Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Tenete presente che adesso il Bosch ha rapporti belli corti, normalmente 34/50, per cui con Eco al 60% mettendoci un po’ di gamba, si riesce a fare probabilmente belle pendenze, ma naturalmente a velocità ridotta.
nessuno mi ha ancora detto se proviene dal Bosch precedente e se in confronto spinge di meno o di più!
Il 60% di eco rispetto al 50% aiuta un pelino di più, ma sinceramente quasi non si sente la differenza, un paio di settimane fa si è fatto un giro con 1850 metri di dsl.+ per cui la prima salita l'abbiamo affrontata in eco, asfalto per circa 3 km. e poi 2 km di sterrato facile con tratti al 14-15% saliti piano e coperto un dislivello di 550 metri sempre in eco, si fa faticosamente se si è un po' allenati.
 

IlmarcheseMB

Ebiker pedalantibus
8 Settembre 2018
119
29
28
51
Monza
Visita Sito
Bici
Scor 4060 z
Tenete presente che adesso il Bosch ha rapporti belli corti, normalmente 34/50, per cui con Eco al 60% mettendoci un po’ di gamba, si riesce a fare probabilmente belle pendenze, ma naturalmente a velocità ridotta.
nessuno mi ha ancora detto se proviene dal Bosch precedente e se in confronto spinge di meno o di più!


Secondo me non è facile fare un confronto.....
Forse la sensazione che si ha è dovuta al fatto che prima al posto della corona c'era il pignone e quindi da spento a ECO c'era una bella differenza, ora si percepisce meno anche perchè la pedalata da spento risulta più "libera", proprio per questo motivo avrebbero dovuto magari aumentrare una minima l'assistenza in ECO.... imho
 
  • Like
Reactions: palombo1

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
590
363
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Che stai dicendo?? Intanto le mm sono gomme da 1150 gr, non dei carri armati, ma leggere no, oltretutto in mescola morbida anteriore e media posteriore, e ho i salsicciotti di Mr wolf in entrambe le ruote, poi la Powerfly è esattamente come la Rail, 160 anteriore e 150 posteriore era la Enduro di Trek fino a quest’anno , e nel grafico che ho messo sopra ci sono tre discese Enduro, e le ho fatte con integrale e protezioni!!
per il resto ti hanno già risposto gli altri.
hai fatto 1600 disl in eco per far 9kmh di media con 30% di batteria residua, non ne capisco il senso, se hai portato su una ebike pesante e goffa in eco con casco integrale, perchè non ti prendi una muscolare, fatichi meno e ti diverti di piu in discesa. se sei cosi allenato l ebike a cosa ti serve
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
hai fatto 1600 disl in eco per far 9kmh di media con 30% di batteria residua, non ne capisco il senso, se hai portato su una ebike pesante e goffa in eco con casco integrale, perchè non ti prendi una muscolare, fatichi meno e ti diverti di piu in discesa. se sei cosi allenato l ebike a cosa ti serve
Come ti ho già detto, sono filosofie diverse. A me piace faticare, per cui ci metto del mio più che posso, ma certe salite che si fanno con queste bici non sono fattibili con una muscolare, soprattutto se Enduro. Per me il divertimento sta sia nel salire che nello scendere. Se poi si fanno giri lunghi la batteria va economizzata, altrimenti bisogna portarsene un’altra nello zaino, e a me l’idea non piace.
Più si fatica e più si possono fare giri lunghi, ma con la sicurezza che in caso di necessità si possa ricorrere a livelli maggiori di potenza del motore.
E comunque non l’ho fatto tutto in Eco, il percorso era impegnativo e la fatica si fa sentire.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Secondo me non è facile fare un confronto.....
Forse la sensazione che si ha è dovuta al fatto che prima al posto della corona c'era il pignone e quindi da spento a ECO c'era una bella differenza, ora si percepisce meno anche perchè la pedalata da spento risulta più "libera", proprio per questo motivo avrebbero dovuto magari aumentrare una minima l'assistenza in ECO.... imho
Ragionamento strano!! se c’è meno trascinamento e rapporti più corti, si fatica meno, per cui in realtà avrebbero dovuto ridurre l’assistenza. Comunque l’hanno aumentato, da 50 a 60%.
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Anch'io trovo eco un po' troppo faticoso, ho provato una fantic con motore brose e l'eco era una via di mezzo tra eco e tour di Bosch e onestamente l'ho trovato perfetto almeno per me, mentre quello che ha provato la mia gli è piaciuto l'eco di Bosch, comunque non mi lamentano quando ho voglia di spingere vado di eco altrimenti tour
 

IlmarcheseMB

Ebiker pedalantibus
8 Settembre 2018
119
29
28
51
Monza
Visita Sito
Bici
Scor 4060 z
Ragionamento strano!! se c’è meno trascinamento e rapporti più corti, si fatica meno, per cui in realtà avrebbero dovuto ridurre l’assistenza. Comunque l’hanno aumentato, da 50 a 60%.

Si fatica meno da spento, se dovessi finire batteria....da spento a ECO per me cambia poco nulla e infatti come scrivi anche tu hanno aumentato il livello di assistenza, solo che a mio avviso dovevano aumentarlo un pelo in più proprio per avvertire un aiuto, a questo punto per quello che mi riguarada potrebbero anche togliere ECO e mettere TOUR a 100.....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.211
7.288
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Si fatica meno da spento, se dovessi finire batteria....da spento a ECO per me cambia poco nulla e infatti come scrivi anche tu hanno aumentato il livello di assistenza, solo che a mio avviso dovevano aumentarlo un pelo in più proprio per avvertire un aiuto, a questo punto per quello che mi riguarada potrebbero anche togliere ECO e mettere TOUR a 100.....
Per quello hanno fatto il display Nyon: assistenze personalizzabili ;)
 

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
385
221
43
56
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
Dopo l'aggiornamento anche per me la sensazione è che l'eco sia più "pedalbile" non so perchè ma la sensazione c'è.
Anche mia moglie che ha la stessa bici, a cui non ho detto nulla dell'aggiornamento, ha trovato qualcosa di diverso.
Comunque a fine anno dovrebbe uscire un nuovo nyon con un set di assistenze personalizzabili, anche se nel mio caso non serve gran che, quelle di fabbrica vanno, tutto sommato, bene.
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Tutti a lamentarsi e discutere di eco.. eco va bene com'è, il problema è tour..
Avendo 4 assistenze potevano abbassare tour, se poi uno ha bisogno passa ad emtb o turbo.. alla fine io uso pochissimo emtb e mai turbo.. potevano fare tour più basso oppure aggiungere un livello intermedio e togliere turbo, tanto con emtb arrivi a turbo lo stesso...
Eco basso serve per risparmiare batteria e faticare, per cui vuole, non lo vorrei più alto..
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.211
7.288
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
peccato che il nyon costa uno sproposito, ed è troppo ingombrante sopra il manubrio per un utilizzo am o enduro, va bene per un uso cicloturistico,
Il vecchio costava sui 350, non so il nuovo. Dipende ovviamente dalle priorità di ciascuno. C'è chi spende fortune per forcelle, cerchi.... Le dimensioni del nuovo sono simili al Kiox
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il vecchio costava sui 350, non so il nuovo. Dipende ovviamente dalle priorità di ciascuno. C'è chi spende fortune per forcelle, cerchi.... Le dimensioni del nuovo sono simili al Kiox
Un po’ più grosso purtroppo, e l’attacco non mi piace molto.
 
  • Like
Reactions: Rolly

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
223
56
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
34 50 in eco??? tanta gamba serve con 24 kg di ebike, 34 50 lo usavo sulla frontina xc da 9kg e io ero 10 kg meno di ora e molto allenato, con il 60% di aiuto in eco con quella rapportatura e una ebike dal peso considerevole è impensabile per il 90% dei ebiker
diciamo che rispetto alla frontina, del 60% di quanto ti regala il motore, la metà se ne va a causa della bici più pesante e poco scorrevole.
Se avessi la forma di un tempo non avresti problemi.:cool:
 

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
223
56
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
dipende sempre dall utilizzo e da quello che si cerca, le mm 2.8 sono gommine scorrevoli 1ply. non sono gomme morbide dh o 2ply, poi la powerfly non è una enduro al pari della rail o altre simili, per il tuo utilizzo ti bastava una ebike con 140 130 molto più gestibile, il mio utilizzo è molto diverso è orientato all am enduro ,protezioni casco integrale e quindi gomme pesanti escursioni e ammo non bloccabili dove con con il 4gen in eco non vai da nessuna parte se non hai un ottimo allenamento, ma a quel punto se me lo potevo permettere quell allenamento preferisco la muscolare 100 volte
rispetto ad una bici da enduro muscolare, quanto si perde in termini di crono su una discesa tosta.
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
590
363
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
rispetto ad una bici da enduro muscolare, quanto si perde in termini di crono su una discesa tosta.
si perde il giusto, circa 10 sec a km e ci si diverte molto meno, è meno giocosa e maneggevole, però puoi fare molte discese enduro , finchè hai batteria ,senza bisogno di essere molto allenato , con la tecnica giusta , e un po di allenamento fisico scendi bene ugualmente
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: big_63

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
223
56
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
Che stai dicendo?? Intanto le mm sono gomme da 1150 gr, non dei carri armati, ma leggere no, oltretutto in mescola morbida anteriore e media posteriore, e ho i salsicciotti di Mr wolf in entrambe le ruote, poi la Powerfly è esattamente come la Rail, 160 anteriore e 150 posteriore era la Enduro di Trek fino a quest’anno , e nel grafico che ho messo sopra ci sono tre discese Enduro, e le ho fatte con integrale e protezioni!!
per il resto ti hanno già risposto gli altri.
lo chiedo anche a te... in termini di crono quanto si perde in una discesa tosta di enduro rispetto alla muscolare?
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.900
698
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Tutti a lamentarsi e discutere di eco.. eco va bene com'è, il problema è tour..
Avendo 4 assistenze potevano abbassare tour, se poi uno ha bisogno passa ad emtb o turbo.. alla fine io uso pochissimo emtb e mai turbo.. potevano fare tour più basso oppure aggiungere un livello intermedio e togliere turbo, tanto con emtb arrivi a turbo lo stesso...
Eco basso serve per risparmiare batteria e faticare, per cui vuole, non lo vorrei più alto..
Il tuo punto di vista è più che giusto, ma è il tuo punto di vista ..... io sono tra quelli che voglio il motore, quindi vorrei potermi personalizzare le assistenze ...... comunque sono soddisfatto di bosch
 
  • Like
Reactions: danielsan