Risultati della Ricerca

  1. Paolo M.

    News Olympia presenta una Ebike con motore DJI

    Porca kazza, è brutta forte, anche Bocelli se ne accorgerebbe ..... e giusto per rimanere in tema l'hanno pure fatta con il passaggio cavi nella serie sterzo :confounded:
  2. Paolo M.

    FRENI 2025

    Per ora solo "esperimento" su muscolari da DH, se saranno la seconda cagata Brembo (per quanto riguarda il circus bici) finiranno la loro vita sugli scaffali come ai tempi.
  3. Paolo M.

    Test BH iLYNX+ SL enduro 9.5

    Per prima cosa ti direi di fare copia incolla del messaggio e girarlo a Marco Toniolo "El Diretur", perchè come dicevo lui in primis cita il fatto che al giorno d'oggi è una rarità trovare una 160 con 65°, sono curioso di leggere cosa ti risponde. Magari io poi sono un pò patito degli angoli...
  4. Paolo M.

    Test BH iLYNX+ SL enduro 9.5

    Si beh può essere, ma di sicuro non saranno marchi blasonati, e comunque se tu ascolti bene tutto il video, a un certo punto anche Marco dice che al giorno d'oggi è una rarità trovare ancora una 160mm con angolo da 65°, un motivo ci sarà.
  5. Paolo M.

    Test BH iLYNX+ SL enduro 9.5

    64° di angolo sterzo non è troppo aperta, alcune hanno già azzardato anche 63,5° (ormai sono tutte così)! Piuttosto è 65° che è troppo chiusa. Trovami una bici nuova con 65°
  6. Paolo M.

    Test BH iLYNX+ SL enduro 9.5

    Si si per carità ce ne saranno ancora di sicuro, ma 65° di sterzo al giorno d'oggi, direi che è un'angolo piuttosto chiuso con quelle escursioni.
  7. Paolo M.

    Test BH iLYNX+ SL enduro 9.5

    Se il DJI Avinox (ora un pò troppo presto per sentenziare) avrà successo, queste tipologie di bici non avranno più senso di esistere. Ovviamente parlo dell'aspetto motore, ciclisticamente parlando invece, l'unica cosa che non mi torna, è l'angolo sterzo da 65° con escursione da 160mm, credo...
  8. Paolo M.

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Grazie grazie, d'altronde bisogna reagire, anche il lato psicologico è molto importante, se comincio a lasciarmi andare, è finita prima di cominciare
  9. Paolo M.

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Grazie. Si certo puoi fare tutto in autonomia da app, ma siccome di natura non è uno smanettone, ed essendo tutta roba nuova, ha preferito farsi aiutare
  10. Paolo M.

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Grazie
  11. Paolo M.

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Grazie mille
  12. Paolo M.

    Test Specialized Turbo Levo G4

    ATTENZIONE. Nuovo e presumo definitivo test-consumo del mio amico con la G4 S-WORKS. Dopo ormai credo una 15ina di uscite, e sempre su percorsi fatti e rifatti e ben conosciuti da una vita, il verdetto è che succhia come un puttanone, incazzato nero è tornato più volte in officina per tarare di...
  13. Paolo M.

    Test Specialized Turbo Levo G4

    E gli altri come sono andati? Succhiaggio di batteria totale anche loro?
  14. Paolo M.

    Test Specialized Turbo Levo G4

    :eek:
  15. Paolo M.

    Test Specialized Turbo Levo G4

    C'è da aspettare dai, secondo me questa G4 ha solo bisogno di "rodaggio", non può succhiare così tanto in più vs la G3. Anche se sono convintissimo però che qualcosa in più consuma davvero questa nuova.
  16. Paolo M.

    Test Specialized Turbo Levo G4

    per settaggio uguale si intende che a parità di aiuto/fatica il consumo sia almeno quasi uguale, anch'io passando da G1 a G2 e ora G3, partivo sempre con il tararla uguale (a numeri) ma la risposta del motore non era mai uguale, poi con il tempo aggiustavo i parametri fin da portarle alla mia...
  17. Paolo M.

    Test Specialized Turbo Levo G4

    No è anche molto di più, pelando tutta la 840 e invece facendosi avanzare un 30% di una 700, c'è uno scostamento percentuale di oltre il 40%
  18. Paolo M.

    Test Specialized Turbo Levo G4

    dicono di si infatti, boh vedremo ....
  19. Paolo M.

    Test Specialized Turbo Levo G4

    è stato fatto anche quello infatti. Come ho già detto, 15 giorni fa, lo stesso rider ha fatto il giro in questione con la G3 S-Works, che però adesso ha venduto, giro che comunque il gruppo fa spesso, credo che nei 3 anni di G3 il tipo l'avrà fatto almeno un ventina di volte, e arrivava sempre...
  20. Paolo M.

    Test Specialized Turbo Levo G4

    G3 e G4 sono entrambe mullet. Hanno cambiato solo la sezione dei copertoni, sulla G3 erano da 2.6, mentre sulla G4 ora sono da 2.3, un motivo in più per consumare meno la G4, e invece .....