per cui più piano, senza poter contare sull'accelerazione per passare quei punti difficili, e SONO SALITO ANCHE LI!! Erogazione molto naturale, ma si fa in aderenza, perchè comunque quando serve potenza il motore senti che tira, sempre dolcemente (la famosa pedalata naturale), ma tira!! l'unico passaggio che non ho provato a fare (non avevo voglia di rotolare in discesa senza casco!!) è quel drittone col gradino in mezzo, quello l'ho rifatto in EMTB, ma magari prima o poi ci proverò anche in Tour+!
Per cui alla luce di quanto provato oggi, devo dire che mi è piaciuto, anche se, visto io mio modo di pedalare, non sono convintissimo che possa farmi risparmiare batteria, visto che già normalmente io tanti pezzi li faccio in Eco.
Guarda, oggi ho fatto 1050 d+ e sono arrivato col 68% di batteria, e le salite non erano banali. Il fatto è che io pedalo molto in Eco, per cui non so quanto IO possa risparmiare usando SEMPRE Tour+.Ok non ti farà risparmiare batteria, ma come consumi ritieni siano inviati ? ( mi scoccerebbe se aumentassero)
Si esce ancora Tour non esce il +Domanda, oggi ho portato la bici ad aggiornare, ma sul purion viene scritto tour, senza il +
Possibile?
Si, anch'io alla prima uscita l'ho inteso cosi; poi la seconda, in salita, si comincia a capire come assiste. Ripeto, non so se faccia per il mio modo di andare in emtb, perchè io uso molto Eco e passo a Tour solo se la difficoltà è rilevante, per poi passare appena possibile di nuovo in Eco; Tour spinge di più sicuramente, in tante condizioni (pianura e discesa tanto per dire) anche in salita ha quella potenza notevole che ti permette di accelerare, per esempio in corrispondenza di un ostacolo, mentre Tour+ è molto più soft come erogazione, e lo si apprezza particolarmente in salita, se si ha una pedalata costante, in quei frangenti senti proprio che il motore da più potenza mano a mano che la salita si fa più dura, anche con rapporti più lunghi del dovuto; secondo me potrebbe arrivare al livello di Sport, ma solo in alcune situazioni. Mi riservo di provarlo ancora. Sul piano Tour+ tira poco, perchè non "sente" la salita e di conseguenza tende a lavorare a livello di Eco.Tour+ si fatica di + ma è stata solo la prima uscita...