Risultati della Ricerca

  1. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    che modello è?? pesi ufficiali specialized taglia S4 comp (24,41) expert (24,41) o pro (23,9) - quella che ho provato è la comp alloy che la danno a 25,7 ovviamente tutte senza pedali - anche se tu avessi la pro qualcosa non torna - se invece hai la swork che viene data per 23,68 allora ci siamo
  2. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    si alluminio - pesata come me l'hanno data 27kg giusti giusti
  3. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    rispondo a chi mi pone domande -concordo con quanto @gil46 ha scritto con l'eccezione riguardo al peso - su lento stretto si sente - il legnino pedalato con la mia g3 - i top raiders salgono con il 34 e son felice per loro ma all'anagrafe mi risulta che abbiano almeno un terzo dei miei anni...
  4. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    L'amico Enrico Guala, che conosco da molti decenni cioè da quando gestiva il negozio di Campo Ligure, ha inserito in qualche stage della EWS di Finale Ligure la salita Legnino. Molti dei migliori riders del mondo su ebike sono certo saliti ma non sempre “puliti”, alcuni addirittura hanno dovuto...
  5. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Considerazioni mie di fine test Per esperienze lavorative vissute in settori tecnologici di punta quali il nucleare e la ricerca sui biocarburanti, conosco purtroppo bene i meccanismi che crisi profonde innescano Le prime file professionalmente qualificate fuggono e le retroguardie si...
  6. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Estetica non bella a mio parere ma anche a parere di molti – pesante non solo sulla bilancia - saldature da bici che potrei comprare in saldo alla decatlon Telaio le misure sono sostanzialmente quelle della gen3 c ma con un tubo sella più verticale (nella guida questa centralizzazione...
  7. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    allora .... ho avuto tutte le turbo levo e ancor oggi pedalo on una gen 3 - praticamente ho mantenuto solo telaio (carbon), motore e batteria - ruote da 29 anche post - in genere faccio così e trasferisco componentistica varia - riguardo la gen 4 come ho detto è stato un test, un test vero...
  8. M

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    sto tenendo d'occhio la velduro rogue x - la trovo molto interessante e la sta testando il Gianni di Pro-m
  9. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    quindi il setting della bici in termini di motore rapporti gomme sospensioni freni ect ect tiene conto di queste esigenze - poi ognuno ha le sue e rimane solo lo scopo finale che è quello di continuare a giocare e divertirsi anche da adulti maturi
  10. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    quando parlo di percorsi più orientati al trial piuttosto che all'enduro intendo percorsi non estremi alla toni bou tanto per capirci . quindi palleggi, saltelli e acrobazie varie me le posso sognare solo se mangio pesante alla cena - quello che vorrei dire che la ebike ha un po' cambiato il...
  11. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    come sosteneva qualcuno prima dipende un po' dai percorsi che ritieni di fare - personalmente venendo da una esperienza pregressa di trial (moto) tendo nonostante l'età a ripercorrere non certo gli stessi trail ma qualcosa di simile che altri magari fanno solo in discesa - mi diverto più a...
  12. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    ti dico le cose buone (a parere mio !!) motore potente, pastoso, prevedibile, con un tiro in basso che ti sorprende considerando anche il rapporto con corona da 34 e cassetta 52 (per me troppo lungo in generale comunque - 30x51 upgrade attuale) sospensioni fox genie ottimo in sensibilità...
  13. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    cmq son tre giorni che la pedalo e al di la del peso in confronto alla mia gen3 (carbon) il salto prestazionale è chiaramente percepito
  14. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    proprio lei - praticamente il top All - 7K di alleggerimento (del portafoglio)
  15. M

    Test Specialized Turbo Levo G4

    ho in garage una bici test identica - come me l'ha data il concessionario . telaio al l e tg S4 - peso 27 tondi tondi - la sola batteria sta a 4450 gr ...... un bel mattone
  16. M

    Rumors & novità 2025

    uhhhh .... mi chiedo se Rotwild con la REX motorizzata DJI non stia gia utilizzando le INR-21700-P60B - la capacita dichiarata di 864 wh lo farebbe intendere in più con un peso record con custodia carbon di 3600gr (dati dischiarati e tutti da verificare come al solito) - se così fosse si...
  17. M

    Rumors & novità 2025

    minchia raga ........ mi sento una merda al quadrato - leggo qualcosa di bici, di cui peraltro poco ci capisco, e trovo gente che sa valutare la rigidità di un telaio da una foto e qualche misura (alla faccia di compra i software FEM) altri che conoscono tutto ma proprio tutto sui sistemi di...
  18. M

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    i vari bosch brose shimano yamaha mi sembravano tutti più complicati e ingombranti - ma se la tecnologia adottata è identica la differenza di peso ingombri e prestazioni dove sta!!??
  19. M

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    a vederlo cosi sto filmino sul motore - da incompetente quale sono - sembra ingegneristicamente una cosina semplice semplice - sinceramente pensavo chissà quale tecnologia innovativa .......... due riduttori in serie uno epi e l'altro tradizionale con una riduzione complessiva di 40 a 1 -...
  20. M

    Rumors & novità 2025

    aspettiamo le prove al banco di velomotion di coppia e potenza alla ruota in condizioni standard - poi i confronti saranno sui dati