Mondomarcio81
Ebiker pedalantibus
Domanda stupida ma se metto off sul kiox me li calcola ugualmente i km percorsi? Scusate la mia ignoranza
Da, oui, ja, sim, yes.Domanda stupida ma se metto off sul kiox me li calcola ugualmente i km percorsi? Scusate la mia ignoranza
Io so che per ottimizzare il rendimento del motore e della batteria occorre stare su 75/80 rpm.
Però noi di una certa etaed abituati da sempre a cadenza più bassa...(non si frullava come ora, si usavano rapporti più duri e meno rpm)
Non parlo del giurassico.....
Per dire che io come rpm tengo ca. 60 ed anche amici più giovani stanno circa li.
Bosch? https://www.bosch-ebike.com/it/prodotti/kiox/da un video su youtube.... con aggiornamento e kiox....quest'ultimo fa da Display come navigatore...via Bluetooth con lo smartphone?
chi mi sa raccontare i dettagli?
Da specifiche Bosch il 60%. Se riferito all’ultima versione.domandone... se utilizzo il motore in modalità eco imprimendo 200W quante ne restituisce effettivamente il motore bosch?
Non voglio sembrare invadente , ma per essere più chiaro Tu dai 200 watt in eco, allora ne usufruirai 200 + ( 60%) 120 = 320domandone... se utilizzo il motore in modalità eco imprimendo 200W quante ne restituisce effettivamente il motore bosch?
se sono effettivamente 60% 200W ------> 320WDa specifiche Bosch il 60%. Se riferito all’ultima versione.
ogni risposta è sempre ben accetta, cmq in realtà volevo essere sicuro che il 60% che indicano di fabbrica fosse realeNon voglio sembrare invadente , ma per essere più chiaro Tu dai 200 watt in eco, allora ne usufruirai 200 + ( 60%) 120 = 320
Prova se riesci, da off a eco a spingere e vedi di quanto scendono appena metti eco.ogni risposta è sempre ben accetta, cmq in realtà volevo essere sicuro che il 60% che indicano di fabbrica fosse reale
Ho acquistato il Kiox e provato più volte: è uno schifo. Tutto bene se guardi solo velocità, ora, frequenza pedalata ecc, ma appena provi a utilizzare le funzioni che richiedono il bluetooth (fascia cardio e navigazione) sono dolori. La connessione all’inizio avviene abbastanza facilmente, ma poi senza un particolare motivo il Kiox si sconnette per poi, magari, riconnettersi. Provato con fascia cardio consigliata nelle istruzioni. Il peggio è quando provi a utilizzare la navigazione con EBike Connect. Anche in questo caso la connessione con il telefono è tutto meno che stabile e nel migliore dei casi ti ritrovi alla fine con 5/6 tracciati separati. Per non parlare del fatto che se sbagli percorso anziché avvisarti ti indica un nuovo tracciato, dimenticandosi che sei magari in montagna e cambiare tracciato può comportare qualche rischio. Il bello è quando ricorri all’assistenza Bosch: o non sanno di cosa parlano e sono totalmente incompetenti, o conoscono i limiti del prodotto, ma fanno finta di niente. Insomma un acquisto che sconsiglio assolutamente.
Ragazzi scusate il piccolo OT, ma non ho trovato l’altra discussione nella quale mi pare si parlasse dell’aggiornamento del GEN2; ho appena letto di uno su fb che ha fatto l’aggiornamento e dice che è cambiato parecchio, e che beve di più; ma a qualcuno risulta che questo aggiornamento per il Gen2 sia così tanto consistente??
In realtà dicono di aver potenziato Eco, che comunque dovrebbe essere già più potente del vecchio Eco, del precedente motore.
Quoto …In effetti la percezione dell'assistenza è fortissimamente legata al livello di allenamento e al livello di sforzo che si è disposti a fare
Quando sono stanco morto non mi basterebbe nemmeno il turbo![]()