Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.915
2.792
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Bravo Kilowatt....in 5 anni di Bosch non ho mai usato Eco...in 1 anno di Shima....molto Eco 80%...15 % Trail...5% Boost.
Certo che leggendo per un anno tutto quello che è stato scritto qui su questi aggiornamenti di Bosch non rimpiango sicuramente la scelta che ho fatto. Tutte queste personalizzazioni di aggiornamenti dei vari marchi non fanno altro che incasinare quello che era la semplicità del Bosch. A questo punto ....ed è la 100esima volta che lo dico ....era meglio poter settare personalizzando le mappature...chi va piano le regola basse, chi va forte le regola alte....senza acquisti extra. Lo dico perché sulla prima ebike che ho avuto aveva il Nyon e con le personalizzate mi trovavo molto meglio.
Mah, io tutti questi casini non ne vedo, prova a rileggerti i tread del motore Shimano e di quello Brose di Specy, li si che ci sono casini con varie app, e setting vari, non ci si capisce più nulla li, non certo per Bosch.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.342
7.394
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Bravo Kilowatt....in 5 anni di Bosch non ho mai usato Eco...in 1 anno di Shima....molto Eco 80%...15 % Trail...5% Boost.
Certo che leggendo per un anno tutto quello che è stato scritto qui su questi aggiornamenti di Bosch non rimpiango sicuramente la scelta che ho fatto. Tutte queste personalizzazioni di aggiornamenti dei vari marchi non fanno altro che incasinare quello che era la semplicità del Bosch. A questo punto ....ed è la 100esima volta che lo dico ....era meglio poter settare personalizzando le mappature...chi va piano le regola basse, chi va forte le regola alte....senza acquisti extra. Lo dico perché sulla prima ebike che ho avuto aveva il Nyon e con le personalizzate mi trovavo molto meglio.
... oppure sarebbe meglio che chi compra un Bosch sappia cosa compra e usi quel che Bosch ha. Oppure compri altro (la scelta c'è) senza recriminare. Mai sentito uno che si prende una Toyota ibrida automatica e rompe perché non cambia a ficilate come un doppia frizione Volkswagen o che si prende un orologio automatico e lamenta che è meno preciso di uno digitale. Solo nelle ebike qualcuno vorrebbe avere tutto di tutto :p
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
... oppure sarebbe meglio che chi compra un Bosch sappia cosa compra e usi quel che Bosch ha. Oppure compri altro (la scelta c'è) senza recriminare.
A me è sempre piaciuto Bosch....ma purtroppo ho le ginocchia malandate e non poter gestire il motore al meglio per me ...mi ha fatto desistere. Eco è troppo basso...Tour può andar bene in certe condizioni...Emtb se è gestita come nel vecchio (e non l'ho ancora capito perché i giudizi sono discordanti), fin che le gambe sono fresche va bene ma a gambe stanche diventa duro da spingere.
Però se ti piace da morire una bici che monta il Bosch cosa fai...lasci perdere?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rolly and kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.342
7.394
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
A me è sempre piaciuto Bosch....ma purtroppo ho le ginocchia malandate e non poter gestire il motore al meglio per me ...mi ha fatto desistere. Eco è troppo basso...Tour può andar bene in certe condizioni...Emtb se è gestita come nel vecchio e non l'ho ancora capito perché i giudizi sono discordanti, fin che le gambe sono fresche va bene ma a gambe stanche diventa duro da spingere.
Però se ti piace da morire una bici che monta il Bosch cosa fai...lasci perdere?
Eh sì qui entriamo nelle motivazioni d'acquisto. E il "mi piace" conta tantissimo. Tornando al Bosch io ho il Gen2 ma prima di ricomprare Bosch valuterò bene: per come vado io Emtb non è del tutto in sintonia. Certe volte devo spingere troppo sui pedali. E Turbo fisso lo uso pochissimo perché è troppo brusco.
 
  • Like
Reactions: vicma56

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.342
7.394
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Comunque queste mappe personalizzate di Trek e Moustache mi convincono poco perché tutte le altre Case (anche grandi) non le hanno fatte. Se sono veri i rumors, fra 1 anno o meno sarebbero in vendita un nuovo Bosch full power batteria da 750 e un nuovo Bosch lite. E siccome Bosch usa rifare i motori, mi sa che il Gen4 lo terranno (forse) per cargo bike e carrozzine.
 
  • Haha
Reactions: vicma56

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.915
2.792
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Esatto....con questo la chiudo per non divulgarmi troppo ...tanto Bosch non non gliene frega niente di me. Ormai sono sei anni che vado in ebike...il mio utilizzo è sportivo...quindi mappature medio alte...ginocchia malandate e quindi il motore mi deve supportare. Questo nuovo motore, da quello che leggo non rispecchia le mie esigenze...e se è come scritto nel post 1414 da alexnotari65...direi proprio No Buono..Probabilmente Bosch guarda di più l'utenza di Almnt....e non quella di Enduro. Vedi l'allegato 40708
Non ti confondere; le due mappature di cui parlavo sopra, prendono il posto di Tour SOLO su Trek e Moustache, ed è sempre possibile ritornare al classico Tour.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.342
7.394
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma a questo punto, che come la metti, scontenti qualcuno, ci aveva visto lungo Specialized a puntare tutto sulla massima personalizzazione a discrezione dell'utente?
Ti dico la mia. Specy ha avuto successo perché ha visto giusta non una ma una serie di cose. Sono l'estetica, pacchetto, il posizionamento, il "fare brand" (ebike, abbigliamento... gomme... accessori...), l'adottare Brose personalizzandolo, l'assenza di display e la leggerezza specie di alcuni modelli che ne ha fatta l'ebike che strizzava (per prima così) l'occhio a chi veniva dalla bici, la personalizzazione delle impostazioni e il sistema "aperto". Molti hanno fatto alcune di queste cose ma non tutte insieme e non per primi. Comunque (sempre mio parere) l'estetica e stata determinante. Perciò tanto di cappello a Specy. Bosch gioca un'altra partita dal punto di vista industriale; non fa Emtb: fa sistemi da vendere a terzi che producono dalle citybike, cargo, emtb, carrozzine per disabili... Quindi tanto di cappello anche a Bosch che, non ho in numeri, ma credo produca tanti motori quanti tutti gli altri messi assieme
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.915
2.792
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma a questo punto, che come la metti, scontenti qualcuno, ci aveva visto lungo Specialized a puntare tutto sulla massima personalizzazione a discrezione dell'utente?
Duca io però ho sempre pensato che il sistema Specy sia troppo esposto a problemi più o meno piccoli dati dalla complessità che un sistema così personalizzabile, e che in minima parte già con il Kiox, Bosch presenta.
In pratica penso che meno complessità implichi meno problemi. Discussioni già fatte molte volte. Chi non può fare a meno delle mille possibilità di personalizzazione e chi vorrebbe 3 modalità adattive per ogni esigenza. Un po’ come Apple e Android, con le dovute differenze.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Duca io però ho sempre pensato che il sistema Specy sia troppo esposto a problemi più o meno piccoli dati dalla complessità che un sistema così personalizzabile, e che in minima parte già con il Kiox, Bosch presenta.
In pratica penso che meno complessità implichi meno problemi. Discussioni già fatte molte volte. Chi non può fare a meno delle mille possibilità di personalizzazione e chi vorrebbe 3 modalità adattive per ogni esigenza. Un po’ come Apple e Android, con le dovute differenze.
Certo, chi non ha la possibilità di cambiare le mappature (opzione consueta nel campo dell’elettronica in generale, nell’ambito della mobilità in particolare) ritiene sia una complicazione inutile.
Chi non ce l’ha...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.915
2.792
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Certo, chi non ha la possibilità di cambiare le mappature (opzione consueta nel campo dell’elettronica in generale, nell’ambito della mobilità in particolare) ritiene sia una complicazione inutile.
Chi non ce l’ha...
Discussione, come già detto, fatte molte volte.
Io col Gen2 non ho mai sentito la mancanza di qualcosa di diverso, e non sento certo la mancanza dei problemi che possono incorrere a smanettare su un telefono per cambiare i parametri della centralina di un motore.
Questione di gusti. Certo, avere magari un livello in più sarebbe meglio, si potrebbe ripartire la potenza in maniera più graduale, ma con le nuove modalità avanzate da Trek e Moustache, assieme ad EMTB, potrebbero colmare anche quella necessità.
Poi a tutti non andrà bene nemmeno questa soluzione, per cui che si cerchino altri motori.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Quello che cercavo di far capire è la differenza di utilizzo di un motore con mappature std e personalizzate....poi uno utilizza quello che vuole, quello che ha a disposizione , quello che preferisce.
Visto che le ho testate bene sia sul vecchio Bosch 2 e sul Shimano e8000 vi posso dire che con le standard vi dovete adattare al motore, le impostazioni sono quelle e che piacciano o no le dovete gestire con le gambe per risparmiare wh o per non affaticarle.
Con la personalizzazione vi regolate il motore su di voi, quindi sulle prestazioni delle vostre gambe e sui consumi che vi prefissate....per i pignoli per tipo di percorso.
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.915
2.792
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Quello che cercavo di far capire è la differenza di utilizzo di un motore con mappature std e personalizzate....poi uno utilizza quello che vuole, quello che ha a disposizione , quello che preferisce.
Visto che le ho testate bene sia sul vecchio Bosch 2 e sul Shimano e8000 vi posso dire che con le standard vi dovete adattare al motore, le impostazioni sono quelle e che piacciano o no le dovete gestire con le gambe per risparmiare wh o per non affaticarle.
Con la personalizzazione vi regolate il motore su di voi, quindi sulle prestazioni delle vostre gambe e sui consumi che vi prefissate....per i pignoli per tipo di percorso.
Per gli scettici ho cronometrato il tempo di cambio setting mappa dello Shimano...quindi accensione bici- collegamento app- caricamento mappatura preimpostata- scollegamento app- spegnimento bici per reset = 28 sec.
...
Certo, ci sta, dipende se uno ama le complicazioni o meno. Io per esempio in due Emtb che ho avuto fino ad ora, entrambe con il flip chip per variare le geometrie, non ho mai provato a cambiarle.
Come dici tu, mi adatto alla bici, non mi va di stare lì a provare e riprovare setting diversi. Già lo faccio per le sospensioni, ma anche li una volta trovato un setting che va bene mediamente ovunque, difficilmente ci vado a smanettare.
C’è chi ama farlo e chi no.
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Like
Reactions: tostarello

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
... non sento certo la mancanza dei problemi che possono incorrere a smanettare su un telefono per cambiare i parametri della centralina di un motore...
Questione di gusti...
Dovresti circostanziare quali siano i problemi che citi, perchè i possessori di Specialized di tutto possono lamentarsi fuorchè di questo.
Non è questione di gusti, ripeto: solamente chi non ce l'ha scredita questa opportunità, con lo scontato "non mi va di spippolare col telefono", senza ammettere che del telefono se ne può fare anche a meno.
 
  • Like
Reactions: sachs and vicma56

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.500
2.888
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Certo, ci sta, dipende se uno ama le complicazioni o meno. Io per esempio in due Emtb che ho avuto fino ad ora, entrambe con il flip chip per variare le geometrie, non ho mai provato a cambiarle.
Come dici tu, mi adatto alla bici, non mi va di stare lì a provare e riprovare setting diversi. Già lo faccio per le sospensioni, ma anche li una volta trovato un setting che va bene mediamente ovunque, difficilmente ci vado a smanettare.
C’è chi ama farlo e chi no.
La storia dei flip chip.....pallosa!!!
Hai ragione, basta e avanza la regolazione delle sospensioni.
Per il motore....altra cosa :relieved:......
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.915
2.792
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Dovresti circostanziare quali siano i problemi che citi, perchè i possessori di Specialized di tutto possono lamentarsi fuorchè di questo.
Non è questione di gusti, ripeto: solamente chi non ce l'ha scredita questa opportunità, con lo scontato "non mi va di spippolare col telefono", senza ammettere che del telefono se ne può fare anche a meno.
Ricerca veloce sul Forum. Immagino che poi abbiano risolto, ma io preferisco uscire e pedalare piuttosto che fare a botte con una app! :p
 

Allegati

  • 686A8DEF-2959-4BFB-8D0A-1286950A4265.png
    686A8DEF-2959-4BFB-8D0A-1286950A4265.png
    729,4 KB · Visite: 26
  • 937DD76A-F265-4CDC-B3CE-4D929EE19153.png
    937DD76A-F265-4CDC-B3CE-4D929EE19153.png
    728,8 KB · Visite: 24
  • C97589A4-44B1-4EA6-954A-0BAF29126AC6.png
    C97589A4-44B1-4EA6-954A-0BAF29126AC6.png
    847 KB · Visite: 20
  • 88317261-6C95-4A3C-AF09-D5D046084923.png
    88317261-6C95-4A3C-AF09-D5D046084923.png
    644,4 KB · Visite: 24
  • 3231EB87-1896-45D9-8F9A-1463C43526AE.png
    3231EB87-1896-45D9-8F9A-1463C43526AE.png
    782,4 KB · Visite: 26