Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Beh anche quello si potrebbe chiedere
Già fatto, riposta che fa capire che non sanno chi e/o cosa stanno facendo... “il kiox non ha gps quindi niente dislivello” dopo che gli ho mandato tanto di video del dislivello lungo tutta la traccia... beh comunque sarebbe un po’ sballato perché prende quello del telefono che, ho constatato, non è affatto preciso su lunghe tratte e tempo nuvoloso..
 

walterz

Ebiker normalus
9 Febbraio 2017
82
12
8
62
trieste
Visita Sito
Bici
muscolare
Ciao ho appena preso una bici con il gen4 prima avevo il cx precedente, a me sembra di sentire sul pedale quando si parte come se ci fosse uno scalino quando il motore parte come se un ingranaggio si inestasse su di un altro il vecchio non dava questa sensazione e forse era meno acuto come rumore
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Ciao ho appena preso una bici con il gen4 prima avevo il cx precedente, a me sembra di sentire sul pedale quando si parte come se ci fosse uno scalino quando il motore parte come se un ingranaggio si inestasse su di un altro il vecchio non dava questa sensazione e forse era meno acuto come rumore
Ciao, dove l’hai presa la bici? Torna a farla vedere e provane una che ha lì, ti togli il dubbio. Non avevo il cx precedente, ma a me non risulta nulla di quello che senti tu. Fluido come pochi (ho provato solo quello, hahaha), anche oggi sotto e nella neve!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Daiwer

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ciao ho appena preso una bici con il gen4 prima avevo il cx precedente, a me sembra di sentire sul pedale quando si parte come se ci fosse uno scalino quando il motore parte come se un ingranaggio si inestasse su di un altro il vecchio non dava questa sensazione e forse era meno acuto come rumore
Anche io prima avevo il gen2 e poi sono passato al gen4. Sinceramente, neanche io ho avvertito quello che dici tu. Forse se parti con assistenza E-MTB e hai l’ultimo aggiornamento software hai subito maggior coppia e spunto , ma non si avverte l’innesco dell’ingranaggio. Per la rumorosità in marcia, dopo 500 km diminuirà ma già a 300 inizia a diminuire sensibilmente. Io la chiamo la “sindrome del perfezionista”, o “sindrome della bici nuova” per cui ogni comportamento o rumore diverso dalla bici che si aveva prima fa sorgere mille dubbi e ci si preoccupa che sia un difetto, creando un vero e proprio tarlo mentale.
Basta pensare solo a divertirsi ed a capire il mezzo nuovo, poi vedere se i vari componenti si assestano, magari controllando dopo l’utilizzo iniziale le varie impostazioni ed i serraggi di viti e cuscinetti. Insomma bisogna dedicare un minimo di tempo in questo senso, perchè ogni componente su una MTB o e-MTB tende ad assestarsi dopo il primo montaggio e vanno, eventualmente, registrati.
A volte una vite si allenta e ti sembra che la bici abbia problemi, invece bastava solo serrarla. Mi è capitato con le pedivelle (una volta in salita se n‘è svitata una), con lo stem, coi pedali, con le leve dei freni, con le pinze, coi dischi, con le viti dell’ammo... insomma, basta non farsi prendere dall’ansia e cercare di capire cosa sta succedendo o andare da un meccanico (che il più delle volte ti risolve la cosa in due minuti ).
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Sottolineo ogni singola sillaba scritta dal buon @Daiwer
All'inizio ogni rumore desta ansia e preoccupazione, a maggior ragione perché la bici è nuova e non la si conosce
Posso confermare che la rumorosità cala DRASTICAMENTE dopo qualche centinaio di km.
Adesso la mia bici ne ha poco più di 600 e quasi non sento più il rumore del motore (un po' perché è effettivamente calato, un po' perché mi ci sono abituato e ci faccio meno caso); non sarà mai silenzioso come un Brose, ma è comunque molto discreto.
 
  • Like
Reactions: Daiwer

antonio 63

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2020
177
24
18
Cosenza
Visita Sito
Bici
orba wild fs 20 2019
Vedi l'allegato 35256
Ragazzi bici appena ritirata ecco il kiox cosa mi dice è questa la versione software del motore credo di sì ?
meglio che aggiorno o lo lascio stare così ?
Io ho questo ditemi qual è L ho riportato a 75 secondo me consuma m a di più ma non ne sono tanto sicuro
 

Allegati

  • 8D2DD7B1-9B47-492A-BFA6-E195CBD22F63.png
    8D2DD7B1-9B47-492A-BFA6-E195CBD22F63.png
    416,9 KB · Visite: 56

mizmiz

Ebiker normalus
24 Ottobre 2017
97
30
18
61
prato
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 5 625
Io ho questo ditemi qual è L ho riportato a 75 secondo me consuma m a di più ma non ne sono tanto sicuro
Dato che anch'io ho avuto le stesse impressioni ...mi confermi che tornare a 75 porta minori consumi ed un eco piu' sostanzioso ?
Col nuovo upgrade a 85 facendo i soliti giri( che col 75 me ne avanzava ) sono rimasto a secco un paio di volte .
E la cosa con una bestia di 24 kg non e' piacevole ....
Thanks
 

ruzzulaserpi

Ebiker pedalantibus
25 Maggio 2020
120
115
43
Messina
Visita Sito
Bici
De Vinci Troy-Scott Genius E-Ride 920
Dato che anch'io ho avuto le stesse impressioni ...mi confermi che tornare a 75 porta minori consumi ed un eco piu' sostanzioso ?
Col nuovo upgrade a 85 facendo i soliti giri( che col 75 me ne avanzava ) sono rimasto a secco un paio di volte .
E la cosa con una bestia di 24 kg non e' piacevole ....
Thanks
mi aiuti a capire? fatti i soliti giri con la medesima assistenza e sei rimasto a secco? Eco con SW 85 MN dovrebbe essere meno sostanzioso, quindi consumare meno. Forse sei stato costretto ad aumentare il livello di assistenza e , per questo motivo, consumato di più??