Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

White Dago

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2017
200
65
28
56
Malo Vicenza
Visita Sito
Bici
Cube SL 140 ,Haibike nduro 7.0
Dopo aver percorso 500 km circa posso dire anche io le mie impressioni, posso fare solo il confronto con Yamaha pwx o pw : nelle ripartenze in salita mooolto meglio Yamaha, il bosch è troppo irruento appena premi sul pedale ; nell’ allungo meglio bosch, sembra che spinga sempre mentre Yamaha attenua la spinta nell’ allungo e sei obbligato a cambiare marcia.
 

alan220387

Ebiker novello
19 Agosto 2020
12
7
3
38
Capriana (TN)
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybid 160 Action Team 2021
Eh si, si leggono parecchi pareri discordanti effettivamente.. ma nel mio caso le sensazioni che ho provato ho cercato di verificarle con un’ulteriore prova con un’altra bici gemella e non aggiornata. Nel mio caso poi l’errore mi è uscito la domenica mattina, il lunedì sera avevo già sistemato e riprovato la bici. Le prime 10 pedalare in salita avevo già notato la differenza.. salite che percorro praticamente ogni volta che tocco la bici, quindi le conosco bene. Nel complesso comunque mi trovo bene.. poi anche l’autonomia, se ci si mette anche gamba ovviamente, è ottima. Io ho fatto quasi 1000 D+ e 31km con 27% di batteria.. calcolando un po’ di affaticamento di chi guida , comunque stimo che si possono passare tranquillamente i 50km e 2000D+… appena avrò una mattinata intera a disposizione magari ci provo.
 

RobiCitte

Ebiker pedalantibus
21 Dicembre 2020
165
65
28
51
Rivolta d Adda
Visita Sito
Bici
Cube Stereo HPC Hybrid Race
Eh si, si leggono parecchi pareri discordanti effettivamente.. ma nel mio caso le sensazioni che ho provato ho cercato di verificarle con un’ulteriore prova con un’altra bici gemella e non aggiornata. Nel mio caso poi l’errore mi è uscito la domenica mattina, il lunedì sera avevo già sistemato e riprovato la bici. Le prime 10 pedalare in salita avevo già notato la differenza.. salite che percorro praticamente ogni volta che tocco la bici, quindi le conosco bene. Nel complesso comunque mi trovo bene.. poi anche l’autonomia, se ci si mette anche gamba ovviamente, è ottima. Io ho fatto quasi 1000 D+ e 31km con 27% di batteria.. calcolando un po’ di affaticamento di chi guida , comunque stimo che si possono passare tranquillamente i 50km e 2000D+… appena avrò una mattinata intera a disposizione magari ci provo.
Ieri 58km con 1750 di dislivello (misurati da Strava} , 90% in eco, tour e 2km ripidissimi in turbo. Sono tornato con 39% di batteria (625wh) residua.
Ho faticato parecchio però.
 

barone76

Ebiker velocibus
20 Febbraio 2019
330
281
63
nord
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R factory
Il consumo di per sé non vuole dire nulla...troppe variabili...io ho riportato il confronto di consumi su sentiero noto e che faccio spesso prima e dopo aggiornamento! Sicuramente riproverò il giro e verificherò il consumo che ad ora per me è aumentato
 

Pisolo

Ebiker normalus
10 Ottobre 2020
65
23
8
64
Bergamo
Visita Sito
Bici
Bergamont Trailster pro 2020
Il consumo di batteria ha troppe variabili per essere indicativo, non ultima la temperatura di esercizio. Chiaro che un confronto a parità di variabili (stessi pilota, bici, percorso, marce e assistenza utilizzata, stagione e fondo, solo per citarne alcune), può essere più affidabile.

Le mie impressioni su eco le ho date facendo lo stesso percorso prima con un fw e poi dopo aver aggiornato, quindi in condizioni assolutamente identiche e ho avuto la netta impressione (non certezza) che l'eco sia stato in qualche modo modificato nella spinta.
 

alan220387

Ebiker novello
19 Agosto 2020
12
7
3
38
Capriana (TN)
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybid 160 Action Team 2021
Ieri 58km con 1750 di dislivello (misurati da Strava} , 90% in eco, tour e 2km ripidissimi in turbo. Sono tornato con 39% di batteria (625wh) residua.
Ho faticato parecchio però.
E ci credo che hai faticato! Ottima performance veramente, sia della batteria/motore che delle tue gambe. Per me comunque la filosofia principale è esattamente questa, faticare comunque ma avere la possibilità di fare parecchi km e dislivelli importanti.
Io oggi ho fatto 36,8 km (segnati dal kiox) e 1350 metri D+ , anch’io ho faticato abbastanza e devo ammettere di sentirla bene la fatica nelle gambe. Ho usato solamente ECO e bici spenta in pianura e discesa. L’applicazione EBikeConnect segna 60%/40% come erogazione di potenza a favore mio rispetto al motore. Sono rientrato ancora con 63% di batteria.
Il risultato per me è ottimo!
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
1770 messaggi?????
Non so quanti aggiornamenti:D.......
Prova a contare quanti sono i tuoi pertinenti su questo thread, visto che manco ce l’hai ‘sto motore.
Tra confondere il Gen2 col 4, commenti sul Nyon, i 20 euro a quei ladri dei negozi e altre amenità, a livello di spazzatura sei un contribuente di livello.
Continua a scriverci, ma non fare il bue che dà del cornuto all’asino...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.485
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Prova a contare quanti sono i tuoi pertinenti su questo thread, visto che manco ce l’hai ‘sto motore.
Tra confondere il Gen2 col 4, commenti sul Nyon, i 20 euro a quei ladri dei negozi e altre amenità, a livello di spazzatura sei un contribuente di livello.
Continua a scriverci, ma non fare il bue che dà del cornuto all’asino...
1778.......:joy:
 

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
Dopo un anno di pedalate con l'aggiornamento a 85 NM va tutto bene, il tipico rumore sullo scassato non è aumentato l'autonomia della batteria con il caldo è leggermente superiore , posso dire che la coppia del motore è adeguata ad una cadenza di pedalate che non siano troppo alte ne basse, questo mi fa usare il cambio più frequentemente per compensare, dico questo xche come spinta il motore se la cava CMQ la cadenza di pedalate adeguata non mi soddisfa pienamente, non so se dipende dalla programmazione della casa o dal tipo di rapportatura possiedo la moterra 2 e posso affermare che la bici di mia moglie un trak rail 7 con lo stesso motore aggiornato a 85 NM spinge tanto di più a cadenze basse sembra che il mio sia un benzina e il suo un diesel….a questo punto posso pensare che la taratura del elettronica sia diversa per marca simile ma non uguale oppure che non abbiamo lo stesso aggiornamento anche se fatto assieme lo stesso giorno, inoltre a cadenze sostenute mi sembra come un limitatore di potenza, basta che calo un poco le pedalate e torna vigoroso questo in turbo non è il massimo, per quello che ricordo prima di aggiornare il motore spingeva meglio a cadenze sostenute senza mai murare.