Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Uno dei comportamenti che mi da più fastidio di questo Bosch e che a partire da tour se andando smetto di pedalare quando riprendo sento una spinta forte ed eccessiva del motore, che mi ricorda tanto il comportamento dei motori con PAS.
Se lo facessi impostare a 75 Nm si sentirebbe meno?
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Uno dei comportamenti che mi da più fastidio di questo Bosch e che a partire da tour se andando smetto di pedalare quando riprendo sento una spinta forte ed eccessiva del motore, che mi ricorda tanto il comportamento dei motori con PAS.
Se lo facessi impostare a 75 Nm si sentirebbe meno?
E no Stefano non cambia, purtroppo è una caratteristica che sta nel gozzo anche a me.
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Uno dei comportamenti che mi da più fastidio di questo Bosch e che a partire da tour se andando smetto di pedalare quando riprendo sento una spinta forte ed eccessiva del motore, che mi ricorda tanto il comportamento dei motori con PAS.
Se lo facessi impostare a 75 Nm si sentirebbe meno?
Assolutamente no, io non l'ho ancora aggiornato e sono fermo ai 70nm e fa uguale
 

MrX65

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2019
125
36
28
Lucca
Visita Sito
Bici
Scott Scale XC + Genius eRide 930 my2020
Abbi fede,in un prossimo futuro qualsiasi essere normodotato e di computer pure dotato potrà, attraverso un cavetto usb potersi connettere alla propria ebike con motore Bosch!!!!
E poter controllare lecite cose ora proibite:innocent::worried:

Desideri...?

Voci di corridoio riportate da mio cuggino?

...o certezze inenarrabili (per ora)...?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.489
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io penso,rispondendo ai due interventi precedenti,che non è possibile che un possessore di un motore,non possa controllare dati relativi al proprio motore attraverso un PC.
Ma si debba rivolgere ad un negozio.....
Il discorso di @Eis non va in quella direzione.....ma qui non mi scandalizzo.....è politica aziendale.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.244
7.316
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io penso,rispondendo ai due interventi precedenti,che non è possibile che un possessore di un motore,non possa controllare dati relativi al proprio motore attraverso un PC.
Ma si debba rivolgere ad un negozio.....
Il discorso di @Eis non va in quella direzione.....ma qui non mi scandalizzo.....è politica aziendale.
Invece nelle auto e nelle moto tutti possono collegare il pc? Ma dai ... "Non è possibile" come dici è semplicemente esagerato. Un conto è quel che vorrebbe ciascuno di noi, altro è il mondo reale
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
E no Stefano non cambia, purtroppo è una caratteristica che sta nel gozzo anche a me.
d'altronde siamo due ex yamaha.
Atra cosa che mi sta dando problemi è il cambio SRAM 12V, si può cambiare solo un rapporto alla volta e col 12V specie nei centrali scalando di uno cambia poco, ieri mi son piantato da pivello 2 volte, sto scendendo come assistenza, ero in tour, forse in emtb sarei passato. Rimango dell'idea che su una EMTB 10V è meglio
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.230
1.203
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
d'altronde siamo due ex yamaha.
Atra cosa che mi sta dando problemi è il cambio SRAM 12V, si può cambiare solo un rapporto alla volta e col 12V specie nei centrali scalando di uno cambia poco, ieri mi son piantato da pivello 2 volte, sto scendendo come assistenza, ero in tour, forse in emtb sarei passato. Rimango dell'idea che su una EMTB 10V è meglio
forse dieci si, ma gli 8 di EX1 erano pochi (l'ho avuto) .... e me ne sono accorto quando sono passato ai 12 di XT (arrivo a dire che consumo meno batteria perché ho sempre gli rpm giusti che con EX1 non riuscivo mai a imbroccare) ;

XT che per inciso o è velocissimo o sale meglio di sram perché non ho mai avuto il problema che dici tu...
 
  • Like
Reactions: em_1958

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
forse dieci si, ma gli 8 di EX1 erano pochi (l'ho avuto) .... e me ne sono accorto quando sono passato ai 12 di XT (arrivo a dire che consumo meno batteria perché ho sempre gli rpm giusti che con EX1 non riuscivo mai a imbroccare) ;

XT che per inciso o è velocissimo o sale meglio di sram perché non ho mai avuto il problema che dici tu...
rispondo ma poi chiudiamo l'OT.
Non credo che sia un problema di velocità, ma di adattamento mio, devo abituarmi a pigiare forsennatamente 3 o 4 volte entrando sulla rampa mentre sono abituato da anni di shimano a premere una sola volta per scalare due o 3 rapporti (di 10, che vuol dire 4 o 5 del 12)
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
d'altronde siamo due ex yamaha.
Atra cosa che mi sta dando problemi è il cambio SRAM 12V, si può cambiare solo un rapporto alla volta e col 12V specie nei centrali scalando di uno cambia poco, ieri mi son piantato da pivello 2 volte, sto scendendo come assistenza, ero in tour, forse in emtb sarei passato. Rimango dell'idea che su una EMTB 10V è meglio
È solo questione di guardare il percorso con un po’ di anticipo. Io avevo SRAM XX1 sulla Trek, e l’ho sempre trovato preciso e veloce. Il fatto che non cambi più di un rapporto per volta è la salvezza per cambio e catena, secondo me ottima scelta, soprattutto per chi non è molto pratico.
Per quanto riguarda le 12 V, meno male che ci sono!! Molta più scelta di rapporti in base alla propria cadenza, minori consumi e più efficienza.
Shimano però è scalato meglio di SRAM nei rapporti più corti, e infatti la nuova bici monterà Shimano.
 

RobiCitte

Ebiker pedalantibus
21 Dicembre 2020
165
65
28
51
Rivolta d Adda
Visita Sito
Bici
Cube Stereo HPC Hybrid Race
È solo questione di guardare il percorso con un po’ di anticipo. Io avevo SRAM XX1 sulla Trek, e l’ho sempre trovato preciso e veloce. Il fatto che non cambi più di un rapporto per volta è la salvezza per cambio e catena, secondo me ottima scelta, soprattutto per chi non è molto pratico.
Per quanto riguarda le 12 V, meno male che ci sono!! Molta più scelta di rapporti in base alla propria cadenza, minori consumi e più efficienza.
Shimano però è scalato meglio di SRAM nei rapporti più corti, e infatti la nuova bici monterà Shimano.
Infatti, poi ognuno è libero, a suo rischio, di installare un manettino non dedicato alle e-bike che permetta di cambiare più rapporti contemporaneamente.
Se usato con accortezza non crea problemi, se usato male è più facile spaccare la catena o deteriorare precocemente tutta la trasmissione.
 

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
In effetti il bosch gen 4 dopo l'aggiornamento ti da quella spinta che sottolineate, diciamo che a volte aiuta altre disturba una volta preso atto della caratteristica la gestisco con i rapporti e forza sui pedali, infatti sui percorsi tipo slalom e stretti o quando devo abbassarmi per la vegetazione uso un rapporto più lungo e meno assistenza, ma devo anche dire che alla fine di una rampa o per superare ostacoli dove è meglio non pedalare per non urtare quel attimo aiuta molto, chiaro che la vera soddisfazione è superare tutto senza mettere i piedi a terra per questo gioco sempre di anticipo e guardo avanti non sulle ruote a meno che non siano tratti trialistici CMQ i 12 rapporti aiutano per il minor consumo e per gestire la spinta motore e delle gambe trovo sempre l'abbinamento adeguato.