Risultati della Ricerca

  1. MARCO CROP

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Esatto, la TRAIL radial ha una carcassa ben diversa dalla Trail non radiale che con inserto mi andava bene anche al posteriore. La Albert Trail al posteriore anche se con Airliner è invece molto più "flessibile" e ho notato anche che trasuda un po' il lattice quindi la prossima prenderò...
  2. MARCO CROP

    gomma 29x2,6 anteriore e 27,5x2.8 al post

    Esatto. Poi dipende molto dai percorsi che si fanno. Io faccio percorsi tecnici anche in salita e avere trazione al posteriore è indispensabile. A volte invece faccio giri più lunghi con salite su asfalto e strade bianche dove va bene una gomma più scorrevole, infatti ho un secondo paio di ruote...
  3. MARCO CROP

    gomma 29x2,6 anteriore e 27,5x2.8 al post

    Al posteriore più larga, come chiede l'autore di questa discussione: 29x2,62 anteriore e una 27,5x2.82 al posteriore. Le ho usate anche io e su terreni molto rovinati e/o mulattiere da andatura lenta vanno bene. La 2.8" su terreni scorrevoli però è anche troppo e tende a flettere quindi meglio...
  4. MARCO CROP

    gomma 29x2,6 anteriore e 27,5x2.8 al post

    Ma infatti in questo caso chiede info per una ruota anteriore da 29" e posteriore da 27.50". Alla fine l'impronta di una 29" e una 27.50" posteriore un poco più grande si equivalgono. Sulla bici normale visto che c'è solo la spinta del ciclista va bene cercare leggerezza e scorrevolezza, ma...
  5. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Ma anche le geometria non è proprio il massimo... o_O
  6. MARCO CROP

    gomma 29x2,6 anteriore e 27,5x2.8 al post

    Sulla E-bike avere più trazione al posteriore ci sta bene = gomma larga.
  7. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Guarda che non sono un FANBOY come voi :laughing:. Quando è uscita la GEN2 sono stato il primo a criticare la spugnetta e la bielletta e poi i vari problemi di motore. Infatti poi ho preso la Norco VLT che era stata nominata bici dell'anno proprio da "Theloamwolf" e infatti non si erano...
  8. MARCO CROP

    gomma 29x2,6 anteriore e 27,5x2.8 al post

    Sulla E-bike con ruote 29-27.50 = Mullet ci sta bene anche la gomma posteriore più larga. La Levo GEN1 montava ruote 27+ con forcella 29-27+ quindi ci passa anche una 29 x 2.6". Vai tranquillo, si può fare. :)
  9. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Riporto quanto leggo da chi l'ha provata come altri riportano ed esaltano altrettanto senza aver provato nulla, neppure fossero sponsorizzati. Allora si può ESALTARE come l'ulteriore BICI MIGLIORE DEL MONDO ma riportare pareri diversi NO ??? Consiglio un buon proposito per l'anno nuovo...
  10. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Come ho già riportato l'hanno provata quelli di "THELOAMWOLF" e dicono che è una gran bici ma: IL TELAIO FLETTE !!! (Mentre nessuno lo ha evidenziato per la Levo GEN3). Fatevene una ragione e mettetela sotto l'albero di Natale ! ;) theloamwolf.com "SUMMARY | With revolutionary power...
  11. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    La LEVO GEN2 sicuro, la GEN3 non proprio. ;) Parlate di cose che non avete provato e giudicate come vanno gli altri che neppure conoscete. (Non mi riferisco solo a te).
  12. MARCO CROP

    Problemi per Rocky mountain

    Sicuro, lo ha confermato anche il "diretur", cerca nel post di presentazione Bosch GEN5. :)
  13. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Vero, se dobbiamo dare il premio per la bike più "APPARISCENTE" la vince sicuramente il possessore di questa. ... e scommettiamo che neppure a lui interessa la AMFlow ? :laughing: :laughing:
  14. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Vuol dire invece ! e lo dicono chiaramente quelli di The LoamWolf che è già stato riportato. Le loro recensioni sono più che oneste e mi fido. Flette sicuramente di più della Levo GEN3, ci scommetto quello che vuoi. La mia in particolare ha anche il Link Cascade e basta fare un paragone tra...
  15. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Era già stato detto in questa discussione: Forbidden molto probabilmente usera il motore DJI ! https://www.pinkbike.com/news/forbidden-hints-at-new-emtb.html?mc_cid=49b64850ee&mc_eid=fd9944d4ba
  16. MARCO CROP

    Problemi per Rocky mountain

    Quante cargo bike vendono ? Quante E-MTB ? Tutti stanno criticando il volume eccessivo di questa batteria da 800. Potevano avere più riguardo verso il mercato MTB, poi si adattavano le CARGO BIKE, non il contrario !
  17. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Non è un telaio perfetto. Punto. Se poi sono uno sensibile che nota la differenza tra una gomma e l'altra o un click sulle sospensioni ergo un telaio che flette non mi piace, posso dirlo ?
  18. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Essere onesti e ammettere che hanno fatto un valido motore ed elettronica ma il telaio non è nulla di che, ci vuole tanto ??? Anche a me piace ancora scendere allegramente e un telaio che flette vuol dire che la bici non è così precisa nella guida e questo non può piacere a tutti. Cosa vuol...
  19. MARCO CROP

    Problemi per Rocky mountain

    Non è questione di staccarsi dalla MTB tradizionale, ma obiettivamente la batteria da 800 di Bosch è troppo voluminosa. Lo dicono tutti e anzi sulla Vala e sulla Wild, che guarda caso sono al TOP tra le E-bike migliori, sono rimasti su una batteria più piccola.
  20. MARCO CROP

    Problemi per Rocky mountain

    Atteggiamento Bosch non è certo dalla parte dell'utilizzatore, ma da posizione predominante, tanto lo vogliono tutti. Basta vedere la batteria da 800 che hanno fatto per le CARGO bike e tutti con il tubone in stile CIAONE ! Ma PRIMA non hanno chiesto ai vari costruttori ?? Mi sa invece che fanno...