Beh Trek è peggio, visto che questa modalità già la hanno ma non ne sanno nulla!!Già la prima minchiata l Hanno scritta... Il Kiox...
Ma come loro... Anche quelli di trek non sanno nulla....
Beh Trek è peggio, visto che questa modalità già la hanno ma non ne sanno nulla!!Già la prima minchiata l Hanno scritta... Il Kiox...
Ma come loro... Anche quelli di trek non sanno nulla....
Vuoi tornare a sport???Scusate, tutti gli aggiornamenti sui Bosch si possono annulare e tornare al vecchio, software (in perticolar modo di miferisco al gen 2)?
Per tutti i motori Bosch, non è possibile ritornare alle versioni precedenti: quello che si può fare con il ServiceTool dei Centri Autorizzati è solo modificare le "SCELTE" (ove disponibili) dell'ultima versione installata.Scusate, tutti gli aggiornamenti sui Bosch si possono annulare e tornare al vecchio, software (in perticolar modo di miferisco al gen 2)?
Aspettiamo il “Saurik” del bosch e poi vediamo!![]()
Modificare le scelte? Di cosa si tratta?Per tutti i motori Bosch, non è possibile ritornare alle versioni precedenti: quello che si può fare con il ServiceTool dei Centri Autorizzati è solo modificare le "SCELTE" (ove disponibili) dell'ultima versione installata.
Significa che se all’interno di un aggiornamento ci sono più scelte (vedi EMTB O SPORT), si può sempre scegliere di tornare all’altra.Modificare le scelte? Di cosa si tratta?
Brutta notizia, quella che non è possibile tornare indietro.
Spiegami meglio Nico, quale sarebbe la novità??
Non è poi un problema....per il gen 2 come già detto sono solo 2 opzioni......Modificare le scelte? Di cosa si tratta?
Brutta notizia, quella che non è possibile tornare indietro.
No no, era ironico.....Spiegami meglio Nico, quale sarebbe la novità??![]()
AhahahahahaBeh Trek è peggio, visto che questa modalità già la hanno ma non ne sanno nulla!!![]()
Ahh ok!!No no, era ironico.....![]()
Visto grazie. Il grafico è questoSe ne è parlato talmente tanto che ormai pensavo fosse assodato.
Prova a guardare questo video (grafico compreso) al minuto 0.40.
La coppia massima è attorno alle 60 rpm. Poi il motore allunga però fino a 140 rpm.
Il grafico è figurativo, si considera che un motore elettrico possa esprimere la sua coppia massima da 0 giri, bisogna tenere conto che questo si riferisce al suo rotore, poi ci sono le varie demoltiplichi per arrivare ai pedali e, soprattutto le regolazioni elettroniche che il costruttore gli imposta, esempio pratico: per non pattinare in partenza ecc.Visto grazie. Il grafico è questo
Vedi l'allegato 38918
Come dicevi mostra la coppia massima erogabile dal motore in relazione alla cadenza. A me piacerebbe vedere un grafico (ma in giro non si trovano) della curva di coppia erogata in condizioni normali. Che è diversa da quella. È una curiosità mia eh. Spiego. Il motore non parte subito e sempre a 85nm da 0 a 60 di cadenza. Spingendo poco sui pedali o usando rapporti corti ne eroga meno a mio modo di vedere. Partendo invece con un rapporto lungo e spingendo forte certamente sale subito a 85nm. Sempre in Emtb e Turbo.
Chiedo scusa se insisto (l'aggiornamento mi ha creato un guaio grosso assai), ma non è possibile azzerare completamente il sistema e ricaricare un software a piacinento tra quelli disponibili ed ufficiali della Bosch (sempre da un autorizzato Bosch, chiaramente)?Per tutti i motori Bosch, non è possibile ritornare alle versioni precedenti: quello che si può fare con il ServiceTool dei Centri Autorizzati è solo modificare le "SCELTE" (ove disponibili) dell'ultima versione installata.