Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
Beh minime modifiche, dipende dagli aggiornamenti!! Quello a 85 nm di coppia è decisamente molto impattante se si utilizza la mtb in off road serio.
Queste E bike sono fatte per off road e non per asfalto e pianura di conseguenza le assistenze sono per come dici tu SERIO FUORISTRADA ho fatto gli stessi percorsi al limite aderenza sulle rampe prima e dopo l'aggiornamento cambia poco per la riuscita del percorso senza posare i piedi, cambia qualcosa per il modo di pedalare tipo cadenza e rapporti ma non al punto di limitare la riuscita dei percorsi, diciamo che ad aggiornamento con EMTB si sente una spinta più corposa da subito ma se serve una piccola rincorsa o uno spunto cambia poco, la mia Moterra2 causa le gomme poco scorrevoli ha sempre bisogno di coppia ma ti posso dire che la stessa bici con altre gomme molto scorrevoli più leggere a farci un giro di prova sembra con un motore più potente e performante, ci sono troppe variabili per affermare cosa va meglio la questione è soggettiva.
 
  • Like
Reactions: Daiwer

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.897
2.779
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sembra ci sia un ulteriore, interessante aggiornamento del motore, che però per il momento appare solo sul sito Trek:
La modalità Tour viene sostituita da eMTB light, mantenedo (sembra) le altre assistenze, eMTB incluso. Ho chiesto lumi al mio negoziante.
Notizia che ho postato da una settimana.
 
  • Haha
Reactions: 27.5 PLUS

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.897
2.779
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Queste E bike sono fatte per off road e non per asfalto e pianura di conseguenza le assistenze sono per come dici tu SERIO FUORISTRADA ho fatto gli stessi percorsi al limite aderenza sulle rampe prima e dopo l'aggiornamento cambia poco per la riuscita del percorso senza posare i piedi, cambia qualcosa per il modo di pedalare tipo cadenza e rapporti ma non al punto di limitare la riuscita dei percorsi, diciamo che ad aggiornamento con EMTB si sente una spinta più corposa da subito ma se serve una piccola rincorsa o uno spunto cambia poco, la mia Moterra2 causa le gomme poco scorrevoli ha sempre bisogno di coppia ma ti posso dire che la stessa bici con altre gomme molto scorrevoli più leggere a farci un giro di prova sembra con un motore più potente e performante, ci sono troppe variabili per affermare cosa va meglio la questione è soggettiva.
Non credo che sia particolarmente soggettivo un aumento di coppia di 10 nm. Ti permette di fare passaggi che prima erano difficili da fare, perchè hai più dolcezza e tiro andando molto piano, chiaro che in allungo non cambia, la coppia l'hanno data in basso apposta.
Se presumi che questo aggiornamento sia inutile, fai un downgrade.
 

tmkv92

Ebiker pedalantibus
2 Novembre 2019
207
43
28
frosinone
Visita Sito
Bici
orbea wild fs 40
Non credo che sia particolarmente soggettivo un aumento di coppia di 10 nm. Ti permette di fare passaggi che prima erano difficili da fare, perchè hai più dolcezza e tiro andando molto piano, chiaro che in allungo non cambia, la coppia l'hanno data in basso apposta.
Se presumi che questo aggiornamento sia inutile, fai un downgrade.
Non si può fare downgrade
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.494
2.881
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Sembra ci sia un ulteriore, interessante aggiornamento del motore, che però per il momento appare solo sul sito Trek:
La modalità Tour viene sostituita da eMTB light, mantenedo (sembra) le altre assistenze, eMTB incluso. Ho chiesto lumi al mio negoziante.
Ecco che non capisco il "range" in percentuale di spinta di questa modalità emtb lite......tour è 140%. fisso.
Questa "lite" va da....? a.....?
 

barone76

Ebiker velocibus
20 Febbraio 2019
330
281
63
nord
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R factory
Ieri, causa richiamo, ho dovuto portare la Level dal meccanico e già che ero lì gli ho chiesto il famigerato ultimo aggiornamento!
Bene, stamattina sono riuscito a provarla e ne sono rimasto contento.
Per me forse ora spinge meno in eco e tour ma si avvicina di più al mio modo di usare la e-mtb, e cioè "metterci del tuo" e non avere in mezzo alle gambe un trial!
Come consumi direi che non sono male....25km....815 Mt D+ usando eco per la maggioranza del percorso e tour solo in due rampe assassine, finito con ancora il 57% di batteria da 625 residua.
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Vedi l'allegato 35256
Ragazzi bici appena ritirata ecco il kiox cosa mi dice è questa la versione software del motore credo di sì ?
meglio che aggiorno o lo lascio stare così ?
Anche io ho quello e mi trovo benissimo così, finché non sarò “obbligato” ad aggiornare, me lo tengo stretto, per ora non ho riscontrato problemi.
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Non lo so non sono ancora convinto di aggiornare, sono ancora fermo alla 1.0.3.0 da quello che sento in giro c'è un aumento dei consumi e dato che dei famosi 85nm non mi frega una cippa visto che già così spinge un botto preferisco avere un autonomia maggiore di batteria, d'altro canto sono attirato a farlo per la modifica fatta a emtb e al discorso della spinta del motore quando smetti di pedalare, dato che ultimamente ne avrei visto ( forse ) i benefici, è solo che io sono abituato a usare sempre tour finché so che il giro arriva a 1600/1700 dal con l'aggiornamento non vorrei si abbassasse troppo questo valore
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Non lo so non sono ancora convinto di aggiornare, sono ancora fermo alla 1.0.3.0 da quello che sento in giro c'è un aumento dei consumi e dato che dei famosi 85nm non mi frega una cippa visto che già così spinge un botto preferisco avere un autonomia maggiore di batteria, d'altro canto sono attirato a farlo per la modifica fatta a emtb e al discorso della spinta del motore quando smetti di pedalare, dato che ultimamente ne avrei visto ( forse ) i benefici, è solo che io sono abituato a usare sempre tour finché so che il giro arriva a 1600/1700 dal con l'aggiornamento non vorrei si abbassasse troppo questo valore
Per come la vedo io ognuno dice la sua... si legge spesso che una novità, una caratteristica o un aggiornamento porta benefici per alcuni e esattamente l'opposto per altri.
Personalmente come ho già detto diversi post fa, il "penultimo" aggiornamento ( per intenderci quello che aumenta a 85nm ) non aumenta i consumi, soprattutto se utilizzi come me Eco e Tour per la maggiore.
Probabilmente nell'esclusivo utilizzo di E-mtb e Turbo vi è un incremento dei consumi, ma non l'ho mai verificato e per via del poco utilizzo non ho dati antecedenti all'aggiornamento utili ad un confronto.
Anche ieri ho fatto un giro di circa 74km, di poco superati i 1500mt+ ma tornato con il 40% di batteria residua. Peso 72kg.
Fai le tue valutazioni, ma a meno che Bosch non abbia motori che consumano in modo diverso, i dati che ho verificato confermano che l'aggiornamento a 80nm non ha portato maggiori consumi.
Tieni conto che (per favore qualcuno mi corregga se sbaglio) le specifiche Bosch riguardo all'aggiornamento parlano di modifiche apportate alle sole mappe E-mtb e Turbo.